[ Indietro | Indice | Avanti ]

1. SERVIZI E INTERVENTI ATTRIBUITI PER CONCORSO

1.7. BANDO DI CONCORSO PER LA FREQUENZA AD UN CORSO DI ALFABETIZZAZIONE DI LINGUA INGLESE.

È bandito un concorso per n.200 posti per la frequenza ad un corso di alfabetizzazione di lingua inglese (principiante assoluto e elementare 1) riservato a studenti iscritti per l'a.a. 1998/99 a corsi di laurea e di diploma, scuole e corsi di perfezionamento tenuti presso l'Università di Cagliari, presso l'I.S.E.F., sede staccata di Cagliari, presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose sede di Cagliari.

Ad ogni corso di laurea e di diploma vengono garantiti n.2 posti; i rimanenti saranno ripartiti in percentuale al numero degli studenti iscritti a ciascun corso di laurea e di diploma ed il totale degli iscritti nell'a.a. 1997/98.

Nell'assegnazione del Contributo verrà data priorità agli studenti che durante la loro carriera non hanno mai beneficiato di Corso di Alfabetizzazione di Lingua Inglese sovvenzionato dall'ERSU.

Possono partecipare al concorso gli studenti:

- iscritti oltre il primo anno e con un numero di anni di carriera non superiore alla durata legale del corso degli studi più due a partire dall'anno di prima immatricolazione

- in possesso dei requisiti di reddito e di merito come specificatamente indicati nelle Norme di carattere generale e che si intendono integralmente richiamate;

- che non siano già in possesso di laurea.

Criteri per la formulazione delle graduatorie

Per gli studenti che non hanno mai beneficiato del Corso verranno redatte graduatorie, distinte per corso di laurea, formulate tenendo conto, in modo decrescente, dei seguenti criteri:

1. rapporto fra il numero di annualità superate entro la data di scadenza del bando e il numero delle annualità previsto nel piano di studi ufficiale per gli anni precedenti a quello cui si riferisce la domanda; per gli iscritti al secondo anno fuori corso tale numero è aumentato di tre;

2. media dei voti riportati.

In caso di parità si terra conto, in modo crescente, dell'Indicatore economico in rapporto ai componenti il nucleo familiare convenzionale.

In caso di ulteriore parità precede lo studente che segue un piano di studi ufficiale o personale che presenta esami di lingua inglese e infine il più anziano di età.

Per gli studenti già beneficiari del Corso negli anni accademici precedenti saranno redatte distinte graduatorie secondo i criteri più sopra detti.

Cause di decadenza e di incompatibilità

Il beneficio di cui al presente bando è incompatibile con il Contributo viaggi di studio per la frequenza a corsi di lingua inglese ed altri dello stesso tipo finalizzati all'apprendimento della lingua inglese.

 

Documentazione prescritta

Il richiedente dovrà presentare apposita domanda, redatta sul modulo predisposto dall'Ente, debitamente e compiutamente compilato in ogni sua parte, pena l'esclusione dal concorso.

Le domande di ammissione dovranno pervenire al Settore Diritto allo Studio inderogabilmente entro il termine del 31 gennaio 1999. Per le domande che verranno inviate per posta farà fede la data del timbro postale.

 

 

Tempi di esecuzione del procedimento (L.241/90 e L.R. n.40/90)

I tempi di esecuzione del procedimento sono indicati nelle Norme di Carattere generale già richiamate.

Il responsabile del procedimento amministrativo è il Sig. Umberto Melis, Coordinatore del Settore Diritto allo Studio.

Sede e modalità di iscrizione al corso

Gli studenti risultati vincitori al concorso devono presentarsi al Centro Linguistico d'Ateneo in località "Sa Duchessa", via Trentino 1 Cagliari, entro 20 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie definitive, pena la decadenza del beneficio, per effettuare l'iscrizione al corso e prendere visione del calendario delle lezioni.


[ Indietro | Indice | Avanti ]