[ Indietro | Indice | Avanti ]

 

PIANO DEGLI INTERVENTI

Il Consiglio di Amministrazione dell'ERSU di Cagliari, come previsto dalla L. 2 dicembre 1991, n.390 e dal DPCM 30 aprile 1997, con delibera n.66 del 18 giugno 1998 ha approvato il piano complessivo degli Interventi per l'anno accademico 1998/99.

QUADRO DEGLI STANZIAMENTI

1. BORSA DI STUDIO

£.12.000.000.000

2. INTERVENTI PER PORTATORI DI HANDICAP

£.100.000.000

3. SUSSIDI STRAORDINARI

£.100.000.000

4. CONTRIBUTI TESI DI LAUREA

£.100.000.000

5. CONTRIBUTI VIAGGI DI STUDIO

£.300.000.000

6. CONTRIBUTI VIAGGI DI GRUPPO

£.100.000.000

7. CONTRIBUTI PER SEMINARI E CONVEGNI PROPOSTI DA STUDENTI

£.50.000.000

8. CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE

£.100.000.000

9. SERVIZIO DI INFORMAZIONE, CULTURALE E DEL TEMPO LIBERO

da determinarsi









[ Indietro | Indice | Avanti ]

SINTESI DEGLI INTERVENTI

  1. SERVIZI E INTERVENTI ATTRIBUITI PER CONCORSO

Riservati agli studenti con un numero di anni di carriera non superiore alla durata legale del corso degli studi più due a partire dall'anno di prima immatricolazione.

Ripartizione dei posti

sedi

in singola

in doppia

totale

Casa dello Studente via Biasi

18

114

132

Casa dello Studente via Businco

14

208

222

Casa dello Studente via Montesanto

36

172

208

Casa dello Studente via Trentino

27

238

265

       

totale posti alloggio

95

732

827

STANZIAMENTO: £.12.000.000.000

Riservate agli studenti con un numero di anni di carriera non superiore alla durata legale del corso degli studi più uno a partire dall'anno di prima immatricolazione.

Importi Borsa:

Status degli studenti

redditi inferiori o uguali ai 2/3 della soglia

fuori sede

£.5.085.000

fuori sede + alloggio gratis

£.3.356.000

pendolari

£.2.847.000

sede + vitto(1 pasto al giorno)

£.2.034.000

La Borsa verrà corrisposta integralmente agli studenti il cui Indicatore della condizione economica del nucleo familiare convenzionale sia inferiore o uguale ai due terzi del limite massimo di riferimento. Per redditi superiori ai due terzi, la Borsa viene proporzionalmente ridotta sino alla metà degli importi suindicati.

Intervento con carattere di eccezionalità, riservato esclusivamente agli studenti, iscritti, dal secondo anno e sino al primo anno fuori corso, in quei corsi di studio nei quali per effetto dei nuovi criteri di merito, di cui al DPCM 30 aprile 1997, non sia stato utilizzato, per mancanza di idonei, l'intero importo previsto nella tabella di ripartizione per la Borsa di studio A.A. 1998/99.

Gli importi del Contributo studio sono determinati come segue:

studenti sede : £.1.000.000

studenti pendolari: £.1.400.000

studenti fuori sede: £.2.500.000

 

STANZIAMENTO: £. 100.000.000

Riservati agli studenti portatori di handicap che rientrano nella tipologia prevista dall'art. 3 della Legge 5.2.1992 n.104 e dall'art.2 della Legge 30 marzo 1971 n.118 e ai quali sia stata riconosciuta una invalidità non inferiore al 70%.

Tipologia degli interventi:

1) Posti alloggio

2) Posti alloggio per studenti non deambulanti

3) Borse di Studio

4) Contributi di studio

  1. Pasti gratuiti da usufruire presso le mense dell'Ente.

6)Interventi integrativi

STANZIAMENTO: £.100.000.000

Riservati agli studenti iscritti agli ultimi due anni di corso e con un numero di anni di carriera non superiore alla durata legale del corso degli studi più due a partire dall'anno di prima immatricolazione.

Entità del Contributo: per tesi che richiedono ricerche da effettuarsi

in Italia: fino a £.1.000.000

all'Estero: fino a £.2.500.000

STANZIAMENTO: £.300.000.000

Riservati agli studenti iscritti oltre il primo anno e con un numero di anni di carriera non superiore alla durata legale del corso degli studi più due a partire dall'anno di prima immatricolazione.

Entità del Contributo: per viaggi da effettuarsi

in Italia: £.1.000.000

all'Estero: £.2.000.000

Riservato agli studenti iscritti oltre il primo anno e con un numero di anni di carriera non superiore alla durata legale del corso degli studi più due a partire dall'anno di prima immatricolazione. Totale posti disponibili: 200

STANZIAMENTO: £.100.000.000

Riservati agli studenti che vengono a trovarsi in particolari situazioni economiche familiari.

 

 

2. SERVIZI DESTINATI ALLA GENERALITA' DEGLI STUDENTI

Riservato agli studenti universitari in possesso di tessera d'abbonamento.

Aperto a tutti gli studenti universitari.

STANZIAMENTO: £.100.000.000

Riservati alle Associazioni e Comitati studenteschi in possesso di particolari requisiti per lo svolgimento di attività culturali e ricreative a favore degli studenti universitari.

STANZIAMENTO: £.100.000.000

Riservati alle Facoltà e ai Dipartimenti dell'Ateneo.

Entità del Contributo:

fino a £.400.000 per studente partecipante e fino ad un massimo di £.8.000.000 a gruppo per viaggi in Italia;

fino a £.600.000 per studente partecipante e fino un massimo di £.12.000.000 a gruppo, per viaggi all'Estero.

STANZIAMENTO: £.50.000.000

Riservati a seminari e convegni promossi dai rappresentanti studenteschi.

- Riservato a scambi con studenti, borsisti e ricercatori di altri Atenei italiani ed esteri.

- Posti disponibili n.10 (4 in camera singola, 6 in camera doppia) presso l'alloggio di via Trentino.









[ Indietro | Indice | Avanti ]

SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Servizi abitativi 30 settembre 1998
Borse di studio 30 settembre 1998
Contributi studio 30 settembre 1998
Interventi per studenti portatori di handicap 30 settembre 1998
Contributi tesi di laurea 31 gennaio 1999
31 marzo 1998
Contributi viaggi di studio 31 gennaio 1999
Corso di alfabetizzazione di lingua Inglese 31 gennaio 1999
Contributi viaggi di gruppo 30 novembre 1998
15 aprile 1999
Contributi per Associazioni studentesche 30 novembre 1998
Contributi per seminari e convegni proposti da studenti 30 novembre 1998
Richiesta prima tessera
o rinnovo autorizzazione per
la fruizione del servizio mensa
almeno 20gg. lavorativi
antecedenti l'utilizzo.
Scambi culturali prenotazione all'inizio
dell'anno accademico.