Nella sezione [Options] di MSDOS.SYS aggiungi la linea Logo=0.
Questa impostazione può inoltre risultare utile per eliminare alcuni
problemi di avvio dovuti all'utilizzo di interrupt per l'animazione dell'immagine.
Come posso cambiare il logo di Win95 ?
Basta creare il file LOGO.SYS come bitmap in formato 320x400x256. e piazzarlo
nella root directory del disco di avvio. Potete utilizzare LOGOW.SYS come
modello.
Nota che potresti trovare indicato anche 320x400x8; in questo
modo 8 indica la profondità (bit per pixel) dell'immagine
ovvero 256 colori.
Come posso creare un logo con la barra scorrevole come quello di Win95
?
Crea un file bitmap a colori 320x400x256 utilizzando un programma grafico
utilizza un editor esadecimale per modifirace il 32esimo byte del file;
Win95 utilizza questo byte per sapere quanti colori ciclare
imposta quel byte a 80h (128) affinchè Win95 cicli gli ultimi 128
colori della tua immagine
Per ottenere i risultati migliori conviene utilizzare un buon programma
di grafica che permetta di impostare la corretta tavolozza dei colori.
Come posso cambiare il logo alla chiusura di Win95 ?
Basta modificare i file LOGOS.SYS (il sistema...) e LOGOW.SYS (attendere
la chiusura...) che si trovano nella directory di Win95. Sono dei bitmap
in formato 320x400x8. Attenzione però a non modificarne dimesioni
e profondità.
Posso modificare la bandierina del tasto Avvio ?
Per modificare la bandierina a fianco della scritta AVVIO devi
crea una copia del file USER.EXE
aprire la copia di USER.EXE con un editor di icone (tipo Microangelo)
modificare le immagini per tutte le risoluzioni
riavvia in DOS
sostituisci il vecchio USER.EXE con il nuovo modificato
Nota che non puoi effettuare lo scambio di USER.EXE da Win95, in quanto
utilizzato dalla GUI di Win95.
Posso modificare la scritta del tasto Avvio ?
Puoi farlo, per quanto sia una azione parecchio delicata:
avvia il PC in modalità DOS
esegui una copia di salvataggio di Explorer.exe (si trova nella
directory di Windows)
lancia il tuo editor esadecimale preferito
ricerca la stringa: 05 00 41 00 76 00 76 00 69 00 6F 00
sostituiscila con la stringa: 05 00 53 00 74 00 61 00 72 00 74 00
riavvia il sistema
Fai attenzione ad usare un editor esadecimale che sia compaticile con Win95,
e riorda che normalmente dovrai utilizzare l'istruzione il comando DOS
LOCK C: per bloccare il disco e permettere all'editor di funzionare,
quindi il comando UNLOCK C: dopo aver chiuso l'editor.
Ora sono disponibili degli editor esadecimali che funzionano sotto Win95
senza richiedere l'uso dei comando LOCK ed UNLOCK, puoi provare:
Chi vuole portare all’estremo la personalizzazione di Windows95 può
cimentarsi con la modifica dell’icona del pulsante Avvio: la classica bandierina,
logo ormai famoso di Windows. Prima di effettuare una modifica simile
ti consiglio di copiare il file USER.EXE situato nella directory
\WINDOWS\SYSTEM e di porlo in una directory sicura o in un dischetto.
USER.EXE sarà infatti oggetto della tua modifica. Mettendone
al sicuro una copia ti sarà sempre possibile ripristinare la situazione
normale. Fai poi una ulteriore copia di USER.EXE e mettila in un’altra
directory.
A questo punto con un editor di icone settato per icone 14x14 edita
il file USER.EXE che hai copiato per ultimo.
Come editor di icone puoi utilizzare Microangelo.
Puoi trovare questa applicazione shareware ovunque, il sito ufficiale è:
http://www.impactsoft.com ed il
file si chiama MA21.ZIP (640 KB).
Microangelo di ImpactSoft è
un’applicazione simpatica che spesso può risultare utile. Distribuito
come shareware Microangelo è diviso in cinque componenti:
Browser, Animator, Engineer, Librarian e Studio.
Il Browser è il centro di controllo di tutte le operazioni
; aiuta a localizzare tutti i file all’interno del sistema che contengono
icone.
Animator e Studio servono a creare o ad editare cursori animati
e icone da 16 e 256 colori.
Con Engineer è possibili installare i piccoli capolavori
creati dall’utente al posto delle icone o dei cursori standard di Windows95
senza aver bisogno di installare Microsoft Plus!. Consente, fra l’altro,
di modificare altri parametri di sistema come lo spazio fra le icone e
i font da utilizzare sul Desktop.
Il Librarian consente di inserire le icone modificate direttamente
all’interno dei file EXE o DLL, ed è questo il modulo
che devi sfruttare in particolar modo.
Dopo aver opportunamente sostituito l’icona predefinita con quella desiderata
provvedi a riavviare il sistema in modalità Dos e sostituisci il file \WINDOWS\SYSTEM\USER.EXE con il file USER.EXE
appena modificato.
Come posso personalizzare le icone di Win95 ?
Sei stanco delle icone piatte che fanno parte della versione di base di
Windows95? Vorresti poter cambiarle in modo da dare più spessore
all’intero sistema?
Puoi farlo seguendo le istruzioni:
Crea una directory all’interno della cartella \WINDOWS chiamata
ICONE
Copia le icone che desideri utilizzare all’interno della directory appena
creata.
A questo punto copia il file ShellIconCache contenuto nella directory
\WINDOWS in un dischetto e mettilo al sicuro. (Tieni presente che
tale file è nascosto quindi sarà necessario renderlo visibile
scegliendo dal menù Visualizza di Gestione Risorse la voce Opzioni...
e selezionando Tutti i file.)
Elimina quindi il file ShellIconCache dalla directory \WINDOWS
Copia l’icona desiderata nella directory di Windows95 \WINDOWS
Apri il Registro di configurazione (regedit.exe) alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer
fai clic sul menù Modifica e scegli Nuovo e poi Chiave.
Attribuisci alla chiave appena creata il nome Shell Icons
Crea una nuova stringa scegliendo dal menù Modifica la voce
Nuovo e poi Stringa ed attribuisci alla stringa appena aggiunta
uno dei valori elencati nella tabella seguente, a seconda dell’icona che
desideri cambiare.
8 Icona disco rigido [Hard Drive.ico]
9 Rete locale [Network Drive.ico]
20 Documento [Documento.ico]
22 Icona Trova... [Find.ico]
19 Icona Programmi... [Programmi.ico]
24 Icona Esegui... [Esegui.ico]
21 Icona Impostazioni... [Impostazioni.ico]
27 Chiudi sessione... [Display.ico]
5 Unità floppy 5»1/4 [Floppy5.ico]
6 Unità floppy 3»1/2 [Floppy3.ico]
11 Lettore CD-ROM [CDROM.ico]
3 Cartella standard [Cartella.ico]
35 Pannello di Controllo [Control Panel.ico]
13 Esplora... (icona del mondo) [Mondo.ico]
38 Tipi di carattere [Font.ico]
23 Guida in linea [Guida.ico]
17 Computer in rete [Network1.ico]
37 Cartella Stampanti [Stampanti.ico]
31 Cestino vuoto [Cestino1.ico]
32 Cestino pieno [Cestino2.ico]
16 Icona stampante [Stampante.ico]
36 Applicazione [Applicazione.ico]
40 Icona CD musicale
33 Accesso Remoto [Aremoto.ico]
15 Desktop
10 Rete disconnessa [Network2.ico]
28 Mano che viene inserita sotto le icone delle unità condivise
[Mano.ico]
Fai adesso doppio clic sulla stringa appena inserita
Nella finestra Modifica stringa in corrispondenza del campo Valore
inserisci: C:\Windows\ICONE\xxxxx.ico
Sostituisci xxxxx.ico con il nome dell’icona che desideri
scegliere e che hai poco fa copiato nella directory \WINDOWS\ICONE.
Nella tabella fra parentesi quadre è specificato il nome dell’icona
corrispondente che è possibile utilizzare. Ricordo comunque che
l’utente è libero di scegliere qualsiasi icona.
Supponendo che tu abbia scelto l’icona Floppy3.ico da abbinare
all’unità disco da 3"1/2, devi scrivere: C:\Windows\Floppy3.ico
Nel caso tu voglia scegliere un’altra icona sostituisci Floppy3.ico col
nome dell’icona da te scelta, quindi conferma il tutto premendo il pulsante
OK.
Ripeti la procedura per tutte le icone standard di Windows95 che desideri
sostituire, infine chiudi il Registry Editor e riavvia il computer.
Dopo aver riavviato Win95 verifica i cambiamenti. Nel caso in cui non sembri
esser successo nulla, prova a cancellare nuovamente il file ShellIconCache
contenuto nella directory \WINDOWS e riavvia ancora il sistema.
Puoi ripristinare in qualsiasi momento la configurazione precedente comportandoti
come segue:
Copia il file ShellIconCache che avevi messo al sicuro su di un
dischetto sulla directory \WINDOWS sostituendolo a quello eventualmente
presente.
Apri il Registro di configurazione (regedit.exe) alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer
Dopo esserti accertato di aver scelto questa chiave elimina la chiave Shell
Icons che avevi creato. (Selezionala e fai clic su Modifica e
poi su Elimina).
Chiudi Registry Editor e riavvia Windows95.
Come posso modificare le icone dei dischi fissi in Explorer ?
Nella directory principale del disco crea il file AUTORUN.INF ed
inserisci l'istruzione ICON=file,posizione nella sezione
[Autorun]
in Explorer premi il tasto F5 per aggiornare la finestra
dove per nome file puoi specificare un file ICO od una DLL, od ancora un
eseguibile Windows; se nel file specificato sono presenti più icone,
la posizione indica quale icona utilizzare (la prima ha indice 0)
Come posso velocizzare l'avvio di Win95 ?
Aggiungi l'istruzione BootDelay=0 nella sezione [Options]
di MSDOS.SYS e disattiva la visualizzazione del logo al boot. Inoltre evita
di caricare da DOS driver che sono già integrati in Win95, ad esempio
per la Sound Blaster o per il CD.
Accertati di mantenere ottimizzata la partizione
di Win95 per ottenere i migliori risultati.
Come posso velocizzare il riavvio o la chiusura di Win95 ?
Premi Ctr-Alt-Del, apparirà il pannello Termina Applicazione
da qui
Seleziona Arresta il sistema, per chiudere direttamente Windows.
seleziona Explorer e clicca su Termina Applicazione per accedere
al dialogo di chiusura sessione.
Un altro modo consiste nel premere Alt-F4 avendo il focus sul desktop
(click sul desktop).
Puoi anche creare un'icona per la chiusura di Win95, nel seguente modo:
crea un file RESTART.BAT contenente solo questa riga: @EXIT
crea un collegamento al file RESTART.BAT
apri le proprietà del collegamento
seleziona la pagina Programma
abilita la casella Chiudi all'uscita
clicca sul bottone Avanzate
abilita la casella Modalità MS-DOS
disabilita la casella Avverti prima di entrare nel modalità DOS.
clicca su OK per chiudere le finestre aperte.
Come posso riavviare Windows senza riavviare tutto il sistema ?
Dal pannello di chiusura sessione seleziona Riavvia il sistema e
premi OK tenendo premuto il tasto maiuscole.
Come posso avviare Win95 in modalità provvisoria ?
Per entrare subito in modalità provvisoria senza entrare neppure
nel menù d’avvio (F8), prova a premere all’ «Avvio di Windows95....»
il pulsante Shift (maiuscolo).
Come posso far ridisegnare il desktop senza
riavviare il sistema ?
Clicca sul desktop o su una qualsiasi delle sue icone, quindi premi
F5.
Se questo non basta a far apparire le modifiche al desktop od al menu
Avvio,
premi Ctrl-Alt-Del, apparirà il pannello Termina Applicazione,
da qui
seleziona Explorer e
clicca su Termina applicazione per accedere al dialogo di chiusura
sessione
nel pannello Fine sessione di lavoro che apparirà clicca
su Annulla.
Dopo una decina di secondi apparirà un altro pannello che richiede
la conferma di chiusura dell'applicazione,
clicca su Termina applicazione ed otterrai l'aggiornamento del desktop
e del menu Avvio.
Come posso eliminare l'icona Risorse di rete dal Desktop ?
Digita start<directory> per attivare una finestra Explorer
sulla directory specificata. Start . aprirà la finestra di
Explorer sulla directory corrente. Puoi aggiungere il parametro /root,oggetto
per limitare la visibilità al quanto contenuto sotto l'oggetto specificato
(potrebbe essere una directory come un altro PC della rete), ad esempio
il comando Explorer /root,C:\Programmi aprirebbe una finestra che
vede esclusivamente il contenuto del disco a partire dalla directory C:\Programi.
Come posso aprire un documento Windows dal prompt DOS ?
Digita start<file.ext> per attivare automaticamente l'applicazione
associata come se facessi un doppio click sull'icona del file nell'Explorer.
Come posso crearmi delle macro per lanciare più programmi ?
Puoi creare dei file .BAT che contengano più comandi per l' avvio
delle applicazioni che ti interessano. Nei file .BAT usa il comando start<applicazione> per lanciare i programmi.
Puoi anche provare WinBatch,
che trovi su http://www.windowware.com;
questo programma permette di utilizzare Run... per specificare i
programmi da eseguire e SendKeysTo per simulare pressione di tasti.
Come posso eseguire programmi e procedure DOS in sottofondo ?
Se devi semplicemente eseguire un programma DOS senza visualizzarne la
finestra:
aprine il dialogo delle Proprietà
seleziona il pannello Programma
nella casella Esegui seleziona Ridotta a icona
abilita la casella Chiudi all'uscita.
Per effettuare in parallelo elaborazioni più complesse e lunghe,
puoi creare dei file .BAT che a loro volta lancino altre applicazioni o
procedure utilizzando il comando start.
L'esempio seguente mostra come sia possibile far eseguire una elaborazione
piuttosto lunga facendo aprire al termine un'altra applicazione per la
visualizzazione dei risultati.
File BATCH1.BAT
dir /s c:\ >tree.txt
dir /s d:\ >>tree.txt
dir /s f:\ >>tree.txt
start batch2
File BATCH2.BAT
type tree.txt |more
Le proprietà del file BATCH1.BAT sono state impostate in modo che
venga eseguito ridotto ad icona e chiuso automaticamente al termine dell'esecuzione,
mentre BATCH2.BAT è impostato in modo da essere visualizzato in
una finestra normale e chiuso al termine. Per entrambi è stata impostata
la directory di lavoro col il valore opportuno.
Per forzare l'avvio in modalità minimizzata è altresì
possibile aggiungere l'opzione /m al comando start invece di modificare
le proprietà del file .BAT. Inoltre puoi utilizzare l'opzione /w
se vuoi sospendere l'esecuzione del batch fino al termine di quello avviato
col comando start.
Lanciando BATCH1 verrà eseguita in sottofondo la prima parte
dell'elaborazione; al termine apparirà una nuova finestra per la
visualizzazione dei risultati. Tutto questo ha il vantaggio di segnalare
automaticamente il termine dell'elaborazione ed aprire l'applicazione successiva
senza richiedere un intervento diretto.
Questo esempio può essere ovviamente ampliato per creare più
sottoprocessi che lavorino in parallelo, sempre però facendo attenzione
all'accesso ai file di dati per evitare conflitti.
Quali sono le opzioni del comando Start ?
sintassi:
START [opzioni] programma [arg...]
START [opzioni] documento.ext
opzioni:
/m[inimized] Esegue la nuova applicazione minimizzata (in background).
/max[imized] Esegue la nuova applicazione massimizzata.
/r[estored] Ripristina la nuova applicazione. [modalità predefinita]
/w[ait] Aspetta che l'altra applicazione esca prima di ritornare.
Il comando Start può essere utilizzato anche per aprire direttamente
i documenti associati ad applicazioni.
Ordinamento dei file in Gestione Risorse
Per ordinare i file in Gestione Risorse scegli Dettagli e fai clic
sulla barra degli strumenti su Nome (per ordinare i file in ordine
alfabetico) su Dimensione, Tipo o Modificato.
Per invertire l'ordinamento fai clic di nuovo su tali voci.
Visualizzare tutte le directory in Gestione Risorse
Per aprire tutte le directory e le sottodirectory all'interno di Gestione
Risorse scegli un'unità o una directory e premi il tasto asterisco
(*) sul tastierino numerico.
Trova...
La funzione Trova... contenuta all'interno del pulsante Avvio di Windows95,
se adeguatamente sfruttata consente di trovare qualunque tipo di file all'interno
del proprio computer in modo semplice e veloce.
Utilizzando l'apposita funzione è possibile anche cercare una
serie di file in base al proprio contenuto, specificando, ad esempio, una
stringa di caratteri. In questo modo si possono ritrovare documenti riguardanti
un certo argomento e consultarli con un semplice clic del mouse.
Cercare file su più unità disco o directory
Per specificare le unità disco all'interno delle quali Windows95
deve effettuare una ricerca è possibile specificare, all'interno
della finestra Trova.... (Avvio | Trova), in corrispondenza della casella
Cerca in... il nome delle unità disco.
Se desideri cercare un file in C: ed in D: scrivi nel campo Cerca in...:
C: ; D:
Assicurati di separare il nome delle unità con un punto e virgola
( ; ).
Puoi anche inserire delle directory all'interno delle quali deve essere
limitata la ricerca.
Per esempio inserendo :
C:\LAVORI ; C:\MSOFFICE ; D:\DOCUMENTI
Windows95 effettuerà una ricerca solo nelle cartelle segnalate.
Come posso stampare il contenuto di una directory ?
Con le vecchie versioni del DOS eravamo abituati ad utilizzare i comandi
dir > lpt1: o tree > lpt1: per stampare il contenuto delle
directory o la struttura del disco; sembrerebbe che Win95, introducendo
il proprio Explorer, non permetta più simili comodità.
Tra le appendici trovi
un articolo dedicato al recupero di quelle comodità che sembrano
scomparse.
Come posso utilizzare un .BMP come icona ?
Puoi rinominare un file .BMP in .ICO e quindi utilizzarlo come una normale
icona. Win95 provvede automaticamente a ridimensionarlo e portarlo a 16
colori.
Come posso creare icone a 65.000 colori ?
Una caratteristica di Microsoft Plus! è quella di abilitare,
su richiesta dell'utente, la visualizzazione delle icone in TrueColor
(a 65.000 colori).
Senza acquistare Plus! da oggi è sufficiente scaricare dal sito
Microsoft il file W95GRAY.EXE (170 KB) che consente il font smoothing
ovvero l'anti-scalettatura nella visualizzazione di font di grandi dimensioni.
Con Font
Smoother scaricabile da [ http://www.microsoft.com/truetype/grayscal/smoother.htm
] arriva la scheda supplementare delle proprietà dello schermo
che offre, oltre ai font anti-seghettatura, la possibilità di trascinare
le finestre mantenendole visibili. Nella stessa scheda si può aumentare
la risoluzione ed il numero di colori delle icone: ecco raggiunto il nostro
obiettivo. Font Smoother offre anche un'altra caratteristica prima
disponibile solo con Plus! ovvero la possibilità di stiracchiare
lo sfondo del Desktop fino alla massima larghezza del video. Unica nota
negativa: tutta la scheda è in lingua inglese.
E' possibile abilitare le icone in modalità TrueColor anche in
modo "casalingo". Per far questo devi verificare che Windows95 sia configurato
per supportare più di 16 colori, ovvero per andare in modalità
TrueColor (65.000 colori). Controlla nelle proprietà dello schermo
(impostazioni) che sia stata selezionata come tavolozza dei colori 65.000
colori o più. Tieni presente che alcune schede video (o monitor)
non consentono di raggiungere la modalità TrueColor.
Cerca dagli amici o Internet il programma Microangelo ed installalo
sul tuo PC. Verifica che l'opzione Show icon using all possible color (Mostra
icone usando tutti i colori possibili) sia abilitata. Puoi trovare Microangelo
ovunque, anche in Windows95.com
[ http://www.windows95.com ].
Il sito ufficiale è comunque http://www.impactsoft.com
ed il file si chiama MA21.ZIP (640 KB).
Avvia il Registry Editor (regedit) e apri la chiave:
cambia il valore in 16 o 24 a seconda delle impostazioni video.
Per creare una icona in TrueColor è possibile creare un file bitmap
(BMP) di dimensioni 32x32 pixel e salvarlo sull'hard disk. Nella finestra
delle proprietà di qualsiasi collegamento, dopo aver selezionato
la cartellina Programma è sufficiente premere Cambia icona e specificare
il nome del file bitmap appena creato per sostituire l'icona predefinita
con quella da te creata in precedenza.
Come posso evitare l'autostart dei CD ?
Apri Pannello di controllo
seleziona Sistema e
vai sul foglio Gestione periferiche quindi
seleziona il CD-ROM e
clicca sul pulsante Proprietà,
vai sul foglio Impostazioni e
disattiva la casella Notifica inserimento automatico.
Come posso correggere l'ora del PC ?
Fai un doppio clic sull'icona dell'orologio nella barra del menu, oppure
clicca col pulsante destro e seleziona Modifica data/ora. Dal pannello
che appare puoi correggere la data, l'ora, il fuso orario ed impostare
l'attivazione automatica dell'ora legale.
Come posso utilizzare i nomi lunghi con degli spazi in una finestra DOS
?
Basta racchiudere il nome tra doppi apici, ad esempio: "mio file dal nome
Lungo.txt"
Come posso vedere lo spazio spazio effetivo (non quello logico) che viene
occupato da un file ?
Al prompt di DOS digita DIR/V nomefile
Quando trascino i file nel cestino me li cancella subito !
Clicca col bottone destro sul cestino e seleziona Proprietà.
Nel pannello che appare, assicurati che la casella Non spostare i file
nel cestino. Elimina i file. sia disabilitata.
Nel caso fosse disabilitata e Win95 continuasse a cancellare i file,
clicca col bottone destro su Risorse del computer
seleziona Proprietà e
vai sul foglio Gestione periferiche;
Espandi il ramo Unità disco,
seleziona l'unità interessata e
clicca su Proprietà.
Vai sul foglio Impostazioni e
verifica che la casella Rimovibile sia disabilitata.
Come posso cancellare un file senza mandarlo nel Cestino ?
Mentre lo trascini sul cestino tieni premuto il tasto Maiuscole
(Shift).
Come posso spostare le icone da una finestra al desktop e viceversa ?
Basta trascinarle come fra finestre diverse, tenendo conto che se utilizzi
il tasto destro del mouse per tale operazione, ti apparirà il menu
per scegliere se preferisci spostarle, copiarle o creare dei collegamenti.
Inoltre puoi sfruttare le scorciatoie definite per il trascinamento
(col pulsante sinistro) abbinato alla pressione dei tasti di controllo
(Maiuscolo e Control).
Come si differenziano le operazioni di trascinamento
con Explorer ?
Puoi modificare le operazioni associate al trascinamento dei file utilizzando
i tasti Maiuscolo (shift) e Control (Ctrl):
trascinamento normale (Maiuscole e Control non premuti)
stesso disco: sposta
disco differente: copia
a meno che i file selezionati siano tutti .COM o .EXE,
nel quale caso
stesso disco: crea collegamento
disco differente non removibile: crea collegamento
disco differente removibile: copia
trascinamento con tasto Maiuscolo premuto
sposta sempre
trascinamento con tasto Control premuto
copia sempre
trascinamento con entrambi i tasti Maiuscolo e Control premuto
crea collegamento sempre
Alcune cartelle non permettono il trascinamento di oggetti (es. Pannello
di controllo e Stampanti), altre forzano sempre lo spostamento
indipendentemente dalla pressione dei tasti Maiuscolo e Control
(es. il Cestino).
Puoi inoltre utilizzare il tasto destro del mouse per trascinare i file;
in questo modo quando rilasci il pulsante apparirà un menu di contesto
che ti permette di selezionare l'azione desiderata (Sposta/Copia/Crea collegamento)
Come posso spostare la barra delle applicazioni ?
Basta che la trascini sul lato dello schermo che preferisci. Puoi anche
aumentarne lo spessore trascinando il bordo libero fino ad ottenere la
dimensione che più ti aggrada; questo può essere utile per
visualizzare un numero maggiore di icone quando tieni aperte molte applcazioni.
Non trovo più la barra delle applicazioni !
Verifica che non sia stata spostata o che lo spessore non sia stato messo
a 0. Per fare questo sposta il cursore sui lati del video, dovresti riuscire
a trovarla.
Se lo spessore è stato ridotto, puoi ridimensionarlo trascinando
il bordo della barra, fino ad ottenere l'aspetto desidetato.
Posso nascondere la barra delle applicazioni ?
Puoi impostarne le proprietà in modo che si nasconda automaticamente
quando non serve, riapparendo quando porti il cursore in corrispondenza
del bordo esterno; per fare questo:
Clicca col pulsante destro sulla barra delle applicazioni
seleziona Proprietà
seleziona il pannello Opzioni della barra delle applicazioni
abilita la casella Nascondi automaticamente
Come posso eliminare l'orologio dalla barra delle applicazioni ?
Clicca col pulsante destro sulla barra delle applicazioni
seleziona Proprietà
seleziona il pannello Opzioni della barra delle applicazioni
disabilita la casella Mostra orologio
Come posso eliminare l'altoparlante dalla barra delle applicazioni ?
Dal Pannello di controllo seleziona Multimedia e
vai sul pannello Audio e
nel riquadro Riproduzione disabilita la casella Mostra controllo
volume sulla barra delle applicazioni
Come posso eliminare il modem dalla barra delle applicazioni ?
Da Accesso remoto apri il le Proprietà per la connessione
remota e
nel riquadro Connetti utilizzando premi il bottone Configura...
seleziona il pannello Opzioni e
nel riquadro Controllo stato disabilita la casella Visualizza
lo stato del modem
Come posso aggiungere dei programmi al menu di Avvio ?
Puoi trascinare il programma sul bottone Avvio, questo lo inserirà
automaticamente nel relativo menu. Puoi farlo anche con i documenti. Se
vuoi invece inserirlo nei sottomenu, clicca col bottone destro su Avvio
e seleziona Gestione risorse, nella finestra di Explorer potrai
personalizzare a piacere i menu.
Come posso aggiungere dei programmi al menu di contesto Invia a ?
Ci sono diverse vie: puoi aprire Explorer sulla cartella SendTo
(è una sottocartella di Win95), cliccarci col pulsante destro e
selezionare Crea collegamento; seguendo quindi i passi del wizard crei
il collegamento al programma interessato.
Un metodo più veloce consiste nel trascinare col pulsante destro
il programma interessato nella cartella SendTo, e selezionare Crea collegamento.
Come posso aggiungere dei sottomenu al menu di contesto Invia a ?
Nella cartella SendTo di Win95 puoi creare una struttura di sottocartelle
contenenti i collegamenti alle destinazioni che ti interessano; tale struttura
verrà rispecchiata nel menu di contesto Invia a.
Nota che i collegamenti a cartelle vengono interpetati come destinazione,
per cui se vuoi riprodurre una struttura già esistente, devi ricrearla
sotto SendTo ed inserirvi i collegamenti alle varie cartelle originali.
Come posso aprire un documento con una applicazione diversa dalla predefinita
?
Il metodo standard consiste nel cliccare sul file col pulsante destro,
tenendo premuto il tasto Maiuscole (Shift), quindi selezionare dal
menu di contesto Apri con... e scegliere l'applicazione dalla lista
che viene presentata.
Un trucco molto efficace consiste nell'inserire nel sottomenu di contesto
Invia a dei riferimenti ai tuoi programmi di visualizzazione preferiti,
per avere sempre la possibilità di uilizzarli al posto delle applicazioni
predefinite. Ad esempio, aggiungendo un collegamento a Notepad potrai visualizzare
un documento HTML con esso, invece che con Netscape o Internet Explorer,
semplicemente cliccandoci sopra col pulsante destro e selezionando Invia
a/Notepad.
Un altro trucco consiste nel creare sul Desktop un collegamento all'applicazione
interessata, quindi trascinarci dentro i file che vogliamo aprire con quella.
Questo può essere utile ad esempio per aprire un file HTML con WordPad
invece che con Internet Explorer o Netscape.
Come posso mandare velocemente in stampa un documento ?
Ci sono diverse possibilità:
Creazione del collegamento alla stampante
apri la cartella Stampanti
trascina la stampante (col pulsante destro) sul Desktop per creare
il collegamento
quando vuoi stampare un documento ti basterà trascinarlo sul'icona
della stampante
Utilizzo di SendTo
apri la cartella Stampanti
trascina la stampante (col pulsante destro) nella cartella SendTo di
Win95
quando vuoi stampare un documento ti basterà cliccare col tasto
destro del mouse e selezionare Invia a/stampante
Creazione di una scelta Stampa nel menu di contesto
apri il Registro di configurazione (REGEDIT.EXE) e cerca il tipo
di file interessato
sotto la chiave shell crea una sottochiave print
sotto la chiave print crea una ulteriore sottochiave command
fai un doppio clic sulla variabile (Predefinito)
assegna il comando per la stampa del file
sotto la chiave print crea una ulteriore sottochiave ddeexec
fai un doppio clic sulla variabile (Predefinito)
assegna il comando dde per la stampa del file
Questo ultimo metodo è purtroppo utilizzabile solo con i programmi
di cui conoscete i comandi (ad esempio per Netscape sono Netscape.exe
/print ("%1") e [print("%1")], per il Paintbrush è disponibile
solo il comando di stampa normale (non dde) come MSPAINT.EXE /p "%1"
Come posso associare una applicazione ad un tipo di file ?
Se il tipo di file non è ancora associato ad alcuna applicazione
fai un doppio clic su un file con l'estensione interessata
nel pannello Apri con seleziona dall'elenco delle applicazioni quella
interessata
metti il segno di spunta nella casella Utilizza sempre questa applicazione
premi il bottone OK
se il tipo di file è già associato ad una diversa applicazione
(1)
clicca col bottone destro su un file con l'estensione interessata, tenendo
premuto il tasto Maiuscole (Shift)
dal menu di contesto seleziona Apri con...
nel pannello Apri con seleziona dall'elenco delle applicazioni quella
interessata
metti il segno di spunta nella casella Utilizza sempre questa applicazione
premi il bottone OK
se il tipo di file è già associato ad una diversa applicazione
(2)
dalla finestra di Explorer seleziona Visualizza/Opzioni
vai sulla pagina Tipo di file
seleziona il tipo di file interessato
premi il bottone Modifica...
nel pannello che appare seleziona Modifica...
nella casella Applicazione utilizzata per eseguire l'operazione
inserisci il percorso dell'applicazione interessata
Come posso rimuovere l'associazione dell'applicazione da un tipo di file
?
Dalla finestra di Explorer
seleziona Visualizza/Opzioni
vai sulla pagina Tipo di file
seleziona il tipo di file interessato
premi il bottone Rimuovi...
Come posso abilitare (disabilitare) l'anteprima per i file che non l'hanno
?
Dalla finestra di Explorer
seleziona Visualizza/Opzioni
vai sulla pagina Tipo di file
seleziona il tipo di file interessato
premi il bottone Modifica...
metti (togli) il segno di spunta nella casella Attiva Anteprima
Come posso far visualizzare l'estensione di file specifici ?
Dalla finestra di Explorer
seleziona Visualizza/Opzioni
vai sulla pagina Tipo di file
seleziona il tipo di file interessato
premi il bottone Modifica...
metti il segno di spunta nella casella Mostra sempre estensione
Come posso cambiare l'icona associata ad un
tipo di file ?
Dalla finestra di Explorer
seleziona Visualizza/Opzioni
vai sulla pagina Tipo di file
seleziona il tipo di file interessato
premi il bottone Modifica...
nel pannello che appare premi il bottone Cambia icona...
Come posso salvare le videate senza dovermi installare dei programmi apposta
?
Win95 mette già a disposizione il necessario per salvare le videate
in file immagini: il tasto Stampa (PrintScreen) salva negli appunti il
contenuto dello schermo, mentre la combinazione Alt-Stampa salva il contenuto
della finestra corrente.
Utilizzando quindi un programma di grafica (se non ne hai di più
sofisticati va bene anche il Paint di Win95) ti basterà un semplice
comando di Modifica/Incolla dagli appunti per avere la tua immagine
modificabile e salvabile a piacimento.
Come posso far aprire automaticamente un programma all'avvio di Windows
?
Crea un collegamento al programma interessato nella cartella Windows\Menu
Avvio\Programmi\Esecuzione Automatica
Non riesco ad eliminare l'avvio automatico di un programma !
Può capitare che un programma sia stato installato nella cartella
di avvio automatico e non si voglia più che venga aperto automaticamente
ogni volta che si avvia Windows. Inoltre può risultare impossibile
cancellare il programma stesso dato che è in uso da Windows.
Per ovviare a questo basta eliminare il collegamento al programma dalla
cartella Windows\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione Automatica. Se
non è possibile chiudere il programma per poterne cancellare i file,
basterà ora riavviare Windows per tornare alla situazione precedente
all'installazione.
Perchè continua a crearmi dei file .PIF quando lancio applicazioni
DOS ?
Quando lanci una applicazione DOS da Explorer, questo automaticamente
crea il file .PIF relativo. Per ovviare a questo puoi aprire una
finestra DOS e da quella lanciare il programma. Explorer
utilizzerà le impostazioni standard del prompt DOS (DOSPRMPT.PIF)
invece di creare un nuovo file .PIF.
Come posso disabilitare temporaneamente lo
screen saver ?
Se hai installato Microsoft Plus! troverai una pagina Generale
nel pannello di impostazioni dello screen saver; in questa pagina hai la
possibilità di impostare a piacimento l'inibizione o l'attivazione
immediata dello screen saver posizionando il cursore negli angoli dello
schermo.
Nota che l'attivazione immediata è possibile solamente se l'Agente
di sistema è attivo.
I seguenti tasti standard sono disponibili con qualsiasi tastiera
F1 Avvia la guida
F2 Attiva la modalità modifica (se permessa) del nome per
l'oggetto selezionato
F3 Apre il dialogo Trova...
F4 Apre la casella combinata (combobox) dell'elenco delle risorse
F5 Aggiorna la finestra corrente
F6 Alterna il fuoco tra le sottofinestre (es. casella risorse, albero
risorse, e finestra file di Gestione risorse)
F10 Attiva la modalità menu (come ALT)
MAIUSC+F10 Visualizza il menu di contesto per l'elemento selezionato
CANC (o DEL) cancella quanto selezionato
MAIUSC+CANC cancella un file senza metterlo nel cestino
CTRL+ESC Visualizza il menu di contesto e sposta il focus sulla
barra delle applicazioni
CRTL+C copia negli appunti quanto selezionato
CTRL+V incolla il contenuto degli appunti
CRTL+X cancella quanto selezionato e lo copia negli appunti
CRTL+Z annulla
ALT+TAB Passa alla seguente applicazione
ALT+F4 chiude la finestra corrente (chiude Windows se il focus è
sul desktop)
ALT+ENTER (o ALT+doppio clic) visualizza le proprietà dell'oggetto
In genere sono disponibili per l'editing anche i tasti ereditati dalle
versioni precedenti di Windows:
CRTL+INS copia negli appunti il quanto selezionato
MAIUSC+INS incolla il contenuto degli appunti
MAIUSC+CANC cancella quanto selezionato e lo copia negli appunti
Un ulteriore editing speciale è fornito dal tasto Stampa (Print
Screen), con le seguenti possibilità:
STAMPA copia negli appunti il contenuto dello schermo
ALT+STAMPA copia negli appunti il contenuto della finestra attiva
(finestra compresa).
utilizzando una tastiera di tipo Win95 avrete a disposizione anche tre
nuovi tasti, definiti:
Tasti Windows (destro e sinistro) con serigrafato il logo Windows
Tasto Applicazioni con serigrafato un menu a tendina
tramite le combinazioni possibile avrete le seguenti funzionalità:
APP Visualizzazione di menu di scelta rapida
WIN Apertura del menu Avvio
WIN+A Apertura di Accesso facilitato (se installato)
WIN+C Apertura del Pannello di controllo
WIN+L Apertura e chiusura di una sessione di Windows 95
WIN+M Riduzione a icona di tutti gli elementi
MAIUSC+WIN+M Annullamento della riduzione a icone
WIN+R Visualizzazione della finestra di dialogo Esegui
WIN+F1 Visualizzazione della Guida di Windows
WIN+E Apertura di Gestione risorse
WIN+F Ricerca di un file o di una cartella
CTRL+WIN+F Ricerca di un computer
WIN+I Apertura della scheda Mouse
WIN+K Apertura della scheda Tastiera
WIN+P Apertura di Print Manager
WIN+S Attivazione o disattivazione del tasto BLOC MAIUSC
WIN+V Visualizzazione degli Appunti
WIN+TAB Scorrimento sulle icone della barra applicazioni
WIN+INTERR Visualizzazione delle proprietà del sistema
WIN+BARRA SPAZIATRICE Visualizzazione della pagina di Guida con
questo elenco dei tasti (solo con MS IntelliType)
Purtroppo non tutte le applicazioni si attengono strettamente allo standard
definito da Microsoft per quanto riguarda l'uso dei tasti funzione, per
cui alcuni di essi potrebbero in certi casi non essere validi od avere
funzionalità diverse.
In alcune applicazioni Microsoft è inoltre possibile avere l'opzione
Salva tutto se tenete premuto il tasto Shift aprendo il menu File.
Come posso avviare direttamente in modalità provvisoria ?
Per entrare subito in modalità provvisoria senza entrare neppure
nel menù d'avvio (F8), prova a premere all' Avvio di Windows95....
il pulsante Shift (maiuscolo).
Come posso creare un'icona per riavviare velocemente Win95 ?
Per creare un'icona che consenta, facendo doppio clic su di essa, il riavvio
automatico di Windows95 è possibile comportarsi in questo modo:
crea un file RESTART.BAT (possibilmente nella directory di Win95)
all'interno del file RESTART.BAT scrivi solamente la stringa: @exit
apri Gestione Risorse
trascinate il file RESTART.BAT sul desktop di Win95 tenendo premuto il
tasto destro del mouse
crea un collegamento sul desktop scegliendo la voce Crea collegamento
dal menu di contesto
fai clic col tasto destro del mouse sull'icona appena creata
scegli Proprietà
seleziona la pagina Programma
abilita la casella Chiudi all'uscita
fai clic sul pulsante Avanzate posto sempre nella stessa pagina
abilitate quindi la caella Modalita' MS-DOS e disabilita Avvisa
prima di entrare in modalità MS-DOS
conferma premendo OK
fate clic eventualmente su Cambia icona... per cambiare l'icona
scegliendola fra quelle proposte
cambia eventualmente il nome del collegamento appena creato sostituendo
per esempio, Collegamento a RESTART.BAT con Riavvia il sistema.
Per riavviare velocemente Windows95 fate doppio clic su questa icona.
Come posso sapere quanto spazio è occupato da una directory ?
Basta selezionarla in Explorer (Gestione risorse), cliccare col pulsante
destro e selezionare Proprietà. Nel pannello che viene visualizzato
troverai anche il numero di file e sottodirectory contenuti e la quantità
di spazio occupato.