TECNICA

IL GENERATORE

Immagine

Nel circuito schematizzato in figura, la pompa ripristina il livello dell’acqua nel serbatoio superiore: la corrente di acqua nel tubo è continua, in quanto esiste sempre una differenza di livello fra i due serbatoi.

Nello stesso modo, esistono degli apparecchi elettrici che hanno la proprietà di avere sempre ai loro morsetti una differenza di potenziale o tensione e quindi generare nei conduttori, disposti tra tali morsetti, una corrente elettrica. Questi apparecchi prendono il nome di generatori.

I generatori di corrente elettrica possono essere le pile, gli accumulatori, la dinamo e gli alternatori.

SIMBOLI ELETTRICI

Immagine

CIRCUITO ELETTRICO

Un circuito elettrico elementare si compone di un generatore di corrente elettrica, fili conduttori, interruttore e apparecchio utilizzatore.

Immagine Immagine

INTENSITA’ DI CORRENTE ELETTRICA

E’ la quantità di elettricità che attraversa una sezione qualunque del circuito nell’intervallo di tempo di un secondo (Coulomb/sec).L’unità di misura dell’intensità di corrente è l’Ampere (A). L’intensità può essere rilevata con gli amperometri o i galvanometri.

Immagine
Immagine
Immagine
[home] [letteratura] [scienze] [arte] [temi] [storia] [attualità] [tecnica] [ricerche]