RIEPILOGO
Dunque, nel primo capitolo
abbiamo conosciuto il nostro rivale, il Prof. Rowan e Lucinda (o Lucas)
e abbiamo ricevuto il nostro primo Pokémon. Poi ci siamo avventurati
per le strade di Giubilopoli, dove abbiamo ottenuto il PokéKron.
Quindi, nella città di Mineropoli, abbiamo sconfitto il Capopalestra
Pedro conquistando la Medaglia Carbone. Infine, siamo tornati a
Giubilopoli e abbiamo sconfitto il Team Galassia. |
PERCORSO 204 E CAMMINO
ROCCIOSO
Il Percorso 204 si estende
a nord di Giubilopoli. Nell'erba alta potrete trovare Pokémon come
Starly, Bidoof, Shinx, Budew e Kricketot (solo di mattina e di sera).
Sempre nella zona nord troverete l'ingresso per il Cammino Roccioso, una
scorciatoia che attraversa la montagna e vi permetterà di raggiungere
la cittadina di Giardinfiorito. Al suo interno troverete Geodude,
Psyduck, Zubat e la MT39
Rocciotomba. Per proseguire dovrete rompere i massi con Spaccaroccia e
attraversare l'uscita a destra. Vi ritroverete di nuovo nel Percorso
204. Superate i pochi allenatori che troverete lungo la via per arrivare
a Giardinfiorito (lungo la strada troverete anche la MT09 Semitraglia).
|
GIARDINFIORITO: DI NUOVO IL
TEAM GALASSIA!
Nella graziosa cittadina
di Giardinfiorito non c'è molto da fare. L'attrazione più importante
è il Fiorista Milletinte, all'interno del quale potrete scambiare le
vostre Bacche (a proposito: ne troverete due piante all'ingresso!) con
oggetti da conservare nella Scatola Chic. Inoltre una cliente vi
regalerà l'annaffiatoio Sprayduck, necessario per annaffiare le Bacche
piantate nel terreno soffice. Ma la cosa che sicuramente vi incuriosirà
e vi insospettirà sarà... la presenta di due membri del Team Galassia!
Sembra che anche qui ci sia il loro zampino... Per scoprire qualcosa di
più, proseguite a destra, verso l'Impianto Turbine. |
PERCORSO 205 E IMPIANTO
TURBINE
Il Percorso 205 non è
altro che un collegamento con il Bosco di Evopoli. Purtroppo, però,
l'ingresso di questa foresta è sbarrato da due membri del Team
Galassia, che a quanto pare stando conducendo ricerche in quel luogo.
Stando a quanto dicono, l'organizzazione malvagia intende anche
sfruttare l'energia dell'Impianto Turbine per i suoi loschi piani.
Inutile dire che per scacciare definitivamente quei manigoldi dovrete
dirigervi là. Strada facendo incontrerete una bambina che vi chiederà
aiuto: sembra che suo padre sia stato chiuso nell'Impianto Turbine, ma
un "signore vestito da astronauta" non la fa passare.
Dirigetevi verso lo stabilimento per notare una Recluta Galassia che
blocca l'entrata (oltre a uno spiazzo d'erba alta dove troverete Bidoof,
Shellos,
Buizel e Pachirisu). Dategli una dimostrazione della vostra importanza
sconfiggendolo, ma l'uomo si chiuderà dentro l'Impianto Turbine
sigillando la porta con la sua Turbinchiave. Solo un'altra Turbinchiave
può aprire di nuovo l'ingresso e... solo un'altra Recluta Galassia può
possedere una Turbinchiave, giusto? Forza, allora: rotta verso
Giardinfiorito!
|
PRATO FIORITO
Una volta tornati a
Giardinfiorito, scoprirete che i due membri del Team Galassia che avete
notato prima hanno lasciato libero il passaggio che bloccavano.
Attraversatelo per assistere a un tentativo dei due lestofanti di
estorcere del Miele a un signore. Per fermare i manigoldi dovrete
affrontarli uno dopo l'altro, ma la cosa non sarà troppo impegnativa.
Andandosene, le ue Reclute Galassia lasceranno per terra la Turbinchiave
che vi servive e il tizio minacciato, come ricompensa, vi regalerà un
barattolo di dolcissimo Miele: vi basterà spalmarlo sugli appositi
alberi di colore giallo per attirare Pokémon rari (da questo momento
potrete anche comprare dell'altro Miele dall'uomo che avete salvato). A questo punto
ritornate all'Impianto Turbine per salvare il padre della bambina.
|
RITORNO ALL'IMPIANTO TURBINE:
FACCIA A FACCIA CON MARTES!
Una volta tornati
all'Impianto Turbine, usate la Turbinchiave che avete raccolto per
aprire la porta. All'interno dello stabilimento ritroverete il membro
del Team Galassia che avete sconfitto in precedenza, ma quest'ultimo
fuggirà subito dal suo Comandante. Attraversate le varie stanze
dell'edificio sconfiggendo i furfanti che incontrate, fino a raggiungere
l'ultima stanza: lì troverete il padre della bambina prigioniero del
Comandante del Team Galassia Martes. Questa malvagia persona vi
proporrà una sfida: se vincerà lei, voi ve ne dovrete andare, mentre
se vincerete voi, sarà il Team Galassia a dover sbaraccare. Inutile
dire che dovrete affrontarla. Ecco la sua squadra.


|

|

|
Comandante
Martes
Impianto Turbine
|
Zubat
|
Purugly
|
liv.
14
|
liv.
16
|
Una volta
sconfitta, Martes se ne andrà insieme ai suoi uomini. Purtroppo, Martes
era solo uno dei tre Comandanti del Team Galassia, quindi sicuramente
sentiremo ancora parlare di quei lestofanti. Comunque, dopo aver
scacciato il Team Galassia e dopo aver conquistato la Medaglia Bosco, tutti i venerdì
davanti alla porta dell'Impianto Turbine troverete un Drifloon, il Pokémon
Pallone. A questo punto uscite e ritornate nel Percorso 205.
|
DI NUOVO NEL PERCORSO 205
Una volta rientrati nel
Percorso 205, scoprirete che i due membri del Team Galassia che prima
bloccavano la strada sono spariti, consentendovi di passare. Nel
Percorso 205 non c'è molto da fare, tranne sconfiggere gli allenatori,
raccogliere gli strumenti sparsi e catturare Pokémon come Bidoof,
Pachirisu,
Shellos e Buizel. Dopo una breve sosta nella casetta, all'interno della
quale potrete rimettere in sesto i vostri Pokémon, proseguite verso
nord, nel Bosco Evopoli. |
BOSCO EVOPOLI: IN AIUTO DI
DEMETRA!
Benvenuti nel Bosco
Evopoli, dimora di Pokémon come Budew, Buneary. Wurmple, Cascoon (solo
in Perla), Dustox (solo in Perla, molto raro), Silcoon (solo in
Diamante), Beautifly (solo in Diamante, molto raro) e, di notte, Murkrow.
Qui si trova anche la Roccia Muschiosa, necessaria per l'evoluzione di
Eevee. Appena
entrati, verrete avvicinati da una ragazza dai capelli verdi chiamata
Demetra: quest'ultima vi chiederà di accompagnarla nel bosco, dato che
ha sentito dire che dei membri del Team Galassia si aggirano nella zona
e non se la sente di andare da sola. Da questo momento Demetra vi
seguirà ovunque nel Bosco Evopoli, e con lei anche la sua squadra di
Pokémon: infatti nell'erba alta incontrerete non uno, ma ben due
Pokémon selvatici alla volta! Ricordate però che adesso anche gli
allenatori vi sfideranno due alla volta, quindi dovrete affrontarli in
combattimenti due contro due. Il vantaggio in tutto questo è che
Demetra rimetterà in sesto i vostri Pokémon dopo ogni combattimento.
Comunque, proseguite nell'intricato Bosco Evopoli sconfiggendo i vari
allenatori che incontrerete lungo il cammino. Per il momento, alcune
zone sono ancora bloccate perché accessibili con Taglio e non non
abbiamo né la MN, né la Medaglia adatte per usarla. Comunque, una
volta raggiunta l'uscita (senza aver visto l'ombra di un membro del Team
Galassia), Demetra vi ringrazierà e se ne andrà. Uscite anche voi per
ritrovarvi ancora nel Percorso 205: proseguite verso destra affrontando
i vari pescatori sul ponte per raggiungere finalmente Evopoli.
|
EVOPOLI
Evopoli è una grande
città fondata in tempi antichi, ma che ora è stata modernizzata e
riempita di grattacieli. Qui si trova la seconda Palestra di Sinnoh,
controllata dalla Capopalestra Gardenia. Prima di fiondarci ad
affrontarla, però, vediamo cosa si può fare a Evopoli. Dunque,
partendo da nord, troverete un altissimo edificio di proprietà del Team
Galassia, che a quanto pare sta conducendo delle indagini in questa
città. Purtroppo l'ingresso è sbarrato da alcuni alberelli da tagliare
con la MN01 Taglio, ma voi ancora non la possedete... Quando si dice la
coicidenza! Di lì a poco vi raggiungerà una certa Camilla, che, dopo
essersi presentata come una normale allenatrice di Pokémon, vi
consegnerà la MN01 Taglio. Bene, ma ora manca ancora una cosa: la
Medaglia Bosco, necessaria per usare Taglio fuori dalla lotta. Comunque,
proseguendo verso est troverete l'Erboristeria, dove potrete acquistare
rimedi naturali come Polvocura o Radicenergia. Ricordate però che
questi cibi sono piuttosto amari, e se li somministrerete a un Pokémon
faranno calare il suo livello di amicizia. Sempre a est potrete ammirare
la maestosa statua di un Pokémon leggendario non bene identificato (il
testo alla base del monumento è sbiadito). Se esplorerete bene la zona
intorno al basamento, troverete una Lastradrakon, che potenzia le mosse
di tipo Drago. Più a sud, vicino al Centro
Pokémon, troverete la casa dell'Esperto dei Sotterranei, il quale vi
regalerà un Esplorokit. Questo strumento serve per scendere nei
Sotterranei come e quando volete, magari in compagnia degli amici.
L'Esperto dei Sotterranei vi proporrà delle piccoli missioni per
esplorare il mondo dei Sotterranei: cliccate QUI
per saperne di più su questo mondo inesplorato.
Comunque, proseguendo verso sud troverete il Negozio di Bici di Gigi
Manubrio, il cui proprietario è tuttora impegnato nel palazzo del Team
Galassia... Boh? Una ragazza nel Centro Pokémon vi regalerà il
software PokéKron Verifica Amicizia, che vi permetterà di visualizzare
il grado di amicizia dei vostri Pokémon. Infine, al piano terra dell'edificio di fianco al
Pokémon Market vi verrà proposto uno scambio fra un vostro Buizel e un
Chatot, mentre al primo piano riceverete la MT67 Riciclo. Bene, a
Evopoli per il momento non c'è altro da fare: rimettete in sesto i
vostri Pokémon e poi... in Palestra!
|
PALESTRA DI EVOPOLI:
CAPOPALESTRA GARDENIA
La Palestra di Evopoli ha
una regola particolare: non potrete affrontare la Capopalestra prima di
aver sconfitto TUTTI gli allenatori nascosti all'interno dell'edificio.
La cosa non dovrebbe preoccuparvi molto, se non fosse che questa
Palestra è una vera e propria foresta e trovare i quattro allenatori nascosti
ai piedi degli alberi potrebbe non essere facile. Ad ogni modo, la
Capopalestra Gardenia usa Pokémon di tipo Erba, quindi dovrete usare
mosse di tipo Volante e Fuoco per batterla. Ecco la sua squadra.


|

|

|

|
Capopalestra
Gardenia
Evopoli
|
Cherubi
|
Turtwig
|
Roserade
|
liv.
19
|
liv.
19
|
liv.
22
|
Una volta
sconfitta, Gardenia vi consegnerà la Medaglia Bosco, che vi consentirà
di usare la MN01 Taglio fuori dalla lotta, non ché di farvi obbedire da
tutti i Pokémon (anche quelli scambiati) fino al livello 30. Inoltre,
riceverete in dono la MT86 Laccioerboso. A questo punto uscite, rimettete
in sesto i vostri Pokémon e puntate dritto verso l'Edificio
Galassia. |
NEL PROSSIMO CAPITOLO...
Nel prossimo capitolo ci
addentreremo nell'Edificio Galassia di Evopoli, dove salveremo
Gigi Manubrio, il padrone del Negozio di Bici, e sconfiggeremo il
Comandante Giovia. Quindi ci avvieremo verso
nuovi orizzonti e raggiungeremo la città di Cuoripoli, anche se per il
momento non potremo affrontare la Capopalestra locale. Infine arriveremo
a Rupepoli: qui dovremo sconfiggere la Capopalestra Marzia, che sarà felicissima di consegnarci
la Medaglia Ciottolo. Questo e altro nel prossimo capitolo! |