RIEPILOGO
Dunque, il settimo
capitolo è stato quello cruciale: dopo aver conquistato la Medaglia
Ghiacciolo sconfiggendo la Capopalestra Bianca, ci siamo diretti alla
Sede Galassia di Rupepoli. Qui abbiamo fatto conoscenza del Capogalassia
Cyrus e, in seguito, abbiamo liberato i leggendari Mesprit, Uxie e Azelf.
Seguendo le tracce dei lestofanti all'interno del Monte Corona, siamo
arrivati alla Vetta Lancia, dove abbiamo assistito al risveglio di
Palkia/Dialga. Dopo un estenuante confronto con i Comandanti Martes e
Giovia e con il Capogalassia Cyrus, abbiamo infine catturato il Pokémon
leggendario, mettendo la parola fine ai piani del Team Galassia. |
PERCORSO 222
Partendo da Pratopoli,
raggiungete l'Hotel Grande Lago. Una volta davanti al Ristorante Sette
Stelle svoltate a destra per scoprire che la strada verso Arenipoli è
finalmente accessibile! Entrerete così nel Percorso 222, ricco di
allenatori (in gran parte Pescatori) e di Pokémon selvatici (Mr. Mime,
Wingull, Floatzel, Gastrodon e Chatot). Sulla spiaggia troverete anche
due casette: la prima è la sede del Pikachu Fan Club, che però al
momento conta solo un iscritto e sei Pikachu. Più a destra troverete la
casa di un pescatore che vi chiederà di mostrargli dei Remoraid molto
grandi. Proseguite a est per raggiungere Arenipoli. |
ARENIPOLI
Non
appena entrerete ad Arenipoli verrete avvicinati da uno strano tipo dai
capelli rossi: si tratta di Vulcano, uno dei Superquattro della Lega
Pokémon. Lui vi dirà che Corrado, il Capopalestra di Arenipoli, ha
perso il suo entusiasmo perché non ha mai trovato nessuno contro cui
valesse la pena lottare. Questo, aggiunto al recente blackout totale
della città, lo ha demoralizzato moltissimo. Il vostro compito sarà
affrontarlo in una lotta tanto impegnativa da riaccendergli la passione
per gli incontri. Dopodiché se ne andrà. Corrado, però, al momento
non si trova nella Palestra, quindi dovrete cercarlo per la città.
Intanto esploriamo un po' in giro. Arenipoli si sviluppa su due livelli:
uno al suolo e uno sopraelevato, collegato da numerose strade formate da
pannelli solari (così immagazzinano anche energia elettrica). Nel piano
più basso
troverete, oltre al Centro Pokémon e al Pokémon Market, il Mercato di
Arenipoli: qui potrete comprare Bolli per Poké Ball diversi ogni
giorno. Sulla spiaggia più a nord troverete una nostra vecchia
conoscenza. I veterani di Pokémon Oro/Argento/Cristallo si ricorderanno
sicuramente di lei e di come hanno sudato sette camicie per affrontare i
suoi resistentissimi Pokémon di tipo Acciaio: si tratta di Jasmine, la
Capopalestra di Olivinopoli, nel continente di Johto! Per saperne di
più su di lei, però, dovrete prima conquistare la Medaglia Faro. Nel
livello più alto troverete a nord-ovest la Palestra, mentre più a est
c'è una casa la cui occupante ogni giorno vorrà sentir parlare dei
vostri viaggi. Se le storie le piaceranno, vi consegnerà dei bellissimi
Fiocchi. Al centro della città si trova una gigantesca roccia a forma
di Munchlax. In una casa raggiungibile con Scalaroccia, uno scienziato
vi chiederà di mostrargli dei Pokémon di certe Nature: se lo farete,
vi regalerà ben tre software PokéKron. Mostrandogli un Pokémon di
natura Seria riceverete il software Calendario, ideale per segnare le
date più importanti del mese. Con un Pokémon di natura Ingenua potrete
ottenere il software Puntinismo, con cui potrete sbizzarrirvi e
lasciarvi andare alla vostra creatività. Infine con un mostriciattolo
di natura Furba riceverete il software Roulette, che può essere
personalizzato e diventare originale. A sud-est della città, si trova il posto ideale per un Capopalestra di tipo Elettro:
il Faro Panorama! Ed è proprio lì che troverete Corrado; parlateci per
convincerlo a tornare nella sua Palestra. Prima di uscire, date
un'occhiata con il binocolo: potreste riuscire a vedere la sede della
Lega Pokémon... Quando vi sentite pronti... in Palestra!
|
PALESTRA DI ARENIPOLI:
CAPOPALESTRA CORRADO
Davanti
all'ingresso della Palestra troverete ancora Vulcano: parlateci per
farvi ricordare la vostra missione e (soprattutto) per farlo andar via.
La Palestra di Arenipoli è piena di trabocchetti legati a ingranaggi e
piattaforme. Ci sono quattro tipi di interruttori: quelli verdi e quelli
blu fanno ruotare le piattaforme di 90° e quelli rossi di 180°.
Dovrete premere gli interruttori nell'ordine giusto per sbloccare il
giusto percorso verso il Capopalestra. Dovrete attraversare ben tre
stanze prima di raggiungere Corrado. Questo allenatore è molto sicuro
di se e utilizza soprattutto Pokémon di tipo Elettro (con le eccezioni
di Octillery e Ambipom). Sarete quindi svantaggiati utilizzando Pokémon
di tipo Acqua o Volante, mentre con attacchi di tipo Terra vi
assicurerete la vittoria. Ecco la squadra di Corrado.

 |
 |
 |
 |
 |
Capopalestra
Corrado
Arenipoli |
Raichu |
Ambipom |
Octillery |
Luxray |
liv.
46 |
liv.
47 |
liv.
48 |
liv.
49 |

Una volta
sconfitto, Corrado ritroverà l'entusiasmo perduto e vi consegnerà la
Medaglia Faro, che vi consentirà di farvi obbedire dai Pokémon di
qualsiasi livello e di usare la MN07 Cascata fuori dalla lotta.
Otterrete anche la MT57 Raggioscossa. Ora uscite e tornate a parlare con
Jasmine sulla spiaggia per ricevere la MN07 Cascata, necessaria per
proseguire. |
PRIMA DELLA LEGA...
Ehi, ehi, ehi! Vi state
già fiondando alla Lega Pokémon, per caso? Beh, sappiate che prima ci
sono ancora un po' di posticini da esplorare... Vediamo insieme quali. |
...le Fonderie Fuego
Certo che Sinnoh è una
regione molto ecologica! Abbiamo visitato l'Impianto Turbine (vedi capitolo
2), dove si usa l'energia del vento. Siamo stati ad Arenipoli, dove
sfruttano l'energia del sole. Manca quella del fuoco, no? Le Fonderie
Fuego sono raggiungibili dal Percorso 205, vicino a Giardinfiorito.
Attraversate il percorso fino a raggiungere il ponte: qui usate Surf per
attraversare lo specchio d'acqua e dirigetevi verso nord-ovest. Presto
dovreste arrivare ad una striscia di terra. Scendete sulla sponda più a
sud per raggiungere un'area del Prato Fiorito dove potrete raccogliere
una Pietrafoglia e un Miracolseme. Sulla sponda in alto troverete invece
un albero profumato e dell'erba alta dove potrete incontrare Gastrodon,
Luxio, Ancora più a nord si trova lo stabilimento delle Fonderie Fuego,
dove i minerali estratti nel Monte Corona vengono raffinati e lavorati.
Recentemente sono stati inseriti dei pannelli di movimento per
facilitare lo spostamento da una zona all'altra, ma il risultato è che
la fabbrica si è trasformata in un vero e proprio labirinto! Al suo
interno dovrete affrontare alcuni Lavoratori e potrete trovare una
Pietrafocaia, un Antiscottatura, la MT35 Lanciafiamme e un Rocciaroma (necessario per ottenere
l'Uovo di Bonsly). Inoltre, il Sig. Fuego, il proprietario della
fabbrica, vi regalerà un'altra Pietrafocaia se riuscirete a
raggiungerlo al centro dell'edificio. Insomma, questo posto merita
davvero una visita!
|
...l'entrata segreta della
Grotta Labirinto
Nel
capitolo 3
siamo già stati nella Grotta Labirinto, dove abbiamo aiutato la
piccola Matilde a trovare la strada di casa. Ma c'è ancora qualcosa da
fare... Per prima cosa avvicinatevi all'entrata della Grotta Labirinto e
posizionatevi sotto al tratto di Pista Ciclabile che passa lì vicino.
Non preoccupatevi se il vostro personaggio non si vede più e camminate
verso l'alto fino a incontrare un muro. A quel punto spostatevi di un
passo verso destra o verso sinistra, finché non riuscirete a trovare un
passaggio: continuate a camminare verso nord finché...
PUFF! Entrerete nella Grotta Labirinto! Eh, sì: si tratta di un
ingresso segreto. Usate Flash per facilitare le cose e fatevi largo
usando Forza. Scendendo le scale e vi ritroverete in una sala dove,
oltre ai soliti Pokémon, troverete Gible! Vi consiglio di catturarlo,
perché questo piccolo mostriciattolo di tipo Drago vi potrebbe essere
molto utile in futuro, soprattutto dopo che avrà raggiunto il suo
ultimo stadio evolutivo: Garchomp, il maestoso Pokémon di tipo
Drago/Terra. Comunque, giocando bene con le marce della Bicicletta,
potrete esplorare liberamente la grotta e raccogliere numerosi oggetti
(la MT26 Terremoto e Presartigli). Questa capatina nella Grotta
Labirinto ha fatto proprio comodo!
|
...Mesprit, Uxie e Azelf: i Pokémon dello spirito
Se prima
di affrontare la Lega Pokémon avete bisogno di un buon rincalzo di tipo
Psico, i leggendari Mesprit, Uxie e Azelf fanno per voi! Questi tre
Pokémon si nascondono nei tre laghi della regione di Sinnoh. Per
raggiungere Mesprit dovrete usare Surf per solcare le acque
del Lago Verità. In basso a sinistra incontrerete una striscia di terra
dove troverete la MT38 Fuocobomba. Ora dirigetevi al centro del lago per
raggiungere una piccola grotta: si tratta della Grotta Verità, dimora
di Mesprit. Se parlerete con il Pokémon, però, vi verrà mostrata una
sua immagine, ma non inizierà una lotta. Infatti Mesprit sparirà nel
nulla e da quel momento vagherà senza meta per le terre di Sinnoh.
Potrete trovarlo dappertutto: nell'erba alta, nell'acqua, perfino nelle
grotte. Gli unici problemi sono che Mesprit si sposterà ogni volta che
lo farete voi e ogni volta che lo incontrerete scapperà subito. Per
vedere la sua posizione vi basterà consultare il software Segna Mappa
del PokéKron. Se
avete conservato la Master Ball, usarla quando lo trovate è senz'altro
il modo più rapido
per catturarlo, altrimenti dovrete bloccarlo con mosse come Malosguardo
o Ragnatela, per poi indebolirlo e acchiapparlo. Ricordate che Mesprit
sarà di livello 50 e che i PS che gli sono rimasti a fine incontro e i
suoi cambiamenti di stato rimarranno inalterati anche nell'incontro
successivo, quindi occhio a non avvelenarlo! Uxie si rifugia invece nel
gelido Lago Arguzia. Usate Surf per prendere la MT14 Bora, quindi
addentratevi nella Grotta Arguzia: qui troverete Uxie, che vi sfiderà
in un combattimento. Questo Pokémon è di livello 50 ed è forte nella
Difesa e nella Difesa Speciale. La tecnica migliore per acchiapparlo è
paralizzarlo e indebolirlo il
più possibile, per poi bombardarlo con le Ultra Ball (o anche con le
Scuro Ball). Infine, Azelf vive nel Lago Valore, che si è di nuovo
riempito d'acqua ed è tornato alla normalità. Con Surf potrete
raggiungere la MT25 Tuono, per poi dirigervi alla Grotta Valore. Azelf
vi sfiderà subito: state attenti, perché sarà di livello 50 e i suoi
assi nella manica sono l'Attacco e l'Attacco Speciale. Anche in questo
caso paralizzatelo, indebolitelo e bombardatelo con le Ball. Alla fine,
avrete a vostra disposizione ben tre ottimi Pokémon di tipo Psico,
oltre a tre potenti MT con cui potenziare la vostra squadra! |
NEL PROSSIMO CAPITOLO...
E
c'è da chiederlo? Nel prossimo capitolo attraverseremo la Via Vittoria
fino a raggiungere la sede della Lega Pokémon! Qui affronteremo i
Superquattro Aaron, Terrie, Vulcano e Luciano. Ma chi sarà il Campione?
Mistero... Questo e altro nel prossimo capitolo!
|