Alcuni degli argomenti previsti per il primo
semestre, saranno:
1. Materiali di riferimento e standard
2. La qualità nei prodotti alimentari
3. Qualità e requisiti igienico sanitari
4. Controlli di chimica analitica clinica
5. Contaminazioni e controllo tossicologico
6. Metodi ufficiali nei controlli di qualità
7. Metodi ottici nei controlli di qualità e laboratorio
8. Metodi elettrochimici nei controlli di qualità e laboratorio
9. Cromatografia nei controlli di qualità e laboratorio
10. Tecniche avanzate nei controlli di qualità
Nel secondo semestre gli studenti possono seguire
specifici percorsi (curricula) professionali concordati con il Consiglio
didattico e scientifico, per un totale di 176 ore di lezione.
Tali percorsi sono formulati sulla base di :
Tre insegnamenti obbligatori
Sette insegnamenti scelti tra quelli proposti dal Consiglio didattico
e scientifico ciascuno dei quali articolato in 4 moduli = 16 ore
(in totale 112 ore).