1- PRODIERE: Svolge la manovra a prua, si occupa del tangone... Nelle imbarcazioni molto grandi è aiutato da un aiuto-prodiere, che sistema le vele sottocoperta.

2- ADDETTO ALL'ALBERO: Issa le drizze dall'albero e aiuta i grinder

3- DRIZZE E VERRICELLI: Dai verricelli controlla le drizze delle vele e della base randa

4- GRINDER: Controllano i meccanismi a manovella che facendo girare il tamburo del verricello avvolgono con gran velocità le scotte di Genoa, Randa e Spinnaker

5- TAILER: Si occupa della regolazione delle scotte delle vele di prua

6- SKIPPER: Aziona la ruota del timone

7- RANDISTA: Si occupa della randa, può essere aiutato da un aiuto-randista

8- NAVIGATORE: Studia i dati elaborati dal computer di bordo per informare tattico e skipper

9- TATTICO: Decide la rotta

10- STRATEGA: Fa da tramite tra gli uomini dell'equipaggio, sale sull'albero per scrutare il mare e cogliere i segni del vento

 

Torna alle pagine precedenti:

CAPITOLO 1: Parti costitutive di un'imbarcazione a vela

CAPITOLO 2: Come si muove la barca a vela ANDATURE

CAPITOLO 3: Come si muove la barca a vela DEFINIZIONI

CAPITOLO 4: Come si muove la barca a vela DIRITTO DI ROTTA