|
|
Detti e Riflessioni |
|
|
|
Un semplice fiore Cosa vide realmente Mahakashyapa Quando saremo pronti, Come ci possiamo preparare? So Daiho Roshi
Gli sciocchi dubitano di quello che vedono, I saggi dubitano di ciò che pensano, Osserva le cose così come sono Maestro Huang-po (IX Secolo)
La pratica dello Zen, A parte l'essere saldi sull’orlo Maestro Takeda Shingen (1521-1573)
Non si può né dire che "un singolo momento della mente" Se si afferma che tutti i fenomeni derivano da un momento della mente Né verticale né orizzontale sono corretti. Tutto quello che si può dire Questo è oscuro, sottile e profondo. Maestro Chih-i (VI sec. d.C.)
Cosa significa amare? Amare significa guardarsi l’un l’altro, Maestro Thich Nhat Hanh
I suoni dei ruscelli sono discorsi del Buddha. La notte porta ottantaquattromila poesie del Buddha. Maestro Su Shih (1031-1101)
Bodhidharma disse: “Non so”. Il primo principio non può essere conosciuto in termini di buono o cattivo, Shunryu Suzuki Roshi
Se solo Se solo potessi gettare via l’impulso David Brandon
Abbandona tutte le domande eccetto una: “Chi sono io?” L’ “io sono” è certo. Sforzati di scoprire chi sei in realtà. Sri Nisargadatta Maharaj
La predilezione per il tuo ego, Non c’è alcuna illusione Maestro Bankei (1622-1693)
Quando il Buddha si dispose ad insegnare per aiutare gli uomini, La sofferenza non è qualcosa di astratto; La sofferenza è una della verità di base, chiamate le Nobili Verità. Maestro Thich Nhat Hanh
Nel manifestarsi della Primavera, I rami fioriti crescono con naturalezza, Detto Zen
Le nuvole emergono dalla Montagna di Chung Le nuvole emergono dalla Non mente Maestro Wang An-shih (1068-1076)
La persona vera, Ma come il colore blu profondo, Maestro Dogen (1200-1253)
Non torna due volte questo giorno, Non tornerà mai più questo giorno, Maestro Takuan
La felicità che sorge dall’accontentarsi Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Un sorriso Shakyamuni sollevò un fiore di loto, Niente affatto. Il fiore di loto sorrise, Shakyamuni non era da nessuna parte! Maestro Ko Un
Le buone azioni sono una nostra responsabilità Non dovremmo tenere il conto del numero di buone azioni Altrimenti, oltre alle afflizioni, avremo solo delusioni. Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Tienimi lontano dalla saggezza che non ha lacrime, Kahlil Gibran
Prima dell’illuminazione, Dopo l’illuminazione, Detto Zen
Nirvana è comprendere una cosa fino in fondo. Shunryu Suzuki Roshi
Tutti sanno che la goccia si perde nell'oceano, Ramana Maharshi
Se comprendi la prima parola dello Zen, La prima o ultima parola, Maestro Wu-men
Fino ad oggi, hai seriamente pensato a te stesso Questa è l’ignoranza originaria, Ramana Maharshi (1879 -1950)
Istante per istante Nell’istante in cui una persona ha esperienza del Dharma, Si continua a imparare e a praticare Desmond Chiong – Insegnante di Dharma
Tutte le conquiste iniziano da faccende banali Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Il saggio guarda all’unità E non percepisce dove queste Chuang Tzu
Non si ricevono lettere dal mondo della vacuità, quando udiamo il suono del bambù raggiunto da un sassolino, Shunryu Suzuki Roshi
Poiché le cose non vanno proprio come ci aspettiamo, Shunryu Suzuki Roshi
Molte persone praticano l’autoriflessione mentre imparano il Buddhismo, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Gli esseri umani passano tutta la loro vita Solo per trovarsi impreparati nella vita seguente. Drakpa Gyaltsen
La nuda radianza della realtà, Non ci sono parole per questo. Pai-chang (720-814)
Se non miglioriamo la qualità dei consumi della mente e del corpo, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Tutto cambia Poiché tutto cambia di momento in momento, Poiché tutto cambia di momento in momento, Insegnante di Dharma
Sapendo che l’impermanenza è rapida e incessante, Questo è veramente il modo di comportarsi di una persona sensata. Se puoi comprendere queste cose con chiarezza, allora diciamo: “Il volto è unico e meraviglioso, la luce splende nelle dieci direzioni. Maestro T’aego
Coloro che non fanno nulla ogni giorno, Coloro che contribuiscono attivamente, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Con quale mente berrete? La mente del passato, non può essere afferrata. Con quale mente berrete questo te? La locandiera al Venerabile Te Shan
Quando fate qualcosa, Come un buon falò, Shunryu Suzuki Roshi
Prima che tu possa varcare le porte dello Zen, Se ancora pensi che sia possibile Una volta che hai intrapreso la via dello Zen, Maestro Nyogen Senzake
Contaminazioni Nel mondo esistono molti tipi Poiché il Buddha insegnò che le coscienze creano ogni cosa, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Preghiera per la depressione Proprio come le soffici piogge riempiono i ruscelli, così possa la forza presente in ogni istante della tua benevolenza, Insegnante di Dharma
Se molto non hai pianto, Maestro Ajhan Chah
Ogni essere ha valore e diritti per la sua esistenza. Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Come il ruscello anch’io, quietamente, Maestro Hakuin (1686 - 1768)
Ci sono molte sofferenze nella vita. Coloro che sono sempre riconoscenti, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Nascita e morte non ti riguardano; Non hai bisogno di cercare meraviglie e prodigi, Maestro Linji
Una persona non può scegliere direttamente la propria sorte, Insegnante di Dharma
Se lasciate cadere un pensiero, Se lasciate cadere tutti i pensieri, Maestro di Dharma
Benefici e saggezza non possono essere implorati, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
La gente comune che non mi capisce, Tu mi inviti ad una festa religiosa di sette giorni, Maestro Huixu (431 - 499)
Il pensare eccessivo Più conosci e distingui, Una mente confusa, Una volontà debole, Shih Wang Ming (VI Secolo)
Calmare la mente Troppi concetti Più accurata è l’analisi, Shih Wang Ming (VI Secolo)
Coloro che non cercano di ottenere la felicità Questo perché coloro che cercano di procurarsela, Martin Luther King, Jr. Chi pensi di essere, tu? Maestro Thich Nhat Hanh
Se sei un cristiano, sentirai che Gesù Cristo è la tua casa. Se sei un buddhista, è molto bello pensare al Buddha come alla tua casa. Il Cristo è qui, il Buddha è qui. Se sei un buddhista, la tua pratica è proprio identica. Il Cristo vivente, il Buddha vivente, la tua casa. Come puoi riconoscere la presenza del Cristo vivente o del Buddha vivente? Maestro Thich Nhat Hanh
Datemi indietro mio padre, datemi indietro mia madre Ridatemi indietro a me stesso Datemi indietro la pace Toge Sankichi Non c’è una Via per la Pace. Maestro Thich Nhat Hanh
Cosa è vero, in questo momento? La rettitudine può essere coltivata Per esempio, potete pensare: E’ vero questo? Cosa è vero, in questo momento? Martine Batchelor, "Meditation For Life"
Come si può osservare l’illusione? D: Posso osservare la rabbia e lavorare sulla brama, R: Tu stai cavalcando uno stallone, e chiedi: Maestro Ajahn Chah
Quando improvvisamente ti risvegli, Anche se il vento si è fermato, Come potremmo trascurare di proseguire la pratica Maestro Chinul (1158-1210)
Ho insegnato lo Zen per tutta la mia vita, Chi non vede le cose così come sono Enni Ben'en (1201-1280)
No crediate mai che il lavoro quotidiano non sia cura spirituale. Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Il regalo più prezioso che potete fare Cosa dobbiamo fare per essere veramente lì? Chi ha praticato la meditazione Buddhista Maestro Thich Nhat Hanh
Semplice acqua L’acqua bevuta da una mucca, si muta in latte. In che cosa muti tu ciò che tocchi? Detto Zen
Le difficoltà della vita Ikkyu (1394-1481)
La Via Umana Venire a mani vuote, andare via a mani vuote – questo è umano. La vita è come una nuvola leggera che appare. Ma c’è una cosa che rimane sempre splendente. Dunque, cos’è questa cosa pura e luminosa? Maestro Seung Sahn Sunim
Quando diciamo: “Prendo rifugio nel Buddha”, Il Buddha ha bisogno di noi perché il risveglio, la comprensione Risveglio, comprensione e amore Maestro Thich Nhat Hanh
V’è Qualcosa che esiste Senza forma e silente Né mai s’avvizzirà Maestro Bankei (1622-1693)
Fino a che un solo essere vivente respira, Maestro Ngon Tok Gyen
Non preoccupatevi, Ultime parole del Maestro Seung Sahn Sunim
Si dice che gli esseri umani siano dei microcosmi ma per noi l’esterno è un minuscolo insieme Rumi
Con parole mie Sperimentare il non-io Sandro – Insegnante di meditazione
Nell’udito si mescolano Ma la loro origine Maestro Takuan (1573-1645)
Essere veramente liberi dall’attaccamento Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Nessuno dubita di esistere, Scopri la verità su te stesso Ramana Maharshi
Il solo essere lì Shunryu Suzuki Roshi
Coloro che vedono nella vita mondana un ostacolo al Dharma, Non hanno ancora compreso Maestro Dogen
Cos’è la Mente Ordinaria? Un monaco chiese a Tung-shan: “La mente ordinaria è la Via; Il Maestro rispose: “Non raccogliere cose lungo la strada”. Tratto da “Teachings of Zen”
Tutti i Buddha e tutti gli esseri ordinari Questa mente è senza inizio e senza fine, Non ha colore né forma, È ciò che vedi di fronte a te. Maestro Huang-po Hsi-yun (?-849)
Dove c’è impegno, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
La successione di esistenze in una serie di rinascite Ogni cubo è separato, ma regge il seguente ed è retto dal precedente, H. W. Schumann
Pedona e sarai libero. Dimentica di aver perdonato Il Signore Buddha
Sono un orfano abbandonato; Non ho conosciuto né padre né madre, Vago per boschi e monti, Sono mortale per tutti, Carl G. Jung
La rabbia non svanirà mai La rabbia scomparirà Il Signore Buddha
La tua vita Con infallibile amorevolezza, Charlotte Joko Beck
Con pochi desideri e molta compassione, Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Karma collettivo Il mondo di oggi non è più il mondo di una volta Il nostro karma, oggi, si è unito, è diventato un karma collettivo. Thich Nhat Hanh e Daniel Berrigan
Quale che sia la gioia in questo mondo, Quale che sia la sofferenza in questo mondo, Shantideva
Da dove è uscito tutto questo? Un monaco chiese: Tiantai disse: Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
Fare tutto il bene è insegnare. Maestro, venerabile monaca Cheng-Yen
La tua vita quotidiana, Kahlil Gibran
Il karma è solo una delle cause Sarebbe errato biasimare per ogni cosa Insegnante di Dharma
Il lavoro esteriore non sarà mai fiacco, Maestro Eckhart
I modi di manifestare Ma la stessa verità suprema Ikkyu (1394-1481)
Non esistono pensieri vani. Dr. Kurt Ebert
Se non hai conseguito una chiara e profonda visione, Yuan wu (1063-1135)
Ciò che chiamo vedere perfetto Chuang-tzu (Terzo sec. AC)
|
Altri Aforismi | Fonte ![]() | Il Canto di Milarepa |