DIVIDIAMO i rifiuti SECCHI da quelli UMIDI
SACCO GIALLO =RIFIUTI SECCHI
Contenitori per latte e succhi di frutta (tetrapak) carta plastificata, nylon, vaschette in pvc, polistirolo, cocci in ceramica.

CARTA
Giornali, riviste, quaderni, libri, carta per ufficio, cartea per incartare (carte che non
siano sporche o bagnate,
e nemmeno carta che sia accoppiata come il tetrapak)

CENTRO DI RACCOLTA in via 1° Maggio
Nell'area recintata, messa a disposizione dal comune, si possono conferire ogni tipo
di rifiuti ingrombranti, riciclabili,tossico e/o nocivi e ramaglie ad
orari definiti.
SACCO BIANCO = RIFIUTI UMIDI
Avanzi di cibo, acarti di cucina, gusci d' uova, fondi di caffè, filtri di tè, fiori recisi, salviette di carta,pane.
R.U.P
Pile scariche di qualsiasi tipo (ad escusione di batterie per automobile), medicinali scaduti ( possibilmente senza la confezione che li contiene)


Vetro, Plastica, alluminio e banda stagnata
Bottiglia e, vasetti e bicchieri in vetro ( ad escusione di cocci in ceramica, lampadine e neon), bottiglie in plastica per bibite e acqua ( possibilmente schiacciate) , contenitori per detergenti (ma non contenitori etichettati "T" e/o "F" nylon, cassette, stoviglie e bicchieri in plastica), lattine di alluminio e barattoli in banda stagnata.