LTITUDINE: 31 metri sul livello del mare

SUPERFICIE: kmq. 18,66

FRAZIONI:Lerino, Marola

ABITANTI: 10.426 - famiglie 3.684

Torri di Quartesolo: abitanti: 5.734 - famiglie: 2.026

Lerino: abitanti: 1.877 - famiglie: 663

Marola: abitanti: 2.81 5 - famiglie: 995

COMUNI CONFINANTI:VICENZA
Quinto Vicentino (VI) - Gazzo Padovano (PD)
Grumolo delle Abbadesse (VI) - Longare (VI)

Torri di Quartesolo e le sue frazioni sono poste completamente in pianura. Il territorio è stato modellato nella sua conformazione geologica dagli apporti detritici dei fiumi che lo hanno attraversato nel corso dei millenni spostandosi lentamente da occidente verso oriente; incontriamo così banchi di ghiaie alternati a strati limoso-sabbiosi portati dal Brenta e dall'Astico mentre a pochi metri di profondita si incontra una ricca falda acquifera. In antico la zona doveva risultare per buona parte paludosa e boscosa, stante i relativi toponimi giunti fino ai nostri giorni. Bonificato e ridotto a coltura in questi ultimi secoli, ha subito di recente una massiccia e disordinata urbanizzazione che ha portato al raddoppio della popolazione in un ventennio e ne ha compromesso in buona parte l'originaria configurazione. E' attraversato dal fiume Tesina, che più a monte riceve le acque del Torrente Astico, dal Tribolo, dal Tergola oltre che da numerose rogge; numerose anche le arterie stradali, la Strada Statale n.0 Il "Padana Superiore" che collega Vicenza a Padova, le strade provinciali di "Cà Balbi" e "Camisana", le autostrade "Serenissima" e "Valdastico".