![]() |
Benetton |
Motore: Elettronica: Cambio: Servosterzo: Carburante: Differenziale: |
Supertec
FB01 - 10 cilindri a V di 71° Magneti Marelli Longitudinale semi automatico a 6 marce + RM Idraulico Agip Elettrodraulico |
Esordio
nel Mondiale di F1: GP disputati: GP vinti: Pole Position: Giri veloci in gara: Titoli mondiali: Presidente: Direttore Tecnico: Piloti: |
G.P.
d'Italia '81 267 27 16 38 2 piloti '94' e '95 (Schumacher), 1 costruttori '95 Alessandro Benetton Pat Symonds Giancarlo Fisichella e Alexander Wurz |
Nato
a: Debutto in Formula 1: GP disputati: GP vinti: Pole Position: Giri Veloci: Punti: Piazzamenti nel Mondiale: |
Roma
il 14 gennaio 1973 Marzo 1996 GP d'Australia (ritirato con Minardi) 41 (8 su Minardi, 17 su Jordan, 16 su Benetton) 0 [miglior risultato: 2° (tre volte) GP Belgio '97] 1 1 36 8° nel '97 (Jordan), 9° nel '98 (Benetton) |
Nato
a: Debutto in Formula 1: GP disputati: GP vinti: Pole Position: Giri Veloci: Punti: Piazzamenti nel Mondiale: |
Waldhofen/Thaya
il 15 febbraio Giugno '97 GP del Canada (ritirato con Benetton) 19 (tutti su Benetton) 0 (miglior risultato: 3° Gran Bretagna '97) 0 (miglior risultato in prova: 5°) 1 21 14° nel '97 , 8° nel '98 (Benetton) |