Jordan

 

 

Motore:
Elettronica:
Cambio:
Servosterzo:
Carburante:
Differenziale:
Mugen-Honda MF301HD - 10 cilindri a V di 72°
Honda PGM
Longitudinale semi automatico a 6 marce + RM
No
N.D.
Elettrodraulico
Esordio nel Mondiale di F1:
GP disputati:
GP vinti:
Pole Position:
Giri veloci in gara:
Miglior risultato nel mondiale:
Presidente:
Direttore Tecnico:
Piloti:
G.P. degli Usa '91
130
1
1
2
4° costruttori '98, 6° piloti '98 (Hill)
Eddie Jordan
Mike Gascoyne
Damon Hill e Heinz Harald Frentzen

 

 

 

 

Damon Hill

 

Nato a:
Debutto in Formula 1:
GP disputati:
GP vinti:
Pole Position:
Giri Veloci:
Punti:
Piazzamenti nel Mondiale:
Hampstead (Londra) il 17 settembre del 1960
Luglio '62, Gran Bretagna (16° su Brabham)
99 (65 suWilliams, 16 Arrows, 16 Jordan, 2 Brabham)
22 (21 su Williams, 1 su Jordan)
20
19
350
3° nel '93, 2° nel '94, 2° nel '95, 1° nel '96, 12° nel '97, 6° nel '98

 

 

 

 

Heinz H. Frentzen

 

Nato a:
Debutto in Formula 1:
GP disputati:
GP vinti:
Pole Position:
Giri Veloci:
Punti:
Piazzamenti nel Mondiale:
Moenchengladback il 18 maggio del 1967
Marzo '94 GP del Brasile (ritirato con Sauber)
81 (48 su Sauber, 33 su Williams)
1 (su Williams)
1
6
88
13° nel '94, 9° nel '95, 12° nel '96, 2° nel '97, 7° nel '98

 

 

Home Piloti Scuderie Calendario Classifica Schumacher
Irvine F399 Circuiti Albo d'oro Link Lavori Autore