![]() |
Sauber |
Motore: Elettronica: Cambio: Servosterzo: Carburante: Differenziale: |
Sauber
Petronas SPE03A - 10 cilindri a V di 80° Magneti Marelli Longitudinale semi automatico a 7 marce + RM No Petronas Idraulico |
Esordio
nel Mondiale di F1: GP disputati: Pole Position: Giri veloci in gara: Miglior risultato in gara: Miglior risultato nel mondiale: Presidente: Direttore Tecnico: Piloti: |
G.P.
del Sud Africa '93 97 0 0 3° 6° costruttori '93 e '98, 9° piloti '95 (Frentzen) Peter Sauber Leo Rees Jean Alesi e Pedro Paolo Diniz |
Nato
a: Debutto in Formula 1: GP disputati: GP vinti: Pole Position: Giri Veloci: Punti: Piazzamenti nel Mondiale: |
Avignone
l' 11 giugno 1964 Luglio 89, GP di Francia (4° su Tyrrell) 151 (23 su Tyrrell, 79 Ferrari, 33 Benetton, 16 Sauber) 1 (su Ferrari) 2 4 234 9° nel '89 e '90, 7° nel '91 e '92, 6° nel '93, 5° nel '94, e '95, 4° nel '96 e '97, 11° nel '98 |
Nato
a: Debutto in Formula 1: GP disputati: GP vinti: Pole Position: Giri Veloci: Punti: Piazzamenti nel Mondiale: |
San
Paolo il 22 maggio 1970 Marzo '95, GP del Brasile (10° con Forti-Ford) 66 (17 su Forti-Ford, 16 su Ligier, 33 su Arrows) 0 (miglior risultato: 5° GP Lussemburgo '97) 0 (miglior risultato in prova: 8°) 0 5 15° nel '96, 17° nel '97, 14° nel '98. |