Intr@FORM      Il modulo viaggia in linea
Banche, Assicurazioni, Pubblica Amministrazione, Industrie

     
 

FORM è un prodotto indirizzato alla gestione delle problematiche relative alla stesura dei contratti stipulati tra il Cliente e l'Azienda. Nato per la gestione di polizze e contratti per Istituti di Credito ed Assicurativi , è oggi un prodotto rivolto anche a Industria, Servizi, ed Enti Pubblici, a tutti gli ambienti di gestione della modulistica. FORM è in grado di garantire vantaggi operativi e funzionali immediati.

Risolti i problemi piu' complessi di gestione della modulistica bancaria e assicurativa, gli utenti hanno progressivamente trovato soluzione a tutta la modulistica in generale e in particolare a moduli di servizio, amministrativi, del personale (busta paga e rilevazione presenze ), di comunicazione ai punti di vendita o operativi dislocati su tutto il territorio, fino a fornire alla clientela la possibilità di consultare e stampare dalla propria abitazione, tariffe, comunicazioni, effettuare prenotazioni, compilare questionari ecc.

Un'altra area applicativa di Form, riguarda la realizzazione di modulistica relativa a:

  • Opuscoli pubblicitari;
  • Depliant illustrativi;
  • Fogli informativi analitici e di prodotto;
  • Comunicazioni alla clientela.

Disponibile sia in internet sia alle postazioni multimendiali o di servizio alla clientela, con generazioni di formati TXM e PDF.

Il successo di FORM è l'eliminazione del legame tra sistema e modulistica, permettendo in tempi rapidissimi di effettuare aggiornamenti, variazioni e/o nuove pubblicazioni alla modulistica, rendendola disponibile immediatamente ai punti operativi e agli utenti. FORM affronta in modo globale la tematica della gestione dei contratti, moduli su carta bianca dell'azienda. Propone diversi livelli di soluzioni, considerando gli aspetti tecnici, organizzativi e legali di ogni singola Azienda.

  • Gestione completa del catalogo di tutta la modulistica;
  • Maggior controllo e sicurezza dei dati inseriti;
  • Riduzione dei tempi di stesura e stampa della modulistica;
  • Gestione semplificata dei prodotti multi contratto;
  • Gestione delle clausole tipiche del mondo assicurativo;
  • Gestione codice a barre;
  • Autocomposizione dinamica;
  • Gestione multi azienda.

IL PRODOTTO

A livello centrale viene realizzato e gestito lo schema tipo di un contratto da stipulare con la Clientela e trasmesso in periferia, dove e' disponibile, aggiornato, il Catalogo completo dei contratti. L'addetto alle vendite viene guidato nella stesura dei contratti partendo dalle informazioni di tipo anagrafico, fino all'atto finale della stampa e quindi della firma delle parti interessate. Le funzioni relative alla stesura dei contratti vengono definite associando al prodotto servizio i contratti richiesti, operando quindi un legame tra PRODOTTI, SERVIZI, e CONTRATTI.

FORM è stato sviluppato utilizzando gli standard di mercato e per motivi di affidabilità, nel tempo abbiamo realizzato anche il motore grafico per il disegno delle Form. Infatti nel corso degli anni i motori grafici si sono avvicendati sul mercato senza soluzione di continuità creando non pochi problemi nella gestione dell'esistente. Questo ci permette di rispondere in tempi brevi a richieste di personalizzazioni e/o implementazioni senza demandare a terzi interventi sul prodotto. Non vi sono quindi licenze d'uso di terzi, permettendo agli utenti uno sgravio nella gestione delle licenze d'uso per posto di lavoro. Riteniamo inoltre di aver acquisito lavorando presso i clienti la capacità di migliorare il prodotto ascoltando ed interpretandone le esigenze.

Il prodotto è aperto per rispondere a tutte le esigenze che il mercato e i clienti ci richiedono, alcuni esempi:

  • gestione delle clausole tipico del mondo assicurativo;
  • gestione codice a barre;
  • autocomposizione dinamica del multi-contratto.

Sono stati a nostro giudizio ottimizzati i tempi e risolti i problemi legati alla stampa in più copie. FORM è in grado di stampare:

  • prima la copia da sottoporre alla firma del cliente e poi le copie successive di tutto il pacchetto dei moduli richiesti, controllando lo spool di stampa;
  • a fronte di pagine che differiscono solo per l'intestazione, trasmettere alla stampante solo le parti differenti rispetto alla prima pagina;
  • all'interno della form è possibile inserire tutti i tipi di calculation e/o formule complesse.