Intr@FORM      Il modulo viaggia in linea
Banche, Assicurazioni, Pubblica Amministrazione, Industrie

     
 

Intr@FORM 1° Scenario

La soluzione permette al posto di lavoro in agenzia o filiale, di acquisire le variazioni alla modulistica con l'accesso al WEB Server, dove risiede sia la base dati che i moduli. E' possibile configurare il sistema per permettere di effettuare il controllo degli aggiornamenti per i soli moduli variati (edizioni diverse tra posto di lavoro e WEB Server). E' rivolto in particolare agli utenti che intendono affidare a FORM l'aggiornamento dei moduli. Per gli utenti FORM le funzionalità operative sui posti di lavoro, rimangono inalterate.

PREREQUISITI

Parte Web: web server Microsoft IIS 4.0 o superiori (abilitato all'esecuzione di pagine ASP) ODBC Data Source Administrator con Microsoft dBase IV Driver

Parte Browser: Windows 9x, 2000, NT Microsoft Explorer 4.0 (o superiori)

Componenti da installare:

  • Form Print Server per stampa dei moduli in modalità silente;
  • Form Operativo per gestione interfaccia utente ( scelta prodotto - scelta modulo - compilazione - stampa);
  • Form Print Monitor per estrazione dati attraverso Spool di stampa);
  • Motori grafici di stampa (Studio FORM e Studio Express).

INTEGRAZIONE DATI

Per realizzare l'integrazione dei dati nel modulo da stampare le metodologia standard rispettano le seguenti regole:

  • l'applicazione utente può richiedere al Form Print Server la stampa di un modulo con i relativi dati, utilizzando il protocollo di comunicazione XFORM (vedi allegato);
  • esiste la possibilità di catturare i dati di stampa qualora fossero disponibili in uno spool di stampa su file attraverso il componente Form Print Monitor, il quale provvede a ricondurre lo spool al protocollo XFORM (vedi allegato);
  • l'applicativo Form Operativo provvede alla compilazione manuale del modulo da stampare e qualora i dati di stampa fossero disponibili nel formato richiesto dal protocollo XFORM(vedi allegato) provvede anche alla loro valorizzazione automatica nel modulo stesso.

Intr@FORM 2° Scenario

Rispetto al precedente scenario le funzionalità operative sono realizzate tramite pagine HTML dinamiche, di conseguenza la base dati e i moduli risiedono solo sul WEB Server. Localmente vi è la sola presenza del runtime di Intr@FORM che viene installato in modo automatico alla prima richiesta di stampa.

PREREQUISITI

Parte Web: web server Microsoft IIS 4.0 o superiori (abilitato all'esecuzione di pagine ASP) ODBC Data Source Administrator con Microsoft dBase IV Driver.

Parte Browser: Windows 9x, 2000, NT Microsoft Explorer 4.0 (o superiori)

Componenti da installare:

  • Controllo Studio FORM ActiveX ( il controllo realizza l'inrefaccia tra l'applicazione HTML e i motori grafici di stampa);
  • Motori grafici di stampa (Studio FORM e Studio Express).

INTEGRAZIONE DATI

Per realizzare l'integrazione dei dati nel modulo da stampare le metodologie standard rispettano le seguenti regole: - l'applicazione browser può richiedere direttamente al controllo Studio FORM ActiveX sul Browser la stampa di un modulo con i relativi dati, utilizzando le specifiche di interfaccia e il protocollo di comunicazione XFORM (vedi allegati);

Intr@FORM 3° Scenario

Lo scenario proposto permette di utilizzare Intr@FORM per soluzioni Internet. Le funzionalità operative sono realizzate tramite pagine HTML dinamiche. Il modulo è reso disponibile in formato PDF. La generazione del file avviene sul WEB Server con la trasmissione in locale per la stampa.

PREREQUISITI

Parte Web: web server Microsoft IIS 4.0 o superiori (abilitato all'esecuzione di pagine ASP) ODBC Data Source Administrator con Microsoft dBase IV Driver

Componenti da installare:

  • Form Print Server per processare la richiesta di stampa del modulo da parte del Browser;
  • Adobe Acrobat 4.0 per creazione stampa modulo in formato PDF da restituire al Browser;

Parte Browser: Browser generico

Componenti da installare:

  • Acrobat Reader

INTEGRAZIONE DATI

Per realizzare l'integrazione dei dati nel modulo da stampare le metodologie standard rispettano le seguenti regole:

  • l'applicazione browser può richiedere direttamente al Form Print Server sul Web la stampa di un modulo con i relativi dati, utilizzando il protocollo di comunicazione XFORM (vedi allegato);
  • l'applicazione browser può predisporre una pagina dinamica contenente i dati da stampare, che una volta presa in carico dal Web server riconduca i dati al protocollo XFORM di cui sopra; Per eventuali chiarimenti e approfondimenti relativi a particolari architetture dell'utente si consiglia la pianificazione di un incontro di taglio tecnico con nostro personale specializzato.