Stima dei Costi Software con Function Point e Cocomo II
Corso pratico sull'utilizzo della tecnica di dimensionamento a Function Point combinata con la tecnica di stima dei costi COCOMO II per l'estimo di progetti software in sede contrattuale
Il corso si rivolge a project manager, ad aziende che devono sostenere una fase contrattuale con la PA, oppure ad aziende che vogliono implementare una base contrattuale definita per i propri progetti IT. Si articola in parti teoriche e casi di studi che mettono in grado i partecipanti di prendere decisioni pratiche e di utilizzare le metriche di dimensionamento e costo per lo sviluppo di progetti IT.
- Introduzione: la misura del software, politiche di misurazione, i costi
- Usare i Function Point IFPUG 4.1.1: la scelta dei benchmark prestazionali, misure del livello di servizio, l'uso dei dati di benchmark industriali
- Il processo di conteggio dei Function Point, Tipologie di Conteggio
- Dimensionamento delle Funzioni Dati: ILF e EIF
- Dimensionamento delle Funzioni Transazionali: EI; EQ; EO
- Valutazione delle Caratteristiche Generali del Sistema
- Calcolo ed Applicazione dei function point, stima unadjusted e adjusted
- Introduzione al CoCoMo II: aggancio alle metriche dimensionali (Function Point non Pesati, Linee di Codice, etc)
- Presentazione del modello. Stima dei Costi.
- Stima dello Sforzo e dei Tempi. Uso del modello per Decisioni Make/Buy, Gestione del Rischio, Sviluppo/Riutilizzo
- Calibrazione del Modello
- Casi di Studio
Durata: giorni 3