Volo tranquillo.
Proprio ora, sono passate 10 ore e 20 dal decollo, siamo nel sentiero di discesa su Atene.
Sono le 10,30 di Bangkok, le 4,30 di Roma, le 5,30 di Atene.
Fuori è buio. Scendono i greci e l’aereo rimane quasi vuoto. Salgono gli addetti alle pulizie e dopo il decollo mi sdraio su una fila centrale di sedili da quattro.
Sento poco dopo un profumino di caffè e rinunzio a dormire per fare colazione.
E’ da quando siamo partiti che ci riempiono di cibo e bibite, ma non danno mica noia!!
La Thai Airwais è proprio una bella compagnia.
Siamo sul canale di Otranto e Gianna sfacciatamente chiede alla hostess : una volta davate un mazzetto di orchidee. Non usa più ?.
Ha la valigia piena.
Con un sorriso la collega di Coscia Lunga gira il culetto e torna con un cesto di mazzetti che distribuisce a tutti.
Atene – Roma in un’ora e 45 minuti.
Saluti e arrivederci alla Thai.
Il tempo di eseguire il check-in e volo per Bologna.
Si arriva dopo 45 minuti; sorvoliamo la Toscana e la Val d'Orcia, bianca di neve.
Mi è sembrato di vedere Loredi che governava la troia e mi è subito venuto in mente il massaggio al Wat Pho.
Mi sembra anche di vedere uno degli ultimi raccoglitori di olive.
Si vedono benissimo mentre le caricano sul carrettone.
Per poi scaricarle al frantoio.
Anche se non me lo chiedete, ve lo dico io dove: ma a Castiglione d'Orcia in Provincia di Siena, che diamine. (Volete saperne di piu'? http://www.enotecatoscana.com)
Cioe' proprio qui sotto.
Bus fino alla stazione ferroviaria appena in tempo per prendere il treno per Bolzano alle 11,29. Arriveremo alle 14,29
Ho finito. Tiro anche un sospiro di sollievo.
Non ci avrei scommesso di riuscire a non arrendermi.
Diverse volte mi sono scoraggiato e sono stato tentato di smettere di scrivere tutte le stronzate che mi venivano in mente.
Mi chiedevo : a cosa serviranno ?
Questo lo sapremo in seguito. Intanto il resoconto c’è; se sarà divertente od utile lo decideremo fra qualche tempo.
Sicuramente, ho tralasciato qualche avvenimento o passaggio di cui ora non mi ricordo.
Mi sarebbe piaciuto di più avere accanto una scrivana siamese, scelta da me e non da altri, e dettarle tutti i pensieri, alcuni anche educativi, che partorivo, e poi magari ristorare la mia mente con rilassamenti tradizionali del luogo, ma non troppo tradizionali ; forse non era il caso.
Non ho voluto trascorrere una vacanza prettamente culturale, per questa, c’è stata o ci sarà, forse un’altra occasione.
Volevamo passare solo una decina di giorni riposandoci a modo nostro.
Tutto sommato lo rifarei.
Del programma che mi ero prefissato, non sono riuscito a rispettare la visita al mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Non c’è stato proprio il tempo.
A Bangkok, con quel caldo, volevamo occupare la mattinata a girare ed il pomeriggio a riposare in piscina. Così abbiamo fatto e siamo soddisfatti.
Potrebbe essere una scusa per ritornare in Thailandia.
Intanto ci accoglie una temperatura di meno 10 gradi.
Ma vaffanculo, Mario, non te ne potevi stare al caldo ?
Mi è già ritornato il raffreddore.
Ho saputo dell’intervento del Tour Operator al Siam Interconti.
E’ come prevedevo.
Grossa abbaiata e l’ammonimento di non fare i coglioni.
E’ servita a rinsestare tutto: da quel momento eravamo finiti nella categoria VIP, Vogliamo Incommensurabile Protezione.
Eh ci ritorno, ci ritorno, Eh se ci ritorno !!
Mario Pistoi
... e se vuoi la cronaca di un anno dopo... clikka
[ Sign my GuestBook ] - [ Read my GuestBook ]
[ GuestBook by TheGuestBook.com ]