Segnali di soccorso
Home Su Biblioteca e carte Quote Segnali di soccorso Reg. escursionistico Regolamento Consiglio e qualifiche Direttori Chi siamo Socio del CAI?

 

 

C.N.S.A.S.

CORPO NAZIONALE SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO

SERVIZIO REGIONALE DELL'UMBRIA

PROCEDURA DI CHIAMATA DEL CORPO NAZIONALE DI SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICA IN UMBRIA - AGGIORNAMENTO GENNAIO 2000

Per avvisare il Soccorso Alpino e Speleologico in Umbria basta rintracciare un solo nominativo di quelli elencati in questa pagina.

NUMERI ALLERTAMENTO SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO IN UMBRIA:

0339 2617286 - 0742 322405 - Delegato: Romualdo Paccoia

0348 7649480 - 0744 404945 - Capo Staz.Sq.Alpina: Giovanni Costantini

0335 6467896 - Capo Stazione Sq. Speleo: Felice La Rocca

 

 SEGNALI DI SOCCORSO

****************************

 CHIAMATA: Emettere sei volte in un minuto (uno ogni 10 secondi) un segnale ottico o acustico. Ripetere i segnali dopo un minuto fino che si è certi di essere localizzati.

RISPOSTA: Emettere tre volte in un minuto ( uno ogni 20 secondi) un segnale ottico o acustico.

 E' fatto obbligo a chiunque intercetti una richiesta di soccorso avvertire la stazione del CNSAS piu' vicina.

 

SEGNALI CONVENZIONALI USATI QUANDO ESISTE CONTATTO VISIVO MA NON ACUSTICO (utili per interventi con elicottero): 

La posizione a "Y" = YES, in piedi con entrambe le braccia alzate significa segnalazione positiva:

-SI ABBIAMO BISOGNO DI SOCCORSO
-SI ATTERRATE QUI

La posizione a "N" = NOT, in piedi con un braccio alzato e uno abbassato significa segnalazione negativa:

-NON SERVE SOCCORSO
-NON ATTERRATE QUI'

 

 

Precedente Home Successiva