1. Prima pagina
  2. Overview
  3. Accesso ai server
  4. I comandi IRC
  5. mIRC e gli script
  6. Link
  7. Guida rapida

mIRC e gli script

Il grande pregio di mIRC è che compresa la logica delle chat IRC è tutto molto semplice ed essenziale. Il programma è molto potente e con l'uso se ne scoprono caratteristiche sempre più interessanti, ma una volta effettuata la connessione la gran parte delle operazioni fondamentali si effettua semplicemente con l'uso di comandi IRC. mIRC può essere scaricato da http://www.mirc.com.

L'unica cosa che occorre configurare è la connessione al server. Il programma parte proprio con la finestra di configurazione della connessione. Se quindi si è compreso il meccanismo di accesso ai server, l'operazione dovrebbe essere abbastanza semplice. La guida rapida offre comunque un riepilogo delle operazioni necessarie per la connessione al server Tiscali.

Una volta entrati, il programma propone una sola fienstra, chiamata Status. Qui vengono fornite tutte le informazioni generali e indipendenti dalle singole stanze, come el comunicazioni del server e le informazioni che vengono dai comandi /notify e /whois.

Per ogni stanza o per ogni query (conversazione privata) a cui si ha accesso, viene aperta un'ulteriore piccola finestra. E clickando col tasto destro su tutte queste finestre, si accede ad un comodissimo menu, che consente di impostare molte caratteristiche utilissime.
Fondamentale è "Desktop" che consente di rendere indipendenti le singole finestrine dal programma principale. Una volta spuntata Desktop, è possibile tenere le piccole finestre "On Top", cioè sempre in primo piano, anche se inattive.

Tutti i nick e i nomi delle stanze sono attivi, nel senso che è possibile sia clickarci ormalmente col mouse, ottenendo una funzione primaria, sia clickarci col tasto destro del mouse, ottenendo volta per volta un menu di funzioni dipendenti dal contesto.

Per alcuni può essere interessante conoscere gli script. Si tratta di veri e propri programmi costruiti a partire dai comandi di base di IRC e di mIRC. Offrono la possibilità di personalizzare e di automatizzare molte funzioni e alcuni arrivano perfino a rendere irriconoscibile lo stesso mIRC. A detta di alcuni sono potentissimi e indispensabili per un uso potente delle chat.
Personalmente, a parte le sequenze di comandi preimpostate, non ho mai trovato nulla che non si possa fare senza uno script.
Tra i link sono elencati alcuni dei siti che propongono script in italiano.

mIRC