RIEPILOGO
Dunque,
nel quarto capitolo abbiamo aiutato Lucinda (o Lucas) a sconfiggere il
Team Galassia. In seguito abbiamo raggiunto Pratopoli e affrontato il
Capopalestra Omar, conquistando la Medaglia Acquitrino. Poi ci siamo
incamminati verso la Riva Valore e abbiamo sconfitto una Recluta
Galassia dall'atteggiamento sospetto. Infine, abbiamo ricevuto da
Camilla una Pozione Segreta per curare gli Psyduck vicino al Caffè
Baita. |
PERCORSO 210: MEDICINE PER PSYDUCK
Partendo
da Flemminia riattraversate in tutta fretta il Percorso 210, fino a
raggiungere il Caffè Baita. Troverete di nuovo il gruppo di Psyduck in
preda al mal di testa cronico. Avvicinatevi e dategli un po' della
Pozione Segreta che avete ottenuto da Camilla. Dovete sapere che la
Pozione Segreta proviene dalla Farmacia di Fiorlisopoli, nel continente
di Johto (è la stessa che i veterani di Pokémon Oro/Argento/Cristallo
hanno usato per curare il povero Ampharos malato a Olivinopoli) ed è in
grado di curare qualsiasi Poké-malattia. Infatti gli Psyduck guariranno
dal mal di testa e lasceranno libero il passaggio. Subito vi
raggiungerà Camilla, che si congratulerà con voi per aver aiutato quei
poveri Pokémon e vi affiderà una nuova missione: dovrete portare un
Arcamuleto a sua nonna, nella città di Memoride. Proseguite verso nord,
fino a raggiungere una zona dove... non si vede a un palmo dal naso per
la nebbia! Dovrete usare Scacciabruma per vederci chiaro! In quest'area
troverete Psyduck, Machop, Machoke, Bibarel, Meditite, Hoothoot e
Noctowl (questi ultimi due solo di notte). Anche qui ci sono molti
allenatori, soprattutto Fantallenatori e Ninja Boy, con cui potrete
allenare un po' la vostra squadra di Pokémon. Utilizzando la
Bicicletta, potrete superare dei ponticelli sospesi fino a raggiungere
la MT30 Palla Ombra, mentre passando sul ponte più largo otterrete una
Palla Fumo. Continuate il vostro cammino verso ovest fino a raggiungere
Memoride. |
MEMORIDE: DI NUOVO IL TEAM
GALASSIA!
Memoride
è una piccola e tranquilla cittadina, talmente piccola da essere
addirittura sprovvista di un Pokémon Market! Nella casa in alto a
destra potrete comunque acquistare e vendere oggetti. Appena superato il
Centro Pokémon, verrete raggiunti da un'anziana signora: da lei
apprenderete che uno strano tipo vestito da astronauta (senza dubbio uno
del Team Galassia) blocca l'ingresso delle rovine di Memoride e minaccia
di far saltare tutto in aria! Inutile dire che dovrete dargli una bella
lezione! Le rovine si trovano nella conca al centro della città: subito
vedrete il furfante che sbarra l'ingresso della grotta e che intende
distruggerete tutto con una Bomba Galattica! Sconfiggetelo per farlo
scappare a gambe levate. Subito vi raggiungerà la vecchietta, che si
rivelerà essere l'Anziana di Memoride e la madre di Camilla.
Consegnatele l'Arcamuleto per completare la missione! Ora, facciamo una
sosta culturale ed esploriamo le rovine di Memoride. Ai lati
dell'entrata si possono notare due enormi affreschi raffiguranti i
leggendari Dialga, padrone del tempo, e Palkia, signore dello spazio. Si
tratta di due divinità Pokémon i cui poteri combinati hanno creato il
nostro mondo e la regione di Sinnoh. All'interno, sulla parete di fondo,
c'è un altro disegno, in cui tre figure sono disposte a triangolo
intorno a una sfera luminosa. L'anziana signora vi spiegherà che il
dipinto racconta una leggenda: tempo fa esisteva un Pokémon dal potere
immenso. Per contrastare quest'energia erano necessari altri tre
Pokémon, che formavano un triangolo attorno a lui e mantenevano
l'equilibrio nella regione. Finito il racconto, la vecchina vi regalerà
la MN03 Surf, utilizzabile però solo dopo che avrete conquistato la
Medaglia Vestigia a Cuoripoli. A questo punto uscite dalla grotta e
verrete raggiunti dallo stesso tizio con i capelli blu che avete
incontrato nel Monte Corona (vedi capitolo 3). Costui si presenterà
come Cyrus e vi svelerà una parte del suo piano visionario: intende
catturare l'energia legata ai Pokémon leggendari per creare un mondo
"senza conflitti" (in pratica, per assumere il controllo di
Sinnoh). Dopodiché se ne andrà... Boh? Ok, prima di correre a
Cuoripoli, diamo un'occhiata al resto della città: nella casa in basso
a destra un Cinturanera vi regalerà il software Orologio Analogico per
il PokéKron (si tratta del classico orologio con le lancette).
All'interno della casa in alto a destra (dove potrete anche acquistare e
vendere strumenti), un tizio vi regalerà gli Occhialineri, che
potenziano le mosse di tipo Buio. A questo punto tornate in Volo a
Cuoripoli!
|
PALESTRA DI CUORIPOLI:
CAPOPALESTRA FANNIE
La
Palestra di Cuoripoli è l'ideale per quelli di voi che amano la
matematica (saranno in pochi, suppongo!). "E perché?" vi
starete chiedendo. Ve lo spiego io! In ogni stanza troverete un cartello
con una piccola operazione matematica da risolvere. Più avanti
troverete tre porte, a ognuna dei quali è associato un risultato: se
sceglierete quella giusta, troverete un ascensore che vi porterà al
piano superiore, altrimenti verrete sfidati da un allenatore. All'ultimo
piano (dopo una domanda sorprendente e inaspettata!) troverete la
Capopalestra Fannie, di origine francese ed esperta di Gare delle
Virtù. La sua squadra sarà composta da Pokémon di tipo Spettro,
quindi fate attenzione: le mosse di tipo Normale e Lotta non hanno
effetto sui fantasmi! Dovrete usare Pokémon di tipo Buio per vincere.
Ecco la squadra di Fannie. 
 |
 |
 |
 |
Capopalestra
Fannie
Cuoripoli |
Drifblim |
Gengar |
Mismagius |
liv.
32 |
liv.
34 |
liv.
36 |

Una
volta sconfitta, Fannie vi consegnerà la Medaglia Vestigia, che vi
consentirà di usare Surf fuori dalla lotta, e la MT65 Ombrartigli.
Uscite dalla Palestra per incontrare ancora una volta Camilla, che vi
ingrazierà per ciò che avete fatto a Memoride. Infine, prima di
andarsene, vi consiglierà di dare un'occhiata alla Biblioteca di
Canalipoli, ricca di libri antichi. E, visto che a Canalipoli c'è anche
la sesta Palestra... rotta verso la prossima città! |
PERCORSO 218
Tornate
in volo a Giubilopoli e fate un salto alla PokéKron S.p.a per ricevere
un altro software PokéKron: si tratta del Ricerca Collegamenti, che vi
permetterà di vedere se ci sono altri giocatori collegati in Wireless.
A questo punto uscite dalla parte ovest e usate Surf per attraversare lo
specchio d'acqua. Se volete raccogliere del Miele e affrontare i
pescatori, surfate tenendovi bassi, mentre se volete proseguire rimanete
più alti. Surfando troverete Tentacool, Tentacruel, Wingull e Pelipper,
mentre pescando potrete catturare Magikarp, Gyarados, Finneon e Lumineon.
Procedete verso sinistra per raggiungere uno spiazzo dove troverete
alcune Bacche e, nell'erba alta, Mr. Mime (solo in Diamante), Wingull,
Floatzel, Shellos, Gastrodon (rosa, in quanto siamo di nuovo nella zona
ovest di Sinnoh) e Glameow (solo in Perla). Nell'edificio troverete
l'assistente del Prof. Rowan, che aggiornerà il vostro Pokédex
permettendovi di visualizzare anche le differenze frai i Pokémon
maschio e i Pokémon femmina. Poi, dopo avervi raccomandato di tener
d'occhio il Team Galassia, se ne andrà. Continuate verso ovest per
arrivare finalmente a Canalipoli!
|
CANALIPOLI E IL RIVALE
Canalipoli
è una città portuale utilizzata soprattutto per gli scambi commerciali
fra Sinnoh e le altre regioni. Adesso, però, fate rifornimenti di
Medicamenti al Pokémon Market e rimettete in sesto la vostra squadra al
Centro Pokémon. "Perché?" vi starete chiedendo. Ebbene, non
appena cercherete di attraversare il ponte per il centro di Canalipoli...
verrete fermati dal vostro rivale! Da autentico rompiscatole, vi
sfiderà per assicurarsi che abbiate le capacità per affrontare il
Capopalestra. Stavolta si presenterà con un Pokémon in più. Ecco le
tre squadre possibili, a seconda dello Starter che avete scelto. 
Se
avete iniziato con Piplup:
|

|

|
|

|

|

|
Rivale
Canalipoli
|
Staravia
|
Heracross
|
Buizel
|
Ponyta
|
Grotle
|
liv.
31
|
liv.
30
|
liv.
32 |
liv.
32
|
liv.
35
|
Se
avete iniziato con Turtwig:
|

|

|
|

|

|

|
Rivale
Canalipoli
|
Staravia
|
Heracross
|
Buizel
|
Roselia
|
Monferno
|
liv.
31
|
liv. 30
|
liv.
32
|
liv.
32
|
liv.
35
|
Se
avete iniziato con Chimchar:
|

|

|
 |

|

|

|
Rivale
Canalipoli
|
Staravia
|
Heracross |
Roselia |
Ponyta
|
Prinplup
|
liv.
31
|
liv.
30 |
liv.
32
|
liv.
32
|
liv.
35
|
Una volta
sconfitto, il rivale vi prometterà che sarà lui il primo a battere la
Lega Pokémon e vi incoraggerà ad affrontare il Capopalestra di
Canalipoli. Dopodiché finalmente se ne andrà. A questo punto rimettete
in sesto i vostri Pokémon al Centro Pokémon. |
NEL PROSSIMO CAPITOLO...
Nel
prossimo capitolo affronteremo il Capopalestra Ferruccio, conquistando
la Medaglia Cava. In seguito, assieme a Lucinda (o Lucas) e al Prof.
Rowan, impareremo molte cose sui Pokémon leggendari di Sinnoh. Infine,
metteremo ancora una volta i bastoni fra le ruote al Team Galassia, che
questa volta ha elaborato un piano davvero folle e diabolico. Questo e
altro nel prossimo capitolo!
|