RIEPILOGO |
Dunque,
nello scorso capitolo abbiamo esplorato Cuoripoli e sconfitto la
Capopalestra Fannie, conquistando l'ambita Medaglia Vestigia. In seguito,
dopo una breve pausa dedicata alle Gare delle Virtù, abbiamo affrontato
il nostro biondo rivale e abbiamo raggiunto Memoride, dove ci siamo
imbattuti nelle misteriose Rovine Flemminia. Prossima tappa... Rupepoli! |
TORRE MEMORIA
|
Prima di
proseguire verso la prossima città, sarebbe il caso di fare una visitina
alla Torre Memoria. Questa costruzione ospita le tombe di molti Pokémon
ed è ormai diventata la dimora di mostriciattoli come Zubat, Golbat,
Gastly e Duskull (quest'ultimo solo di notte). Nei vari piani potrebbe
essere necessario utilizzare Scacciabruma per farsi largo fra la nebbia e
troverete molti Allenatori che vi sfideranno per la disperazione o perché
spaventati dai Pokémon di tipo Spettro. Durante la salite troverete anche
la MT27 Ritorno. Una volta giunti in cima, troverete due persone anziane
che vi regaleranno rispettivamente un Velopuro e una Spettrotarga. Bene, a
questo punto non c'è nient'altro da fare qui: riattraversate Flemminia e
dirigetevi verso il Percorso 210!
|
PERCORSI 210 E 215
|
Il Percorso
210 è ricco di cespugli d'erba fittissima: sarete costretti a proseguire
a piedi e non in Bicicletta, se non volete rimanere impantanati. I
Pokémon selvatici che potrete incontrare sono Ponyta, Roselia, Scyther,
Staravia, Geodude, Chansey, Hoothoot e Noctowl (gli ultimi due solo di
notte). A nord troverete il Caffè Baita: se sconfiggerete tutti gli
Allenatori al suo interno, vi guadagnerete la possibilità di acquistare
del gustoso Latte Mumu appena munto, che vi permetterà di restituire un
gran numero di PS ai vostri Pokémon. La strada è bloccata da un gran
numero di Psyduck che non intendono spostarsi quindi sarete costretti a
girare a destra, verso il Percorso 215. Questa zona è caratterizzata da
una continua pioggia. Lungo la strada troverete molti allenatori e
strumenti come la MT34 Ondashock e vari Pokémon selvatici come Abra,
Kadabra, Lickitung, Marill, Scyther e Staravia. Proseguendo raggiungerete
la città di Rupepoli.
|
RUPEPOLI: SCOLPITA NELLA ROCCIA
|
Rupepoli è
una città che molti ritengono fredda, in quanto il suo suolo è
interamente costituito da rocce grigie. Tuttavia comprende molti punti di
interesse. Ciò che attirerà maggiormente la vostra attenzione sarà
sicuramente la grande e futuristica Sede Galassia con il vicino Deposito
Galassia. I furfanti hanno un covo anche qui! Chissà cos'avranno in
mente... Tuttavia, l'accesso a entrambi gli edifici è momentaneamente
vietato. Se amate il gioco d'azzardo allora il Casinò di Rupepoli fa per
voi! Prima di tutto dirigetevi all'edificio a sinistra del Casinò e
parlate con il clown per ottenere un Salvadanaio. A questo punto entrate
nel locale e parlate con le persone per ottenere vari Gettoni: i Gettoni
verranno accumulati nel Salvadanaio e potrete usarli per giocare alle slot
machine. Potrete ottenere anche dei Gettoni pagando una certa somma alla
tizia al bancone (otterrete anche la MT64 Esplosione). Nella struttura a
destra potrete invece scambiare i vostri Gettoni con fantastici premi come
Strumenti o MT. Nello stesso ufficio troverete una persona che vi dirà di
che tipo diventerà la mossa Introforza se la insegnerete a uno dei vostri
Pokémon (infatti Introforza è un attacco di tipo variabile). Nella casa
a sinistra di quella del clown troverete una ragazza che su richiesta
farà un massaggio a un vostro Pokémon: in questo modo aumenterete la
felicità del mostriciattolo e otterrete dei nuovi Accessori. Parlando con
il tizio nella strada appena fuori otterrete la MT63 Divieto. Tornando
nella zona del Centro Pokémon, in una delle case più a nord otterrete un
rarissimo Porygon, probabilmente scappato dalle grinfie del Team Galassia.
Infine, lì accanto si trova il grandissimo Centro Commerciale di Rupepoli.
Questo edificio riconoscibile per i due ombrelloni sul tetto funge da
gigantesco Pokémon Market: al suo interno troverete vari articoli,
diversi a seconda del piano. Ecco un elenco:
-
1S -
Cibi e generi alimentari:
Bacche, Iramelle, Lavottini e Poffin
-
PT -
Area Allenatori:
Poké Ball, Pozioni, Repellenti, Messaggi, ecc.
-
1P -
Collezione lotta:
strumenti da usare durante la lotta e integratori
-
2P -
Angolo MT: varie
Macchine Tecniche
-
3P -
PokéBambole e oggetti decorativi:
decorazioni per la Base Segreta
-
4P -
Piazzetta sul tetto:
bevande energetiche (Acqua Fresca, Gassosa, Lemonsucco)
Inoltre
parlando con un'addetta del primo piano del Centro Commerciale otterrete
il Software PokéKron Contatore, mentre all'ultimo piano otterrete una
Vischiopunta. A questo punto, uscite e, dopo una sosta al Centro Pokémon,
dirigetevi alla Palestra! |
PALESTRA DI RUPEPOLI: CAPOPALESTRA MARZIA
|
Prima di
accedere alla Palestra di Rupepoli, verrete raggiunti prima da Lucinda/Lucas
e poi da un certo "Omar il Distruttore", che dice di essere il
Capopalestra di Pratopoli. Ad ogni modo, dopo qualche chiacchiera potrete
entrare. Per farvi largo in questa Palestra dovrete colpire con forza (in
altre parole, correndo) i sacchi da box appesi ai cavi e spostarli in modo
da distruggere le pile di pneumatici che bloccano il percorso. La
Capopalestra Marzia utilizza Pokémon di tipo Lotta, quindi per vincere
dovrete utilizzare mosse di tipo Volante o Psico. Attenzione, però:
alcuni suoi Pokémon conoscono la mossa Rocciotomba, superefficace contro
i Pokémon di tipo Volante. Ecco la squadra di Marzia.

 |
 |
 |
 |
Capopalestra
Marzia
Rupepoli |
Meditite |
Machoke |
Lucario |
liv.
28 |
liv.
29 |
liv.
32 |

Una volta
sconfitta, Marzia vi consegnerà la Medaglia Ciottolo e la MT60
Assorbipugno. Con questa Medaglia potrete utilizzare fuori dalla lotta la
MN02 Volo fuori dalla lotta e di farvi obbedire da tutti i Pokémon fino
al livello 50. A questo punto, uscite dalla Palestra. |
DEPOSITO GALASSIA
|
Appena usciti, verrete ancora
una volta fermati da Lucinda/Lucas. Sembra infatti che si sia imbattuta/o
in alcuni membri del Team Galassia che le/gli hanno rubato il suo adorato
Pokédex! Bisogna fare qualcosa per fermarli! Dirigetevi subito nella zona
nord-ovest della città per incontrare i lestofanti. Dovrete sconfiggerli
lottando insieme a Lucinda/Lucas. Terminata la lotta, i due furfanti vi
informeranno che tutte le merci che erano contenute nel Deposito Galassia
sono state già trasportate a Pratopoli e che ormai il Pokédex di Lucinda/Lucas
è per loro inutile. Verrete in seguito raggiunti dall'agente Bellocchio
(l'abbiamo incontrato l'ultima volta nel capitolo 3),
il quale vi chiederà di accompagnarlo per una perlustrazione all'interno
del Deposito. Sfortunatamente, per accedere alle zone più profonde della
struttura è necessaria una chiave che non avete... In compenso, potrete
raccogliere l'utilissima MN02 Volo! A questo punto, dirigetevi a sud della
città, verso il Percorso 214.
|
PERCORSO 214
|
Il Percorso 214 si snoda in due
differenti sentieri, uno montuoso e l'altro in pianura, che si
ricongiungono alla fine. Qui potrete trovare parecchi oggetti utili come
Magmatore, che serve per far evolvere Magmar in Magmortar. In questa zona
troverete anche molti Allenatori e Pokémon selvatici come Geodude,
Graveler, Houndour, Rhyhorn e Zubat (quest'ultimo solo di sera). Nella
parete rocciosa a sinistra troverete anche l'ingresso della Grotta Rovine,
scavata con le sue mani da uno strano tizio chiamato appunto Scoprirovine.
Egli vi proporrà una sfida: voi dovrete catturare tutti i 26 tipi diversi
di Unown presenti nelle Rovine Flemminia e lui continuerà a scavare la
grotta. Chi finirà per primo vincerà! In realtà quest'operazione si
traduce nel fatto che man mano che voi catturerete gli Unown, la grotta si
amplierà. Quando li avrete presi tutti, la caverna sboccherà in un'area
segreta delle Rovine Flemminia in cui potrete catturare i rarissimi Unown
a forma di punto interrogativo e di punto esclamativo. Inoltre nella
grotta troverete anche la MT28 Fossa, Geodude e, quando sarà completa,
Hippopotas. Proseguendo verso sud raggiungerete la Riva Valore.
|
RIVA VALORE E HOTEL GRAN
LAGO
|
La Riva Valore è uno spiazzo
ricco d'erba alta che fa anche da ingresso per il mistico Lago Valore,
bacino d'acqua che compare spesso nelle leggende di Sinnoh insieme al Lago
Verità e al Lago Arguzia. Qui troverete Pokémon come Bibarel, Staravia,
Kricketune (solo di mattina e di sera), Houndour e Girafarig. Tuttavia il
passaggio per il lago è sbarrato da una troupe di operatori che sta
cercando di filmare il Pokémon leggendario che si dice viva nel lago (i
più nostalgici saranno felici di sapere che un cameraman dice di aver anche
ripreso il famoso Gyarados rosso del Lago d'Ira, riferendosi ovviamente alle
versioni Oro, Argento e Cristallo). Dovrete perciò continuare verso sud,
dove troverete il grande e lussuoso Hotel Gran Lago, un residence ricco di
bungalow adatti per chi desidera rilassarsi sulle rive del Lago Valore (e ha
un mucchio di soldi da spendere...). Davanti alla prima villetta noterete
una signora che ha perso la chiave della sua suite... Per aiutarla dovrete
usare il Software Ricerca Strumenti del vostro PokéKron vicino alla
reception: consegnando la Chiave Suite alla proprietaria, otterrete in
premio un Flauto Bianco. La strada che scorre a destra è momentaneamente
chiusa per un blackout nella vicina città di Arenipoli, quindi svoltate a
sinistra per raggiungere il Ristorante Sette Stelle: ogni giorno troverete
qui schiere di Allenatori disposti a sfidarvi in modalità 2 contro 2. Più
a sinistra troverete la suite del Game Director, ovvero colui che ha creato
l'intero gioco: se tornerete da lui dopo aver completato il Pokédex,
riceverete un attestato. Più a sud in un bungalow troverete un gruppo di
artisti di strada: il clown vi regalerà la MT92 Distortozona. Nella zona
troverete anche vari strumenti, ma alcune aree sono momentaneamente
irraggiungibili, quindi proseguite verso sud e uscite dalla reception. Se
siete stanchi avrete anche l'opportunità di far riposare i vostri Pokémon
parlando con l'addetto dietro il bancone.
|
PERCORSO 213
|
Una volta usciti vi ritroverete
nel Percorso 213, che si articola prevalentemente sulla spiaggia. Nell'erba
alta incontrerete Chatot (solo di mattina e di sera), Buizel, Shellos rosa e
Wingull. Nella zona troverete anche la MT40 Aeroassalto e la casa del Dottor
Impronta: questo strano individuo capirà i pensieri dei Pokémon che farete
camminare davanti a lui e se il legame che vi unisce risulterà molto forte
vi regalerà un Fiocco Orma. Proseguite in direzione nord-ovest per
raggiungere la città di Pratopoli!
|
PROSSIMAMENTE...
|
Nel prossimo capitolo esploreremo
la città di Pratopoli e la Zona Safari, oltre a sconfiggere il muscoloso
Capopalestra Omar, detto "il Distruttore". In seguito avremo di
nuovo a che fare con il Team Galassia e Camilla. Quindi, dopo una sosta alla
Villa Pokémon, raggiungeremo Memoride e verremo a conoscenza di molte cose
sulle leggende e i miti della regione di Sinnoh... Tutto questo nel prossimo
capitolo!
|