RIEPILOGO
|
Dunque, nel
settimo capitolo abbiamo raggiunto Canalipoli e sconfitto Ferruccio,
guadagnando la Medaglia Cava. In seguito ci siamo messi sulle tracce di
quei lestofanti del Team Galassia, che hanno completamente prosciugato il
Lago Valore con l'intento di catturare i leggendari Uxie, Mesprit e Azelf.
Sconfitti i Comandanti Saturno e Martes, la pista ci ha portati fino
all'estremo nord di Sinnoh, consentendoci di raggiungere la città di
Nevepoli. |
NEVEPOLI: CITTÀ IMBIANCATA
|
Nevepoli è
una caratteristica cittadina interamente coperta dalla neve e dotata
perfino di un piccolo molo. Il villaggio si costruisce tutto attorno alla
Palestra. Nella casa in alto a destra parlando con il vecchietto potrete
apprendere una delle cosiddette "parolone trendy", mentre
l'avventuriero insegnerà alcune mosse ai vostri Pokémon in cambio di
Cocci di vario colore. Nella casa in alto a sinistra invece potrete fare
uno scambio: un Medicham per un Haunter (dotato di Pietrastante, quindi
durante lo scambio non si evolverà). Più a nord si trova l'antico e
diroccato Tempio Nevepoli. Purtroppo però non avete ancora il permesso di
entrare, quindi in città non rimane molto altro da fare. Rimettete in
sesto la vostra squadra al Centro Pokémon (al suo interno ritroverete la
Capopalestra Marzia) e poi... in Palestra! |
PALESTRA DI NEVEPOLI:
CAPOPALESTRA BIANCA
|
La Palestra di Nevepoli è forse una delle più difficili
da superare. Infatti è interamente lastricata di ghiaccio e in alcuni
punti strategici sono posizionate delle palle di neve che bloccano la
strada verso la Capopalestra. Per liberare il percorso dovrete distruggere
i macigni, lansciandovi scivolare sul ghiaccio e lanciandovi a tutta
velocità contro di essi. Verrete fermati nella vostra corsa solamente
dalle chiazze di neve e dalle scale. Una volta distrutte tutte le sfere,
potrete farvi largo per raggiungere la Capopalestra Bianca. La sua squadra
è composta prevalentemente da Pokémon di tipo Ghiaccio, quindi dovrete
usare mosse di tipo Fuoco per vincere. Anche gli attacchi di tipo Acciaio
vi torneranno utili, specialmente contro Piloswine (che è in grado di
resistere al Fuoco). Ecco la sua squadra.


|

|

|

|

|
Capopalestra
Bianca
Nevepoli
|
Piloswine
|
Sneasel
|
Abomasnow
|
Froslass
|
liv.
40
|
liv.
40
|
liv.
42
|
liv.
44
|

Una volta sconfitta, Bianca vi consegnerà la Medaglia Ghiacciolo, che
vi consentirà di utilizzare la MN08 Scalaroccia fuori dalla lotta, e la
MT72 Slavina. A questo punto rimettete in sesto i vostri Pokémon e
dirigetevi verso il Lago Arguzia, dove il vostro rivale attende ancora. |
LAGO ARGUZIA
|
Ora potrete usare la mossa
Scalaroccia per risalire il pendio e raggiungere il Lago Arguzia. Prima di
entrare, proseguite a sinistra per raccogliere Terrorpanno, indispensabile
per far evolvere Dusclops e Dusknoir. Appena
arrivati vedrete il biondino alle prese niente meno che con il Comandante
Giovia in persona! Purtroppo però siete arrivati tardi: il vostro amico
è appena stato battuto da quella strega, che come se non bastasse è
perfino riuscita a rapire il leggendario Uxie, l'Essere della Sapienza!
Ora l'intero trio è nelle grinfie del Team Galassia. Giovia si dirigerà
in tutta fretta alla Sede Galassia di Rupepoli, mentre il rivale rimarrà
per un po' a farfugliare sul fatto che deve diventare più forte...
Poveretto, deve essere stato un brutto colpo... Finito di consolarlo,
volate a Rupepoli: abbiamo un'organizzazione malvagia da sgominare!
|
SEDE GALASSIA DI RUPEPOLI: IL
PIANO DI CYRUS
|
La gigantesca Sede Galassia
altro non è che l'inquietante e futuristico edificio presente nella parte
più elevata della città. Sarebbe bello entrare e andarsene in giro per i
fatti propri, vero? E invece no, troppo facile... Le zone vitali sono
sigillate da porte scorrevoli che solo una Galachiave può aprire...
L'unica speranza è il passaggio segreto che sbuca nel vicino Deposito
Galassia, ma anche in questo caso è necessaria una Depochiave... Non
resta altro che interpellare qualche recluta impaurita e chiederle
"gentilmente" di consegnarvi la sua Depochiave... All'esterno
della Sede troverete ciò che fa per voi: il gaglioffo che avete sconfitto
in uno dei vostri primi scontri con il Team Galassia! Ancora terrorizzato,
scapperà senza lasciarvi il tempo di parlare. Per vostra fortuna, vi
raggiungerà l'immancabile detective Bellocchio (l'abbiamo incontrato per
l'ultima volta nel capitolo 6), con una Depochiave trafugata chissà dove!
Egli vi indicherà di raggiungerlo al Deposito Galassia: una volta lì,
aprirà la porta scorrevole, consentendovi di penetrare nelle profondità
della struttura. Scendete le scale e proseguite verso est fino a
raggiungere due pannelli di teletrasporto: uno vi condurrà alla MT49
Scippo, mentre l'altro vi permetterà di raggiungere un'altra stanza.
Proseguendo e sconfiggendo le reclute arriverete a ottenere la MT36
Fangobomba e la Galachiave! Ora avrete libero accesso all'intera Sede
Galassia! Prima di uscire dal Deposito, continuate a esplorare per
raccogliere un Dubbiodisco, necessario per far evolvere Porygon2 in
Porygon-Z e la MT21 Frustrazione. A questo punto entrate nell'edificio
dall'ingresso principale e fatevi largo nei vari corridoi fino a
raggiungere una grande sala piena di reclute del Team Galassia. Su una
postazione sopraelevata con tanto di maxischermo apparirà il Capogalassia
Cyrus in persona a tenere un infervorato discorso. Anche Bellocchio sarà
con voi ad assistere alle farneticazioni di quel pazzo. Il suo discorso
riguarderà ancora una volta tutte le impurità e i sentimenti inutili
presenti nel mondo che conosciamo. Una realtà così fragile non può
essere mantenuta: bisogna riscrivere tutto, da zero. E sarà compito suo e
di tutto il Team Galassia, grazie all'energia del trio leggendario,
supervisionare e governare la creazione di questo nuovo mondo! Qui ci
saranno grida di plauso da parte di quei poveri sventurati dei suoi
tirapiedi... Finito il discorso e svuotata la sala, Bellocchio se ne
andrà furtivamente: seguitelo e prendete il teletrasporto per raggiungere
una stanza in cui potrete riposare a rimettere in sesto la vostra squadra
(troverete anche una Poké Bambola sotto uno dei letti). A questo punto è
consigliabile salvare, perché proseguendo raggiungerete l'ufficio di
Cyrus... E chi troverete qui? Ma ovviamente Cyrus! Il visionario dai
capelli blu vi spiegherà il suo vero piano. Già... Non avrete davvero
creduto che egli lascerà a quegli ingenui dei suoi tirapiedi il comando
del nuovo universo, vero? Nossignore, la realtà pura sarà governata solo
da Cyrus! Questo era il suo piano, fin dall'inizio! Ovviamente starà a
voi cercare di fermarlo, sconfiggendolo in uno scontro! Ecco la sua
squadra.


|

|

|
 |
Capogalassia
Cyrus
Sede Galassia
|
Sneasel
|
Crobat
|
Honchkrow |
liv.
44
|
liv.
44
|
liv.
46 |
Batterlo non dovrebbe essere troppo
difficile: un buon attacco di tipo Fuoco sistemerà Sneasel, mentre un
Pokémon di tipo Elettro sarà sufficiente per sconfiggere Crobat e
Honchkrow. Terminato lo scontro, Cyrus vi regalerà una Master Ball, la
leggendaria Ball infallibile, come dimostrazione del rispetto che nutre
per voi. Tuttavia, non rinuncerà ai suoi piani di conquista, e, dopo un
discorso su quanto siano vani sentimenti come la pietà e la compassione,
si recherà sul Monte Corona, dove tutto è già stato predisposto. A
questo punto proseguite fino al teletrasporto di destra per raggiungere il
laboratorio della Sede Galassia. Qui troverete il Comandante Saturno che,
supervisionato dal Professor Plutinio, sta armeggiando con uno strano
macchinario. Intorno a lui, chiusi in misteriose capsule, troverete Uxie,
Mesprit e Azelf! Chissà cosa stanno facendo loro... Sembrano così
sofferenti! Bisogna porre fine a tutto questo, e per farlo dovrete
sconfiggere Saturno! Ecco la sua squadra.

|

|

|

|
Comandante
Saturno
Sede Galassia |
Golbat |
Bronzor |
Toxicroak |
liv.
42 |
liv.
42 |
liv.
44 |
Dopo una lotta contro Cyrus in persona, non
dovreste avere difficoltà a battere i suoi tirapiedi. Una volta
sconfitto, Saturno vi inviterà a premere il tasto sul computer: così
facendo, libererete i tre leggendari! Purtroppo però è troppo tardi: a
detta di Saturno, il potere di Uxie, Mesprit e Azelf (o meglio, dei
cristalli sulla loro fronte) è già stato incanalato per creare una
Rossocatena in cima al Monte Corona. A cosa servirà? Non resta altro da
fare che scoprirlo! Di corsa a Mineropoli!
|
MONTE CORONA
|
Prima
di partire per questo lungo viaggio, rifornitevi di rimedi e di Ball, che
vi saranno molto utili. A questo punto dirigetevi a nord, nel Percorso 207
ed entrate nel Monte Corona. Usate Surf nello specchio d'acqua che
troverete appena entrati e attraversatelo del tutto, quindi usate
Scalaroccia e attraversate le varie caverne finché non noterete
un'apertura circondata da pezzi di pietra. Vi raggiungerà Bellocchio
dicendo che una volta quel passaggio era bloccato da un grande affresco. A
quanto pare qualcuno l'ha fatto saltare, e ben sappiamo che quel
"qualcuno" altro non può essere se non il Team Galassia. A
questo punto Bellocchio delegherà ufficialmente l'incarico di fermare i
lestofanti a voi, regalandovi un Flauto Nero e facendosi da parte (non che
finora abbia fatto molto, però...). A questo punto proseguite. Trovare la
strada è facile: secondo il classico stereotipo, il percorso corretto
sarà "lastricato" di reclute del Team Galassia che dovrete
sconfiggere. All'interno del monte troverete anche vari Pokémon come
Bronzong, Chingling, Clefairy, Golbat, Graveler, Machoke, Medicham e
Nosepass. Facendovi largo fra i gaglioffi sbucherete all'esterno, sulle
pendici innevate del Monte Corona. Qui incontrerete, oltre ai Pokémon che
ho già indicato, Snover, Abomasnow e Noctowl. Attraversate la zona usando
varie volte Scalaroccia e tornerete nuovamente all'interno del monte.
Questa volta dovrete attraversare alcuni specchi d'acqua, quindi
incontrerete anche Pokémon come Magikarp e Barboach (pescando). A questo
punto dovrete uscire di nuovo all'aperto. Circumnavigate la cima del monte
ed entrate nuovamente nell'apertura, quindi proseguite facendovi largo fra
le varie reclute per sbucare in un posto molto speciale...
|
VETTA LANCIA: NON SI SCHERZA CON
LO SPAZIO-TEMPO...
|
Signori
e signore, benvenuti alla Vetta Lancia, probabilmente il luogo più
leggendario della regione di Sinnoh! Posizionato sulla cima del Monte
Corona, è quasi il fulcro di tutte le leggende che circolano nella
regione. Era ovvio che Cyrus fosse diretto qui. Vediamo di porre una volta
per tutte la parola fine ai suoi piani. Per accedere al tempio vero e
proprio dovrete prima sconfiggere due reclute in una sfida in doppio, ma
non dovreste avere alcun problema. A questo punto, salvare il gioco
sarebbe una buona idea, perché la prossime lotte saranno mooolto
faticose. Infatti Cyrus, ormai completamente preso dal suo progetto, non
avrà alcuna intenzione di sporcarsi le mani e sfidarvi, quindi manderà
avanti i suoi due Comandanti, Giovia e Martes. Sì, avete capito bene:
dovrete sconfiggerle entrambe! Non è una lotta molto alla pari, eh? Per
fortuna a bilanciare la situazione arriverà il vostro biondo rivale:
deciso a pareggiare l'umiliazione subita ad opera di Giovia, vi
affiancherà durante lo scontro. In realtà la maggior parte delle volte
sceglierà attacchi che non sono molto utili e il grosso del lavoro
dovrete farlo voi, ma almeno permetterà agli avversari di concentrare il
fuoco su due obiettivi anziché su uno solo. Le forze combinate di Martes
e Giovia daranno origine a questa squadra.

  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Comandante
Martes & Comandante Giovia
Vetta Lancia |
Bronzor |
Bronzor |
Purugly |
Skuntank |
Golbat |
Golbat |
liv.
44 |
liv.
44 |
liv.
46 |
liv.
46 |
liv.
44 |
liv.
44 |
Lo scontro
potrebbe rivelarsi molto duro, ma non preoccupatevi se molti dei vostri
Pokémon finiscono KO: il biondino li rimetterà in sesto una volta
terminata la lotta. A questo punto dirigetevi da Cyrus, ma... Troppo
tardi! La Rossocatena sta adempiendo al suo scopo. Grazie al suo potere,
infatti, ecco che vengono richiamati i due leggendari Pokémon creatori di
Sinnoh: Dialga, signore del tempo, e Palkia, signore dello
spazio! Il malvagio Capogalassia ha pensato proprio a tutto: grazie ai
poteri combinati di Dialga e Palkia, schiavizzati dalla Rossocatena,
potrà letteralmente azzerare il nostro universo per crearne uno nuovo,
puro e interamente ai suoi piedi! Pazzo! Anche Uxie, Mesprit e Azelf
sopraggiungeranno per cercare di bilanciare il potere dei leggendari come
fecero un tempo. Ma Cyrus sottolinerà che i tre Pokémon possono
annullare il potere di un solo titano, ma contro entrambi non hanno alcun
effetto. Sembra che abbia pensato proprio a tutto... Tranne che
all'impensabile! Infatti, nel bel mezzo della baraonda, ecco che si
spalanca una grande voragine nera, da cui emerge uno spaventoso mostro in
forma di ombra! Poco dopo, buio totale... Quando torna la luce, Cyrus è
sparito, così come Dialga e Palkia! Cosa è successo? Vi raggiungerà
Camilla (l'ultima volta l'abbiamo vista nel capitolo
6), che vi informerà
che probabilmente quel mostro d'ombra altri non era che Giratina,
misterioso Pokémon che abita in una dimensione apposta alla nostra.
Ancora non è chiaro cosa abbia scatenato la sua furia, ma bisogna
indagare! Dunque, seguite Uxie, Mesprit e Azelf all'interno del portale! |
MONDO DISTORTO: IL MISTERO DI
GIRATINA
|
Balzate all'interno del varco per raggiungere la dimensione
parallela dimora di Giratina. Lo scenario che vi si parerà davanti sarà
affascinante quanto spaventoso: brandelli di terra che galleggiano in uno
spazio apparentemente senza fine... Camilla battezzerà questa dimensione
Mondo Distorto. Ma non c'è tempo per il turismo! Mettetevi subito sulle
tracce di Cyrus e di Giratina. Seguite dunque Camilla attraverso le
piattaforme e scoprirete che il Mondo Distorto è davvero... distorto! Le
potenzialità grafiche del Nintendo DS sono pienamente sfruttate, dando
vita a cambi di inquadratura incredibili! Per proseguire nell'area
ricordate una cosa fondamentale: posizionandovi sopra le
"macchioline" che vedrete su alcune piattaforme attiverete
diverse azioni, come il movimento della piattaforma stessa o l'apparizione
di altri pezzi di terra. Spettacolare sarà anche il momento in cui
dovrete discendere una cascata usando Surf! Camminando troverete anche
Cyrus, per nulla intenzionato ad abbandonare i suoi propositi, e intravedrete
la sagoma di Giratina attraversare lo schermo a tutta velocità. Ad ogni
modo, lungo il cammino incontrerete i leggendari Mesprit, Uxie e Azelf,
decisi ad aiutarvi nella vostra missione. Ognuno di loro vi indicherà un
masso da muovere con Forza: spostatelo per farlo cadere al livello
inferiore. Una volta fatto, scendete anche voi e noterete che ciascun
membro del trio si è posizionato sopra una voragine diversa: inutile dire
che dovrete spingere i diversi massi all'interno di quelle postazioni. In
questo modo sbloccherete il passaggio per raggiungere Cyrus. Da lui
apprenderete che a quanto pare il Mondo Distorto, creato dallo stesso
Giratina, è una dimensione parallela esattamente opposta alla nostra: le
due realtà vivono in simbiosi, e nessuna delle due può sopravvivere
senza l'altra. Per questo motivo, il piano di Cyrus di azzerare il mondo
reale per ricostruirlo ha scatenato l'ira di Giratina: il Pokémon l'ha
quindi trascinato nel Mondo Distorto nella speranza di fermarlo. Speranza
vana, purtroppo! Cyrus non ha nessuna intenzione di abbandonare il suo
piano, anche se questo significherebbe la fine di Giratina e di tutta la
sua dimensione! Sarà vostro compito fermarlo in un ultimo, epico scontro.
Ecco la sua squadra. Attenzione: i suoi Pokémon sono molto più forti
rispetto all'ultima volta che lo avete affrontato!

|

|

|
 |
 |
 |
Capogalassia
Cyrus
Mondo Distorto
|
Houndoom
|
Crobat
|
Gyarados |
Honchkrow |
Weavile |
liv.
45
|
liv.
46
|
liv.
46 |
liv.
47 |
liv.
48 |
Una volta sconfitto, Cyrus, sconsolato,
sarà costretto a rinunciare ai suoi piani di conquista e a tornarsene nel
mondo reale, pur rammaricandosi di non aver potuto cancellare le
"impurità" dall'universo. Camilla vi spiegherà che il suo
progetto non solo non doveva, ma non POTEVA essere attuato. Il mondo in
cui viviamo è composto da un'infinità di persone, Pokémon e altri
esseri viventi: è assurdo pensare che tutto questo possa dipendere da un
singolo individuo! Forse la sconfitta che gli avete inflitto aiuterà
Cyrus a capire... Ad ogni modo, l'ira di Giratina deve ancora essere
placata! Camilla rimetterà in sesto i vostri Pokémon e vi indicherà di
proseguire verso nord. Là troverete il misterioso Pokémon ad attendervi.
Ricordatevi di salvare il gioco prima di avventurarvi in questo
leggendario scontro!

Mondo
Distorto
Pokémon
leggendario: Giratina (Forma Originale) |
 |
Tipo:
Drago/Spettro
Livello:
47
Mosse:
Funestovento,
Forzantica,
Dragartigli,
Oscurotuffo
Abilità:
Pressione
(il nemico usa il doppio dei PP)
Consigli:
innanzitutto
evitate gli attacchi di tipo Lotta o Normale, che non hanno
effetto sul tipo Spettro. Il modo migliore per iniziare a
danneggiarlo è mandare in campo un Pokémon di tipo Normale,
neutralizzando così il suo attacco più potente (Oscurotuffo).
Una volta indebolito abbastanza, un Pokémon di tipo Acciaio è
l'ideale per reggere i suoi colpi mentre voi provate a usare le
Ultra Ball o le Scuro Ball (se di sera). Se la lotta dura da più
di 15 turni, anche le Timer Ball possono rivelarsi efficaci.
Strano a dirsi, ma io l'ho catturato con la Premier Ball! |
Una volta catturato Giratina, si aprirà un
portale che vi condurrà all'ingresso della Grotta Ritorno, misteriosa
caverna situata fra Rupepoli e Pratopoli. Camilla vi ringrazierà
sentitamente per ciò che avete fatto per l'intera umanità. A questo
punto, volate a Sabbiafine per raccontare l'accaduto al Professor Rowan (e
per ricevere un'altra dose di elogi e complimenti...). Dopo tutto ve lo
meritate: avete salvato ben due mondi!
|
PROSSIMAMENTE...
|
Ancora una
volta il mondo è salvo! Ora non ci resta altro da fare che concentrarci
sul nostro antico obiettivo: la Lega Pokémon! Per questo motivo, ci
dirigeremo alla città costiera di Arenipoli, dove guadagneremo la nostra
ottava e ultima medaglia! Questo e altro nel prossimo capitolo! |