CARATTERISTICHE GENERALI DELL'ART. 9099

(Alimentazione 220V 50-60 Hz)
I sistemi elettronici per orinatoio sono erogatori automatici a raggi infrarossi. Sono costituiti da due parti fondamentali illustrate in fig.
1:
- una scatola in acciaio inox predisposta per l'incasso a muro, contenente un rubinetto di
regolazione con filtro ispezionabile ed una elettrovalvola di erogazione acqua a 24 VA c.a.
- un coperchio in acciaio inox sul quale č fissato il contenitore antispruzzo dell' apparecchiatura elettronica.
INSTALLAZIONE
L'Art. 9099 si installa incassato nel muro, prevedendo l'alimentazione a 220V c.a. proveniente dalla sinistra dell'orinatoio (fig. 1).

La profonditą di incasso deve essere tale da permettere la chiusura del coperchio entro la regolazione permessa dalle 4 viti (A) in dotazione (regolazione all'asse tubazione di ingresso 36-56 mm.) (vedi fig. 1). Effettuati gli allacciamenti della parte idraulica e' sufficiente collegare il connettore (B) all'elettrovalvola (C), chiudere il coperchio (D) e collegare il cavo di alimentazione elettrica. L' apparecchiatura deve essere collegata alla rete di terra mediante il morsetto (E).
Si raccomanda in ogni caso di garantire una sufficiente ricchezza di cavo di alimentazione per consentire l'estrazione del coperchio, per eventuali operazioni di regolazione.
AVVERTENZE IMPORTANTI
- SI RACCOMANDA LA MASSIMA ATTENZIONE NELLA PREDISPOSIZIONE DEI COLLEGAMENTI IDRAULICI ED ELETTRICI; ESSI DOVRANNO PERMETTERE IL
POSIZIONAMENTO DELLE SCATOLE COME ILLUSTRATO NELLE FIGURE .
- SI CONSIGLIA INOLTRE L'ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA TRAMITE INTERRUTORE CON FUSIBILI
O MAGNETOTERMICO.
- EVITARE DI MONTARE GLI APPARECCHI CONTRAPPOSTI, PERCHE' I DUE EMETTITORI
POTREBBERO ECCITARSI VICENDEVOLMENTE.