|
| MANUTENZIONE ELETTROVALVOLA 3099
L'elettrovalvola, che č una parte fondamentale di questo dispositivo elettronico, č del tipo ad azione indiretta a chiusura lenta (anti-colpo d'ariete); qualora fosse necessario intervenire, procedere con le seguenti modalitą:
‑ Togliere la corrente dall'impianto. ‑ Chiudere l'entrata dell'acqua mediante il rubinetto (G)(fig.1). ‑ Rimuovere il coperchio (D)(fig.1) svitando le 4 viti. ‑ Scollegare il connettore (B) dall'elettrovalvola (C)(fig.1). ‑ Smontare l'elettrovalvola svitando la calotta che unisce al rubinetto con una chiave esagonale da 24. ‑ Con una chiave esagonale da 14, togliere il dado e sfilare la bobina porta connettore (fig.9, alla fine della pagina). ‑ Svitare il perno utilizzando una chiave esagonale da 17. ‑ A questo punto č possibile accedere all'interno dell'elettrovalvola , svitando le 4 viti che la chiudono. ‑ Seguendo le sequenze della figura sottostante, pulire con molta cautela i fori indicati, e verificare eventuali rotture della membrana (ricambio 16G). CARATTERISTICHE TECNICHE
|
|