Ecco i nostri servizi;

 

Home Page

Programmi

Consigli Lotto

Consigli Totocalcio

Consigli Totogol

Consigli Superenalotto

Consigli Totosei

Consigli tris

Consigli tris

 

RICEVITORIA MARCHI

TOTOCALCIO

RICEVITORIA MARCHI


L'istituzione del concorso pronostici sui risultati delle partite di calcio è stato lo strumento concreto della ripresa dell'attività sportiva in Italia dopo il 1945. Il CONI fece suo ed appoggiò il progetto del giornalista Massimo Della Pergola che aveva costituito appositamente la SISAL ed il 5 maggio 1946, con un costo della giocata di 30 lire, uscì la prima schedina che fece registrare un montepremi di 463.146 lire. Nel biennio 1946-48 la stessa SISAL gestì il concorso per conto del CONI. Dalla stagione seguente il CONI assume direttamente la gestione del concorso attraverso il proprio Servizio Totocalcio. La prima schedina del Totocalcio è del 19 settembre 1948. Dalla stagione 1951-52 venne introdotta la doppia colonna che portò la giocata minima a 100 lire. Due provvedimenti legislativi in quegli anni contribuitono alla maggiore diffusione del gioco. La legge sull'Imposta Unica (22 dicembre 1951, n.1379) stabilì che i premi vinti fossero al netto delle ritenute e la legge "fifty-fifty" (23 settembre 1965, n. 1117) sancì un più equilibrato criterio nella ripartizione delle entrate tra CONI ed Erario. Con la legge finanziaria del 1991 (30 dicembre 1991, n. 412) è stata apportata l'ultima modifica: il costo della colonna è passato da 600 a 800 lire per un aumento di 100 lire oltre il diritto fisso di altre 100 lire (delle quali 65 all'Erario e 35 al montepremi). Il 24 novembre 1991, nel concorso n. 14, venne superato il muro dei 34 miliardi di montepremi e nel concorso n.17 del 5 dicembre 1993, con 34.475.852.492 di lire, fu stabilito il record assoluto. La vincita più alta in assoluto al Totocalcio venne registrata il 7 novembre 1993, concorso n. 13, quando una schedina con un 13 e cinque 12 regalò al suo possessore 5.549.756.245 lire. Dal 30 maggio al 20 giugno 1993, nelle sole ricevitorie di Lazio-Umbria e Lombardia, sono stati sperimentati due nuovi giochi, Totogol e Toto 1X2. Venne scelto il primo che fu lanciato nella stagione successiva.

Il concorso, fra i più popolari nella nostra nazione data la grande passione per lo sport del calcio, consiste nel pronosticare il risultato delle tredici partite in schedina tramite i segni 1, X, 2.

Il pronostico riguarda la vittoria (1), la sconfitta (2) o il pareggio (X) della squadra indicata per prima nell'accoppiamento sulla schedina.

Su ogni schedina sono disponibili quattro colonne, di cui dobbiamo compilarne almeno una; in ciascuna colonna si consegue un punto per ogni risultato esatto. Sono assegnate alla prima o alla seconda categoria le colonne nelle quali il pronostico esatto risulti dalle corrispondenti matrici esistenti nell'archivio del Totocalcio, le quali fanno fede in ogni caso di contestazione.

Il concorrente che si ritenga vincitore con una matrice di cui non siano stati pubblicati gli estremi del bollino o del contrassegno meccanico, o i cui estremi stessi non risultino pubblicati corrispondentemente al numero delle colonne ritenute vincenti, può richiedere la eventuale o complementare assegnazione alle categorie vincitrici del concorso soltanto mediante presentazione di reclamo scritto.

A pena di decadenza di ogni diritto, tale reclamo, e qualsiasi altro reclamo per qualunque motivo proposto, accompagnato dal tagliando figlia di partecipazione al concorso e dall'importo di Lire 15.000 restituibili in caso di accoglimento deve pervenire alla competente sede di Zona entro e non oltre il temine di sei giorni dalla data di pubblicazione dei numeri delle matrici vincenti sul Bollettino Ufficiale o sul Bollettino Ufficiale di ricevitoria.


Altre informazioni presso il sito Ufficiale CONI

RICEVITORIA MARCHI

RICEVITORIA MARCHI