|
Collana PARABORDI
Volumi: [ 1-3 ]
[ 4-6 ] [ 7-9
] [ 10-12 ] [ 13-15
] [ 16-18 ]
|
Kugluf
Cronache da una marca di confine di Gian Luigi Falabrino
presentazione di Adriano Sansa
In queste poesie civili la "piccola Patria" è Trieste, ma
è anche la pietas per la comune umanità delle molte etnie.
pagg. 72 - L . 14.000
ISBN 88-86414-10-2
|
|
Quel
ramo del lago di Como
Lecco e le sue riviere nella descrizione di artisti e viaggiatori
tra Cinquecento e Novecento a cura di G. Scotti e A. Benini
Una rivisitazione attenta, curiosa, ma soprattutto affettuosa
del famoso "ramo del lago di Como", da Bellagio a Lecco e
poi su, fino a Colico. Curiosità e aneddoti, sui tanti visitatori
e personaggi famosi che hanno cantato le bellezze di questi
paesaggi: il tutto raccontato da due lecchesi autentici, seri
e preparati studiosi della storia di questa regione.
Il volume è disponibile anche in versione inglese, francese
e tedesca.
pagg. 96 - L. 24.000
ISBN 88-86414-13-7 |
|
Stori liber del Gran Liber
Vicende bibliche liberamente raccontate in lingua milanese
di Sandro Bajini L'autore, noto studioso di letteratura dialettale
milanese, passeggia tra un episodio e l'altro dell'Antico
Testamento: l'uso del dialetto gli consente di calare ogni
mito all'interno della realtà contingente, con ironica comicità
e a volte, con controllata irriverenza.
Splendide le illustrazione di Emanuele Luzzati.
pagg. 112 - L. 25.000
ISBN 88-86414-18-8 |
[ Inizio
pagina ]
|
|