![]() |
|
||
Compagnia teatrale "LA CORTEINA"
La compagnia teatrale "LA CORTEINA" č nata l'8 novembre 1995 in seno al circolo ANSPI San Benedetto di Grignano Polesine. A darle vita č un gruppo di persone accomunate da una grande passione per il teatro e che lo fanno con l'intento di fare cultura divertendosi e divertendo. Le nostre commedie sono volutamente in dialetto Veneto perché č nostra ferma convinzione mantenere vive le nostre tradizioni frutto di una cultura semplice legata alla vita dei campi e alla gente semplice del Polesine. Il nostro nome "La Corteina" č stato scelto per mantenere fede a questi principi. La corteina era l'ambito dono che veniva fatto ai maschi quando ricevevano il Sacramento della Cresima. Una piccola coltellina dal grande significato. faceva sentire grandi questi bambini che da quel momento potevano aiutare i grandi nel lavoro dei campi e ad accudire gli animali. La Corteina
In tutti i posti ca semo andą i ne gą sempre domandą "ma cossela la corteina" e noialtri a dare sempre lo nostra risposta repentina. "L'č un cortein che na olta el vegneva dą ad ogni putin parchč deventą maturo el podeva affrontare el laoro del so futuro" Ma nella realtą sta parola naltro significato la gą pił bello e profondo da urlare a tutto el mondo. Adesso Corteina sta a significare un gruppo de persone che ama recitare che par tutto l'anno l'č impegną in giro par piazze e teatri a far ridare e divertire chi altri. A sto punto non me resta altro da fare che presentare ste persone che ama recitare. A ghč un attore che con Beppe, Bortolo, Momolo, Gigi, l'avvocato e el dottore el ga fatto ridare la zente de ogni teatro, piazza e paese. Ma savio chi che l'č? Ma Giorgio Brandolese. Tanti personaggi a gavemo creą da averghe anca quelo che va via in Tram ma non l'č mina un autista ma l'č el nostro Davide Altieri, un vero e grande artista. A ghemo anca el carabiniere che el gira par la scena con papagallo e bicchiere de drio el paravento el fa un fia de pissin questo l'č Davide Rigolin. Se po passemo alle donne tra suore, muiere,suocere, zie e zitele a ghe nemo viste proprio delle bele a ghč la Miriam che la muiere, la fiola e la mamma la gą interpretą e in tutte quante la gą sempre zigą la Mirca che l'č rivą a fare un ometto che con la so parrucca in testa la pareva un furetto la Letizia stufa de essare na bruta zitela la se gą trasformą in te na bela pantera la Cristina sempre carina la gą interpretą la Malgari, la Margherita, la Maria Pia, la Carolina e la Betina lElisa che prima serva e suocera la gą interpretą adesso Giacomo e Luigino taią curto l'č deventą Silvia indossatrice cantante da Paris l'č vignu in Italia in zerca de mari e infine Dora l'č stą tanto desfortuną da maridarse l'autista di tram. Ma a sto punto non bisogna desmentegare le persone tutto fare che non le se vede recitare ma che senza de luri gninte se podaria fare A ghč Alberto Ferrigato che el scarga, el monta, el smonta e el carga come un mato e con lu Giorgio Brandolese, Davide Altieri e Davide Rigolin che ogni olta dopo essare sta di manovali i se trasforma in attori eccezionali. Giorgio Caramba, Adriano, Enzo e me moroso (Andrea Pizzo) bisogna ricordare che ič quei che ogni tanto na man i ne vien a dare che nonostante le fadighe de ogni dģ i ne dą na man a cargare el camionzin. E non bisogna desmentegare anca chi gą recitą in te sta compagnia e dopo par diversi motivi i gą dovesto andare via Luca, Serena e el bellissimo Mattia. E un saluto particolare bisogna fare a chi novi attori che presto con noialtri i dovarą recitare Andrea e Sabrina forza e coraio parchč la prima lč ormai vizina. E dopo tutta sta bela zente Nino e Eda bisogna nominare chi č el motore che sta compagnia fa funzionare la forza che la ne fa andare avanti anca se dele volte i sacrifici ič proprio tanti. Per cui cari amici non me resta altro da dire "streta la foia larga la via la compagnia teatrale la corteina lč la pił forte ca ghe sia".
Mirca Gregnanin
|
Il repertorio
|