L'Immagine Ritrovata nasce nel 1992 da un gruppo di tecnici formatisi in un corso biennale sul restauro cinematografico promosso dalla Cineteca del Comune di Bologna e sostenuto fra gli altri dall'Istituto per i Beni Culturali e dall'Associazione italiana per le ricerche di storia del cinema.
Obiettivo del corso, del tutto innovativo per l'epoca, era la necessità di formare del personale tecnico che potesse operare nel campo del restauro cinematografico con competenza tecnica e con rigore filologico, fornendo agli archivi italiani una struttura in cui poter restaurare al meglio i film da loro conservati.

Nei suoi due anni di durata, il corso ha visto la presenza a Bologna di esperti provenienti da diversi archivi italiani e stranieri e di tecnici cinematografici di grande esperienza. In particolare vogliamo ricordare – e ringraziare ancora – Harold Brown (ex-direttore tecnico del National Film Archive di Londra e attualmente Honorary Member della Fiaf Technical Commission), di Noel Desmet (restauratore della Cinémathèque Royale in Bruxelles) e di uno dei più capaci e competenti tecnici di cui il cinema italiano si sia mai avvalso, Carlo Foffi.
Il corso fu strutturato dalla Cineteca di Bologna in modo tale da fornire agli studenti una competenza tecnica, teorica e pratica, nel campo del restauro cinematografico unitamente ad una competenza e coscienza dei problemi metodologici ed etici del restauro.

Home | Storia | Filosofia | Clienti | Film restaurati | Restauri in corso