|
||
Centinaia sono stati in
questi anni di attività i film che sono stati preservati o restaurati
dall'Immagine Ritrovata, per conto di molti archivi ed enti. Fra questi, molte sono state le operazioni di vero e proprio restauro, progetti che hanno riportato a nuova vita film del passato attraverso processi di ricostruzione e di duplicazione. Citiamo qui solo alcuni di questi film, scelti fra i tanti affidatici dai nostri clienti, come progetti di collaborazione fra diversi archivi o come salvaguardia delle loro collezioni. Nel campo del cinema italiano (soprattutto ad opera della Cineteca di Bologna, con cui abbiamo da sempre un rapporto privilegiato) possiamo citare: Cavalcata Ardente , il recupero dell'intera collezione dei film prodotti dalla Film d'Arte Italiana, Der Traum der Za-la-vie e il serial I topi grigi con Emilio Ghione, Malombra con Lyda Borelli, La nave di Gabriellino d'Annunzio, Rapsodia satanica di Nino Oxilia, Dante nella vita e nei tempi suoi di Domenico Gaido, Madame Tallien con Lyda Borelli, A Charlie Parker di Leo de Berardinis, Assunta Spina con Francesca Bertini, Maciste all'Inferno di G.Brignone, Scampolo con Carmen Boni, Tigre reale di Pastrone, Campo di maggio di G.Forzano, Christus di G. Antamoro, Imbarco a mezzanotte di Joseph Losey, alcuni film di Leda Gys: I figli di nessuno, Vedi Napoli e po' mori, Napoli è una canzone, Madonnina dei marinai,... Alcuni importanti film americani: Blood and Sand con Rodolfo Valentino, Foolish Wives di Erich von Stroheim, The Man Who Laughs di P.Leni, L'Aurore di F.W.Murnau, Matinee Idol di Frank Capra, Wild Oranges di King Vidor, The Devil and Daniel Webster di William Dieterle, fra i classici del cinema tedesco: Der Student von Prag di Henrik Galeen, La valanga e Sodoma e Gomorra di Mihaly Kertesz (Michael Curtiz), Die Büchse der Pandora e Tagebuch einer Verlorenen di G.W.Pabst, Wachsfigurenkabinett di Paul Leni, Schatten, Vampyr di C.T.Dreyer, Genuine, Finanzen des Grossherzogs, Der Golem, Freudlose Gasse, Nosferatu e Faust di F.W.Murnau, Harakiri di Fritz Lang, Menschen Am Sonntag di R.Siodmak, Anna Boleyn e Sumurun di Lubitsch, Die Wunderbare Luge der Nina Petrowna con Brigitte Helm o Abschied di Robert Siodmak,... E ancora tanto cinema europeo: La passion de Jeanne d'Arc di C.T.Dreyer, la Louise Brooks di Prix de Beauté, il complesso progetto di restauro del serial Le Juif Errant, con Antonin Artaud, La belle nivernaise, Haceldama di Julien Duvivier, fra i molti film spagnoli spicca Mas alla de la muerte, o i portoghesi Amor de Perdiçao, Os fidalgos da casa Mourisca, Os faroleiros e Aniki Bobo di Manoel de Oliveira. |
![]() |
Home | Storia | Filosofia | Clienti | Film restaurati | Restauri in corso