| |
INTERPRETAZIONE
NORME ISO 9000

INTRODUZIONE
Le norme della serie UNI EN ISO 9000 costituiscono una serie
di standard di riferimento per la conduzione aziendale per la qualità. Preparate dall'ISO
(International Organisation for Standardisation), sono già state recepite da circa
ottanta Paesi in tutto il mondo.
La UNI EN ISO 9001 è la più ampia della serie, quanto a
elementi dell'organizzazione aziendale considerati, e si prefigge essenzialmente quattro
obiettivi:
- costituire una guida nella conduzione aziendale per la qualità;
- costituire un riferimento in ambito contrattuale per fornire garanzie e tutele ad
entrambe le parti coinvolte;
- costituire il riferimento per un'omologazione di un'azienda fornitrice da parte di
un'azienda cliente;
- costituire il riferimento per l'ottenimento della certificazione del sistema qualità da
parte di un Organismo accreditato.
Visto il tipo di obiettivi che la norma si prefigge, il linguaggio utilizzato deve,
necessariamente, essere molto preciso, ma anche sufficientemente generico da consentire
l'applicazione della norma stessa ai più diversi settori di applicazione industriale.
Questa concomitanza di esigenze fa sì che l'interpretazione dei contenuti della norma non
sia così immediata, come una lettura superficiale potrebbe far intendere
|