News           Poesie          Inchieste                 Musica e Spettacolo          Appuntamenti          Sport

   

Novembre 2000

Anno 1

numero 1 

 

   
   

    C'è posta per Piero        A.A.A. Cercasi         Nuove Tecnologie       La scuola

   

 

MUSICA e  SPETTACOLO

Le Classifiche di e molto di più...

Classifica CD             Classifica Italiana             Classifica Straniera

I film visti                  I libri più letti

 

L'intervista          La storia        

 

 

INTERVISTA

Intervista ai LUNA POP

"ERAVAMO GIA' UNA BAND A SEI ANNI, NEL SALOTTO DI CASA."

In un'intervista esclusiva, Cesare,  il leader del gruppo  ormai in vetta a tutte le classifiche, ci svela i suoi segreti per arrivare al successo.

                                                                      Fonte Internet

D. - Siete i primi non solo sulla classifica dei dischi più venduti, ma anche nella top 20 di Musicaitaliana.com, votata dai "navigatori" di Internet. E' il vostro momento?->

R. - Sì, anche se mi spaventa sempre sentirmelo dire, perché allora vuol dire che è solo un momento, e come tale destinato a passare in fretta. Invece io vorrei tanto che non finisse dopodomani, perché ci stiamo mettendo veramente impegno, serietà e amore. Per la nostra musica abbiamo messo in gioco tutta la nostra vita e la nostra giovinezza!!! Credo, comunque, che la cosa piu' importante sia scrivere belle canzoni, e questo mi sta riuscendo; quindi più ne scriverò e meglio sarà. Adesso le cose stanno andando bene, ma forse è anche giusto, perché mettiamo talmente tanto calore in quel che facciamo, che se non andasse così mi deprimerei!-

D. -  Immaginavate tanto successo? -

R. - No, assolutamente. Arrivare primi in classifica con l'album era veramente al di là delle nostre aspettative. Lo sognavo quando non mi rendevo ancora conto di cosa volesse dire fare un disco. A 14 anni già pensavo: "Faccio un album e arrivo primo anche in America". Adesso che conosco il mercato discografico, con la crisi che sta vivendo soprattutto in questo periodo, essere primi con 350.000 dischi venduti mi sembra davvero troppo, però è un sogno molto bello che sto vivendo bene. 

D. - Come è cominciata l'avventura? - 

R. - Ho conosciuto Gabriele, il mio chitarrista, a sei anni. Per sette anni abbiamo suonato canzoncine in inglese maccheronico, sognavamo di fare i concerti, e nel salotto fingevamo di cantare davanti a un milione di persone, urlando:"Ehhhh, ciao, ehhhh, ciao Padova! Ehhhh!!". E poi un giorno abbiamo deciso di fare un gruppo e iniziare a suonare le nostre canzoni e quelle dei Queen, che era la nostra band preferita. Ci siamo trovati a scrivere canzoni e lo facevamo abbastanza bene, erano carine, poi c'era un gruppo di amici che ci inseguiva sempre. Finché una mattina, marinando la scuola, sono entrato in un negozio di dischi, da un libricino ho preso tre nomi a caso uno di questi era quello del nostro produttore attuale; gli ho consegnato un "demo" e mi ha richiamato dopo tre mesi. La solita fortuna sfacciata, che a volte il destino riserva al momento giusto. Quando uscì il singolo, poi arrivato primo in classifica, abbiamo avuto la conferma che piaceva davvero al pubblico. La cosa buffa è che  nessuna casa discografica voleva farcelo incidere, perché lo ritenevano vecchio. Poi, finalmente, credette in noi una casa indipendente e adesso mi chiedo: cosa staranno pensando quelle case discografiche che si sono fatte scappare dalle mani i Luna Pop?  Ma così è la vita!

D. - Che rapporto hai con Internet? -
 
R. - L'ho installato da un anno, da quando siamo usciti con "Luna pop", perché c'era il nostro sito su cui rispondevamo a chi mandava e-mail, ma non sono un grande esperto e non mi fa impazzire. La cosa che mi piace è che posso avere notizie musicali senza andare a spulciare nelle librerie. -

D. -Perché avete chiamato il vostro album "Squerez"? Cosa significa? - >
R. - Ora posso dirlo: avevamo scommesso di svelarlo solo se arrivavamo primi in classifica. " Squerez" vuol dire merda! In gergo bolognese, all'interno delle scuole se passa una ragazza brutta si dice:"Guarda che squerez!", cioè brutta.

D. - Perché c'è una ranocchia in copertina? -

R. -  E' la ranocchia di Ballo, perché Ballo ama collezionare anfibi: ha tre pitoni, due tarantole e due ranocchie, di cui una è chiamata Italo. E proprio Italo è sulla copertina del nostro cd. -

D. - A chi vi ispirate nella musica? -

R. - Ci paragonano alla musica degli anni '60, che noi non conosciamo neanche molto bene. I Beatles mi piacciono, ma non posso definirmi un amante della loro musica. Sicuramente ci possiamo accostare ai Queen. Per quanto riguarda la musica italiana, mi piace molto Carmen Consoli. Altri gruppi chi mi hanno musicalmente segnato sono gli Oasis e i Red Hot Chili Peppers, che ho scoperto da poco. Ma questi sono i miei gusti: il resto del gruppo ha preferenze molto diverse.

UNA STORIA

Ultimi giorni di Kurt Cobain

Un vagabondo si aggira per il Vinetta Park di Seattle, un giorno di primavera dell’anno 1994. Porta un lungo cappotto pesante anche se fa caldo, e si muove barcollando, con aria affranta. E’ uno dei tanti sbandati della città, un tossicodipendente fra le migliaia che popolano la nuova capitale dell’America giovane. Ma non è uno qualunque, il suo nome è Kurt Cobain ed è un nome che milioni di ragazzi conoscono.

È una stella del rock e con i suoi dolci occhi azzurri e la bionda chioma da Lucifero prima della caduta è uno degli idoli più amati. Ma non sa cosa farsene di quel successo. Non è contento Cobain. Lo opprime un ansia di vita feroce, lo scuote una cosmica irrequietezza che il rock sa lenire solo in minima parte. Una voce crudele lo chiama da abissi profondi per ripetergli senza tregua le stesse parole: deve distruggersi, deve distruggere con qualsiasi mezzo sé e il proprio mito. L’eroina non basta, l’eroina di cui Cobain è prigioniero da anni. Kurt Cobain deve cancellare se stesso, deve farlo per scampare a quella voce che lo perseguita e gli chiede il grande salto fatale, l’ultimo: verso il buio, verso il nulla. Tenta il suicidio diverse volte: nel marzo 1994, a Roma, rimane in coma due giorni; ci riprova una settimana dopo a Seattle, nel bagno di casa sua, con una calibro 38. Risalgono a quei giorni le gite al Vinetta Park. Cerca droga, cerca qualcuno che gli procuri un’arma. Cerca di distruggersi in tutti i modi, ma tutte le volte incontra ostacoli…fino a quando, l’8 aprile verso le 8.30, viene ritrovato il corpo di Cobain in mezzo ad un lago di sangue. È sfigurato. Ci vorrà l’esame delle impronte digitali per effettuare il riconoscimento. Kurt ha avuto ciò che voleva: scomparire per sempre, ma noi sappiamo che, dentro il nostro cuore, la sua voce, la sua immagine, le sue parole e la sua musica rimarranno in eterno. È bene concludere questo articolo con le ultime parole di Neil Young citate da Courtney Love durante il funerale di Cobain: “E’ meglio farsi divorare dal fuoco che svanire un po’ per volta”.

Pace, amore, passione (Kurt Cobain).                                             barbara mura

 

LE  CLASSIFICHE

CLASSIFICA ITALIANA

 

1.     Piero Pelù Né buoni né cattivi

2.    Lùnapop  Squérez

3.    Marlene Kuntz  Che cosa vedi.

4.    Carmen Consoli Stato di necessità

5.    Gigi D’Alessio Quando la mia vita cambierà

6.    Gianluca Grignani Sdraiato su una nuvola

7.    Nek La vita è

8.    Stadio Donne & colori  

 

CLASSIFICA STRANIERA

 

1.  Santana Supernatural

2.  Green Day Warning

3.  Radiohead Kid a

4.  Pearl Jam Live in Europe

5.  Bon Jovi Crush

6.  B.B. King & Eric Clapton Riding with the king

 

CLASSIFICA CD

  1. STILE LIBERO - EROS RAMAZZOTTI 

  2. CRUSH - BON JOVI  

  3. IN BLUE - THE CORRS  

  4. ...SQUEREZ? - LUNA POP  

  5. OOPS!...I DID IT AGAIN - BRITNEY SPEARS 

  6. PLAY - MOBY  

  7. FRAGMENT OF FREEDOM - MORCHEEBA

  8. PELLE -  PUNKREAS  

  9. THE MARSHALL MATHERS LP- EMINEM 

  10. RONAN - RONAN KEATING

 

I libri più letti

 

1. Luis Sepùlveda,  LE ROSE DI ATACAMA

Brevi racconti che narrano storie di eroi sconosciuti.

 

2. Giuseppe Pontiggia, NATI DUE VOLTE

Un romanzo autobiografico coraggioso e bello.

3. Christian Jacq, PANEB

Terza parte della saga del segreto della pietra di luce.  

4. Franck McCourt, CHE PAESE L’AMERICA

Un romanzo sulla New York degli immigrati.  

5. Manuel Vázquez Montalbán, L’UOMO DELLA MIA VITA

Carvalho è alle prese con il passato.

 

   I film 

*      poco interessante

**    interessante

*** da non perdere

 

 

L’uomo senza ombra      *

Scienziato di un laboratorio militare scopre la formula per diventare invisibili e decide di sperimentarla su se stesso. Ma i colleghi non sanno come farlo tornare visibile…

Le ragazze del Coyote Ugly    **

Violet, ragazza di provincia, va a New York per diventare una cantante. Tutto è così difficile! Ma un giorno conosce Kevin, un cuoco che s’innamora di lei e decide d’aiutarla...

Tentazioni d’amore     *

Jake e Brian sono giovani, sicuri di sé e amici per la pelle finché…..non torna a New York una loro amica d’infanzia. Nasce un complicato triangolo amoroso: lei sa chi scegliere!

Il dottor T     **

Il dottor Travis è un ginecologo affermato, ma quando sua figlia sta per sposarsi il mondo gli crolla addosso. Poi incontra una donna… 

Date concerti

  LUNAPOP

 

dal 27 Novembre 2000

                                                                                                                               

data   citta'   luogo    prezzo  
27/11 Perugia Palaevangelisti 33.000 + prevendita
28/11  Firenze Palasport 33.000 + prevendita
29/11 Parma Palasport 33.000 + prevendita
01/12 Montichiari Palageorge 33.000 + prevendita
02/12 Bellinzona Palabasket 33.000 + prevendita
04/12 Trieste Palatrieste 33.000 + prevendita
05/12 Treviso Palaverde 33.000 + prevendita
06/12 Forli' Palafiera 33.000 + prevendita
08/12 Bolzano Palaonda 33.000 + prevendita

GREEN DAY

  Dall'1 Dicembre 2000 a Roma, Firenze e Milano.

 

Il 29 settembre 2000 è uscito in tutto il mondo "WARNING", il nuovo album dei Green Day. Capita di raro che un gruppo di ventenni venda più di venticinque milioni di dischi in tutto il mondo e conquisti un ruolo da superstars, seppure alternative, in così breve tempo. Merito sicuramente della forza dei brani contenuti in "Dookie"(1994), e "Insomniac"(1996), e di "Nimrod"(1997) album ricchi di canzoni apparentemente molto dure, ma in realtà anche molto orecchiabili e di facile assimilazione e comprensione. I Green Day parlano principalmente ad un pubblico della loro età e anche più giovane, anche se quando si vendono 25 milioni di dischi diventa difficile tracciare barriere generazionali. 

Green Day,"WARNING" Sono seduto in una topaia del retro di una decadente strada del centro di Berkeley. Attorno a me ci sono scatole di ricordi: vecchi dischi, demo, corde rotte di chitarre, chiodi, fogli di carta, scatole di cartone, migliaia di frammenti di vasi e di un sogno punk rock.

                                                                                   

data   citta'                                       luogo                                      prezzo

01/12  Roma                           Palaghiaccio                        40.000 + prevendita

02/12  Firenze                          Palasport                           40.000 + prevendita

03/12  Milano                           Palavobis                           40.000 + prevendita

 

MORCHEEBA TOUR

dal 25 novembre 2000

 

In un mondo soffocato dal suono, negli ultimi anni è stato difficile trovare qualcosa di duraturo, qualcosa che cresce con te piuttosto che su di te, riuscire a creare una relazione tra l'artista e il pubblico caratterizzata da una fedeltà che va al di là dell'infatuazione e diventa amore. I Morcheeba sono una gemma rara e preziosa: una band da amare, ma anche un gruppo imprevedibile, che rifiuta di usare le vie più facili e gli standard che rendono il pop moderno così dannatamente banale. Siamo in presenza di una band che crea una totale e unica relazione con chiunque li ascolti: forse la sola band al mondo che pretende che il pubblico si aspetti l'inaspettato e poi effettivamente rispetta la promessa.

 

 

                                                                                                                     

data               citta'             luogo                                                prezzo

25/11         Milano        Palavobis                           L. 42.000 + 5.000

27/11           Treviso         Palaverde                                  L. 40.000 + 5.000

29/11           Roma          Palacisalfa                                 L. 42.000 + 5.000

30/11           Napoli         Palaparteneope                          L. 34.000 + 5.000

01/12           Perugia       Paleveangelisti                           L. 36.000 + 5.000

03/12           Firenze       Palasport                                   L. 40.000 + 5.000

04/12           Modena      Vox Club                                    L. 40.000 + 5.000

 

 

Nè BUONI nè CATTIVI TOUR

di PIERO PELU'

 

Il 29 settembre a Cagliari, parte la nuova Tournée di Piero Pelù: Nè Buoni nè Cattivi.

Non perdere l'occasione di vedere dal vivo uno dei tuoi cantanti preferiti.

Qui di seguito troverai tutte le informazioni sulle date, la città e il luogo del concerto.                      

 

data                           citta'                                   luogo

28 ottobre              Montichiari (BS)                     Palageorge

29 ottobre                 Torino                                 Palastampa

31 ottobre                Genova                                Palasport

02 novembre             Parma                                Palasport

03 novembre           Bolzano                                Palaonda

07 novembre            Perugia                                Palaevangelisti

11 novembre           Catania                                 Palacatania

12 novembre           Palermo                                Palasport

I biglietti già acquistati sono ugualmente validi.
I rimborsi saranno effettuati solo in casi eccezionali.

Inizio spettacolo ore 21.00
Prezzo del biglietto: Posto Unico lire 45.000

 

 


 E' vietata la riproduzione anche parziale di questo sito.
Per informazioni contattare la redazione