IL VIAGGIO

Gli spettacoli rappresentano temi di rilevanza contemporanea che, attraverso il lavoro di gruppo, tentano un dialogo nuovo con ambienti significativi: monumenti  e spazi naturali. Restando agganciati al concetto di storia, proponiamo eventi da vivere e non spettacoli da consumare, dove lo spettatore assiste ad una rappresentazione ma è chiamato ad aderire - dissentire attivamente alle proposte sceniche, essendo inserito in un percorso che gli consentirà di elaborare una propria storia originale. Vengono scelti spazi non teatrali per una necessità di indagare e di invadere lo spazio della vita. La nostra ricerca ci porta proprio là, nelle Cornici Monumentali di cui il nostro Paese è così ricco. Il progetto non vuole usufruire degli spazi come cornice prestigiosa della rappresentazione ma intende creare una interlocuzione reattiva fra il Teatro ed il Bene Architettonico in modo da creare un evento che abbia più direzioni di espressione.

Si può fare riferimento a quattro situazioni teatrali già abbondantemente verificate sia in Veneto che nei Centri Storici della Magna Grecia.

         "SACRO E PROFANO"

         "VIAGGIO all'INFERNO"

         "DALLA CAROVANA AL CARAVANSERRAGLIO"

"RODIO"