Chat | Cinema | la tua Città | Cultura | Gossip | Indies | Lavoro | Meteo | Moda | MP3 | Musica | Notizie | Oroscopo | SMS | Sport | Studenti | Telefonia | TopWeb | TV | Viaggi | Wap |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editoriali precedenti:
|
Anno I n.1 Internet 01/01/2000 L'era dei portali. Buon anno a tutti, o, come forse sarebbe più appropriato dire, buon millennio. Sembra propizio, quasi dovuto, iniziare una nuova sezione di profste.com proprio oggi con l'avvio del nuovo millennio. In questa colonna troveranno spazio riflessioni e commenti su tutto ciò che riguarda inetrnet e il web. La storia, il presente, l'evoluzione e le prospettive future. Tutto nasce in primo luogo dalla passione, ma anche dall'esperienza che, in questo settore così determinante per il futuro della nostra economia, si sta maturando. Anche grazie ad una realtà come quella del profste.com che tutti conoscete. La vita e lo sviluppo di questa presenza sul web offre una prospettiva privilegiata di visione e analisi del fenomeno. Nell'anno (secolo? millennio?) che si è appena concluso si è avuta in Italia una esplosione del fenomeno. In realtà, siamo solo agli inizi. Certo i progressi nel 99 ci sono stati l'affermazione del freenet, lanciata (non inventata) da Tiscali, prendendo spunto da analoghe iniziative inglesi. Come sappiamo, questo ha favorito la diffusione di internet in Italia, riducendone parzialmente il costo, purtroppo ancora alto a causa delle spese telefoniche di connessione. Più che di reale diffusione di internet, in Italia, si è assistito ad un crescendo di interesse, tante parole e purtroppo poco di più. Insomma non è ancora, come sembrerebbe dai giornali, un fenomeno di massa. Qualcuno ci ha già guadagnato, vedi crescita delle quotazioni in borsa dei titoli internet, termine riferito a società che però con internet hanno davvero poco a che fare. In molti sono saliti sul treno in corsa investendo parecchi miliardi in portali generalistici. Ultimi esempi Jumpy, Ciaoweb, Kataweb e Infinito. Questi hanno affiancato realtà esistenti, tra cui, per citarne solo alcuni troviamo gli italiani Virgilio, Tin e Iol , i ggrandi portali U.S.A. come Yahoo!, Excite, MSN che recentemente hanno proposto versioni adattate per l'Italia dei loro siti. I nuovi arrivati hanno basato la loro entrata in internet sulla certezza che per avere successo basti offrire l'accesso gratuito a internet, ormai talmente scontato da essere praticamente inutile (la vera rivoluzione è infatti l'ADSL, ma questa è un'altra storia). Scopiazzare quà e là, fare tanta pubblicità, qualche concorso a premi e magari mettere un servizio per l'invio di SMS sull'home page. Facile no? La realtà è ben diversa e nel giro di pochi anni (mesi?) molti la comprenderanno a loro spese. A quel punto però sarà davvero troppo tardi e aver occupato il territorio sarà servito a ben poco. Sul web in generale, quindi anche in Italia, non c'è posto per molti portali tutti spaventosamente simili tra loro, confrontate i loro contenuti per credere, quanto inutili. Certo ora queste realtà fanno dei buoni risultati come numero di accessi trainati dalle varie pubblicità e concorsi, ma aspettiamo e vedremo quanti ne sopravviveranno. Insomma non si può creare Yahoo! a tavolino, senza esperienza e pensare che vada bene. Oggi Internet non lascia molto spazio all'improvvisazione. Molte nuove proposte, in Italia, sembrano fare dell'improvvisazione una religione. Ciò che spinge queste avventure è principalmente una logica di occcupazione del territorio, tipo far-west. Un po' com'è avvenuto per la televisione privata agli inizi. Il futuro mostrerà come solo pochi sopravviveranno. A mio parere avranno successo solo coloro che sapranno fare la differenza. Soprattutto a livello di contenuti, che sono la reale attrattiva, per capirci, quello che fa tornare la gente sul tuo sito. Un esempio? Kataweb ha iniziato, come gli altri da pochissimo. La pubblicità c'è stata, ma in modo meno chiassoso di altri, tanto che alcuni forse non ne hanno neanche mai sentito parlare.Ecco quindi un esempio di inizio relativamente in sordina, puntando soprattutto sui contenuti. Anche se poi qui ritroviamo gli SMS, internet gratis e compagnia bella. Recentemente, hanno offerto il collegamento ai dati di borsa in tempo reale GRATIS per tutti col servizio kwfinanza (altri la offrivano solo a pagamento o ritardato di 10/20 minuti). L'iniziativa, in QUESTO periodo (internet mania in borsa), può fare la differenza. Mi spiego: altri seguiranno l'esempio e proporranno la stessa cosa, ma se nel frattempo ho fidelizzato i miei accessi (e spesso, non sempre, il gioco è più facile per chi arriva prima con proposte valide e ben realizzate) è difficile che i miei visitatori migrino verso altri lidi per avere la stessa cosa, copiata. In questo si può comprendere come sia decisivo, anche se più difficile, mantenere gli accessi oltre che acquisirne di nuovi. Riassumendo. Non basta occupare il territorio, ma è necessario porre l'accento sui contenuti e fidelizzare gli accessi con servizi realmente utili (le chat, i cocorsi e il free internet non bastano). Questa è la lezione che molti dovranno imparare, purtroppo spendendo (sprecando?) molti miliardi. La speranza è che ciò non avvenga troppo tardi, pena la scomparsa di chi non capirà. Il popolo della rete, che non conoscendo l'inglese si rivolge solo ai siti nostrani, non avrà che da guadagnarne in termini di qualità dei servizi e dei contenuti cui può accedere.I pochi che avranno compreso l'insegnamento riusciranno a sopravvivere e anche a guadagnare con internet. |
Il
punto settimanale di maxkava e profste sulla telefonia (da
Portel)
Articoli precedenti (da Portel):
|
|
||
![]() |
||
Invia
SMS istantanei! Segnala profste.com ai tuoi amici Nuovo Album Madonna thx 2 mp3back |
||
COOL LINKS: | ||
Le
BELLISSIME di Internet
Cerca la Moda Musiche SPOT ![]() Suonerie Cellulari Gratis Gioca ORA coi giochini dei NoKIA Web Cam Speciale Festivalbar Guarda SOUTH PARK Se non vedi ti serve Shockwave che trovi qui Simpson Pokemon Dawson's Creek Buffy the Vampire Slayer Speciale Dragon Ball/Z/GT Speciale Playstation2 TUTTO Scooter Free Your Mind Guarda Dot Com Guy 24/24 |
||
SPECIALI:
|
||
SERVIZI:
|
||
DA VEDERE:
|
||
Diotima
cultura & attualità in stile Il Libro del Giorno Dagospia il gossip di Roberto d'Agostino Per i più piccini John Fante ![]() Miaeconomia finanza facile |
||
![]() |
Chat | Cinema | la tua Città | Cultura | Gossip | Indies | Lavoro | Meteo | Moda | MP3 | Musica | Notizie | Oroscopo | SMS | Sport | Studenti | Telefonia | TopWeb | TV | Viaggi | Wap |
Cos'è profste.com | profste come pagina iniziale | Segnala un sito | Scrivici ! | metti profste tra i preferiti | Benvenuto | Segnala profste.com ai tuoi amici |
profste non è collegato in alcun modo ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. |
Copyright © 1999-2000 profste.com - Tutti i diritti riservati. |
cool, chat, loghi, sms, suonerie, musiche, appunti, britney
spears, madonna, pokemon, dawson's creek, buffy, mtv, università, moda, modelle,
gossip, celebrità, figa, figo, gprs, palm, pilot, viaggi, cinema, film, foto,
generation, web, novità, sesso, sex, sexy, sport,
nike, dragon ball, z, gt, musica, fargetta, molella, mix, megamix,
albertino, giuseppe, prezioso, playstation 2, manga, games, warez,
hits, canzoni, cantanti, attori, gruppi, band, spettacolo,
dee jay, dj, vj, parade, televisione, tv, telefilm, spot,
cellulari, telefonini, gsm, wap, umts, telefonia,
teen, teenager, donna, donne, uomini, uomo, ragazza, ragazze, ragazzo, ragazzi, bello, bella, pornostar, porno, godere,
divertirsi, uscire, discoteca, discoteche, gratis
lettori, mp3, napster, napigator, opennap, cd, dvd, video musicali, clip
|