ANDREA
http://labnet.cnuce.cnr.it/andrea/
Sta per "Archivio Nazionale di
Documentazione e Ricerca per l'Educazione Ambientale", ed è un'enorme
banca dati voluta dal Ministero dell'Ambiente per offrire a operatori educativi
informazioni, supporto e stimoli vari per le loro attività di Educazione
Ambientale.
EBEA
http://www.ebea.org/
Si sente un gran parlare delle
radiazioni elettromagnetiche e dei problemi che queste creano per la salute:
l'European BioElectromagnetics Association in questo sito mette a disposizione
della collettività gli studi che da anni porta avanti su questo
argomento.
ECONET
http://www.mclink.it/com/econet/
Il network dedicato all'ambiente
sulla Rete italiana: fornisce un periodico elettronico di informazione,
la relazione sullo stato dell'ambiente, la borsa dei rifiuti e vari spazi
informativi a cura di enti ed associazioni.
ENVIROLINK
http://www.envirolink.org/
La più grande sorgente di
informazioni sull'ambiente che si possa trovare. Il tutto fornito da un'organizzazione
senza scopo di lucro, che riunisce gruppi di volontari appartenenti a molti
paesi del mondo.
FARE VERDE
http://www.fareverde.it/
Un'associazione ecologista esistente
fin dal 1986 che si propone di riportare la vita vegetale, animale, umana
al centro dell'attenzione e lavorare disinteressatamente per risparmiare
la Terra da sprechi e aggressioni.
FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO
http://www.fondo-ambiente.it/
Una fondazione non a scopo di lucro
che promuove la conservazione di ambienti naturali, dimore storiche, parchi
secolari.
FRIENDS OF THE EARTH
http://www.foe.co.uk/
Una delle più grandi aggregazioni
di gruppi ambientalisti a livello mondiale, diffusa in decine di paesi.
GREEN MAP SYSTEM
http://www.greenmap.com/
Un progetto che si propone di tracciare
la mappa dei luoghi ecologicamente significativi in tutte le città
sparse per il mondo. Molte città sono già presenti, e altre
verranno aggiunte via via col tempo e con l'aiuto dei visitatori.
GREENPEACE INTERNATIONAL
http://www.greenpeace.org/
L'associazione "dei gommoni": da
molto tempo Greenpeace coordina iniziative in difesa del patrimonio ambientale
mondiale, con le sue spettacolari iniziative utili per sensibilizzare ed
attirare l'opinione pubblica.
GREENPEACE ITALIA
http://www.greenpeace.it/
Il settore italiano della nota
associazione ambientalista: contiene le campagne in corso e un archivio
di documentazione di quelle già effettuate; inoltre ci sono gli
indirizzi per contattare gli attivisti di tutta Italia.
GREENWORLD
http://www.isinet.it/greenworld/
Un sito italiano molto interessante
interamente dedicato ai temi dell'ecologia e alle questioni ambientali.
IGC: ACID RAIN
http://www.igc.org/acidrain/
Un elenco di conferenze, pubblicazioni,
siti informativi e altre risorse Internet dedicate all'argomento delle
piogge acide.
INFEA
http://infea.cnuce.cnr.it/
Un servizio del Ministero dell'Ambiente
nato per informare i cittadini sullo stato dell'ambiente in Italia.
ITALIA NOSTRA
http://www.augustea.it/asso/itanos/
Dalla sua fondazione Italia Nostra
opera per la tutela del ricchissimo patrimonio storico-artistico e naturale
del Bel Paese. L'associazione vigila sull'applicazione delle leggi, stimola
ed aiuta le Soprintendenze, studia e propone nuovi strumenti di salvaguardia,
promuove forme sostenibili di turismo, denuncia manomissioni e pericoli
attentati all'integrità del patrimonio.
KUWAIT ERA L'INFERNO
http://www.cosmos.it/csplanet/kuwait.htm
La Guerra del Golfo del 1991 provocò,
oltre alle terribili conseguenze sulle popolazioni coinvolte, gravissimi
disastri ambientali, in parte ancora non riassorbiti. Questo sito propone
una serie di fotografie di quei drammatici disastri ambientali, come monito
contro quanti non hanno rispetto per la vita umana né per l'ambiente
in cui viviamo.
LEGAMBIENTE
http://www.legambiente.com/
Tutela dell'ambiente, difesa della
salute dei cittadini, salvaguardia del patrimonio artistico italiano: sono
molti i campi in cui Legambiente è quotidianamente impegnata, a
livello nazionale e locale. Alle grandi battaglie si affianca inoltre la
quotidiana attività degli oltre centodiecimila soci e degli oltre
duemila circoli sparsi per il territorio nazionale: questi numeri fanno
di Legambiente la più diffusa associazione ambientalista italiana.
L'URLO VERDE
http://www.pegacity.it/parco/urlo/
Il nostro è il paese delle
leggi e dei vincoli, ma è anche il paese in cui più spesso
queste leggi e questi vincoli sono ignorati o volutamente disattesi, soprattutto
in campo ambientale; l'Urlo Verde è il primo giornale interattivo
in Italia che vuole dar voce a tutti coloro che desiderano denunciare abusi
perpetrati a danno del patrimonio ambientale.
PAGINA ECOLOGIA
http://www.alfanet.it/welcomeItaly/Paginaecologia/
Questa pagina è dedicata
a tutti quelli che si interessano di ecologia, che affrontano quotidianamente
problemi relativi all'ambiente, o che semplicemente vogliono conoscere
di più questo tema. È dedicata a tutti i pareri, le domande,
e le risposte che possono servire a salvaguardare il nostro pianeta, o
semplicemente la nostra città e l'ambiente in cui viviamo.
PLANET DIARY
http://www.planetdiary.com/
Ogni settimana registra i fenomeni
ambientali in corso; inoltre ha appuntamenti ambientalisti e notizie geologiche,
astronomiche, biologiche, meteorologiche sulla Terra e sui suoi abitanti.
RETEAMBIENTE
http://www.reteambiente.it/
Un sito dedicato alla protezione
ambientale e a tutto ciò che riguarda il mondo in cui viviamo; rifiuti,
imballaggi, pulizia delle acque, inquinamento acustico, natura... queste
sono solo alcune delle tematiche affrontate con grande competenza e professionalità
dagli autori di questo sito.
THE GREEN GUIDE
http://www.aim-irl.com/greenguide/
Tutto ciò che riguarda il
riciclaggio dei rifiuti, il vegetarianismo, lo sviluppo sostenibile e le
pratiche naturali in genere.
VERDEMENTA
http://www.geocities.com/RainForest/Andes/2853/
Il sito di Verdementa, una trasmissione
radiofonica dedicata all'ecologia: cerca di fornire il massimo di notizie
sull'ambiente, con molti links, indirizzi e documentazione.
VILLAGGIO GLOBALE
http://www.quipo.it/villaggioglobale/
Una rivista trimestrale di ecologia,
che propone sulla Rete le copertine e l'indice dei numeri già usciti
e di quello attualmente in edicola.
WWF GLOBAL NETWORK
http://www.panda.org/
Il Wwf (Fondo Mondiale per la Natura),
fondato in Svizzera nel 1961, è la più grande associazione
ambientalista del mondo, con oltre 6 milioni di sostenitori e centinaia
di sedi in altrettante nazioni del mondo. Scopo fondamentale del Wwf è
quello di porre un argine al degrado del pianeta, contribuendo a costruire
un futuro in cui l'uomo viva in armonia con la natura.
WWF ITALIA
http://www.wwf.it/
La sezione italiana della più
nota organizzazione ambientalista esistente al mondo: nel nostro Paese
il Wwf gestisce molte oasi naturali, e le presenta su questo sito insieme
ad altre informazioni, come le schede degli animali in via di estinzione
e le ultime notizie sulle campagne in corso |