Idee e Spunti
Home ] Up ] Client Server ] Crittografia ] ERP ] SQL ] TCP-IP ] E-Commerce ] Query Manager ] Automating Microsoft Outlook 98 ] BarCode ] Asp ] Il Modello Relazionale ] Studies for a Virus ] Utilizzo e creazione ] Virus ] Metodi Ottimali di Progettazione Sul WEB ] Printing ] Printing ] Masterizzare ] Strumenti ] OOP ] Backup ] Applicativi in Licenza ] Sicurezza ] [ Idee e Spunti ]

 

Pianificazione e organizzazione di un Web site (grazie Cristina)

Indipendentemente dalla dimensione e dall'obiettivo del proprio sito Web, un adeguata pianificazione produce:

  • un aspetto migliore
  • un contenuto maggiormente organizzato
  • una più rapida costruzione
  • una più semplice manutenzione

Identificazione del messaggio

Il primo passo nella costruzione e nella manutenzione di un sito Web consiste nel comprendere il messaggio che si intende comunicare.

"Essere presenti" è probabilmente il motivo per implementare un sito Web. "Essere presenti" significa seguire una tendenza, tenersi al passo con i concorrenti o rispondere a richieste da parte di altre persone.

Altri obiettivi maggiormente specifici per l'avvio di un sito Web comprendono diverse situazioni quali quelle di seguito elencate:

  • Incrementare la conoscenza e la consapevolezza di una persona, di un argomento o di un'organizzazione
  • Fornisce informazioni in base alla legge e allo statuto di un'organizzazione
  • Promuovere un'immagine pubblica
  • Pubblicizzare prodotti e servizi
  • Vendere prodotti o servizi direttamente ai visitatori Web
  • Formare informazioni di supporto post-vendita sui prodotti

Comprendere il pubblico

Capire il pubblico a cui ci si rivolge è importante quanto il messaggio del sito. "Chiunque accede al sito Web" è un pubblico troppo vago per essere utile; occorre avere in mente alcuni tipi specifici, addirittura specifiche persone da utilizzare come modello. Alcuni tipi di pubblico sono:

  • tutti gli appartenenti ad un settore specifico
  • coloro che hanno specifiche capacità
  • gli acquirenti di un certo tipo di prodotto o servizio
  • gli utenti di uno specifico prodotto.

Politiche aziendali

Qualsiasi cosa che coinvolge due o più persone coinvolge la politica. Occorre quindi discutere le proprie idee con gli altri, ottenere l'approvazione o raggiungere un accordo.