•
Ad fontes
-
M. Centini - € 12,90
|
•
Alchimia e Armonia
-
M. de Paoli - € 9,30 |
•
Asciurà Il Martirio del Sacro Mese di
Muharram. - € 8,30
|
•
Autarchia Europea
(Documenti)
-
V.Muthesius - € 5,20 |
•
Il Busto di Giano
-
F.Ingravalle - R.Pallavidini - € 12,50
|
•
La Città del Sole
-
Campanella - € 10,90
|
•
Cose Alpine e Personali
-
Eugen Guido Lammer - € 8,30 |
•
Costruire la Repubblica (Documenti)
- M.Mita - € 4,20 |
•
Echi di Guerre Lontane. Racconti
-
F.Legger - € 12,40 |
•
Empresas Y Victorias
-
Francisco de Moncada - € 18,60 |
•
L'Errore Democratico
-
Julius Evola - € 3,10
|
•
Sugli Errori del Modernismo
(Documenti)
-
Pio X - € 4,20 |
•
Evita Peron e la sua opera sociale
(Documenti) - € 6,20
|
•
In Numero et Mensura
-
M. de Paoli - € 10,30
|
•
Introduzione
alla Filosofia Classica Tedesca. (tre voll.)
-
Renato Pallavidini - € 33,00
|
•
Islam e Modernità
-
Giuseppe Franzo - € 11,40
|
•
Normali per forza
-
Cesare Ferri - € 15,00
|
•
Sulla Nuova Democrazia (Documenti)
-
Mao Tse-Tung - € 5,20 |
•
Le Otto Porte. Racconti
-
A. Ingravalle - € 7,20 |
•
La Politica Sociale del Fascismo
(Documenti)
-
PNF - € 6,20
|
•
Psicologia del Socialismo
- Gustave Le Bon - € 11,50 |
•
Rivolta contro il mondialismo moderno
- C. Terracciano - € 15,00 |
•
La Ruota del destino
NOVITA'
- C. Terracciano - € 12,00 |
•
Socialfascismo (Documenti)
- AA.VV. - € 3,10 |
•
Il Socialismo e la guerra
-
Lenin - Zinoviev - € 11,00 |
•
Il Soggetto Eroico.
-
M. de Paoli - € 8,30 |
•
Sulla Spiritualità e la
Divinità della Montagna
-
Julius Evola - € 1,00
|
•
Teatro
- C. Ferri - € 15,00
|
•
Viva la Vittoria della Guerra
Popolare (Documenti)
-
Lin Piao - € 8,30
|
•
Memorie del Roero
Genius Loci
-
G. Cordero - € 8,00
|
•
San Michele Arcangelo ad Aprilia
Genius Loci
-
B. Allatta - € 6,00
|
| |
|
La ruota del destino
Carlo Terracciano
pp.
121 - € 12,00
|
 |
Un genocidio annunciato
ed uno compiuto. Un infanticidio, forse? O un parricidio e/o un
omicidio-suicidio? Un deicidio…molto particolare.
E molto altro ancora.
Ma soprattutto e sopra
tutti il Destino tesse la sua trama imperscrutabile per uomini e Dei.
Eterna gira la "Ruota
del Destino" e macina le vite e i sentimenti, le speranze e gli incubi; riduce
tutto in finissima polvere da filtrare nella clessidra del Tempo che torna e
ritorna, qui sulla piccola Gea come agli estremi confini mobili dell'Universo.
Tre racconti brevi ("La
Ruota del Destino", "Onora il padre", "Fiat voluntas Dei") che segnano l'esordio
nella narrativa fantastica e fantascientifica di un autore come il Terracciano,
più noto, sempre in ristretti ambienti, per saggistica di tipo politica e
geopolitica.
Un inizio che è forse
già una fine.
Un pathos nascosto, qui
appena disvelato, che però affonda salde radici nella Visione Tradizionale della
vita, nella concezione ciclica della Storia elevata ad assoluto.
Racconti brevi, certo
fantastici che però potrebbero prefigurare un futuro prossimo minaccioso di
tragedie immani quanto impregnato di una certezza nell'ineluttabile Eterno
Ritorno della Luce, della Rinascita della vita, del Riscatto dello Spirito.
|
|